Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Enti locali e servizi pubblici - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 5 novembre 2021
Adeguamento del decreto 8 gennaio 2021 recante innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione.
 
Gazzetta Ufficiale n. 274 del 17 novembre 2021

IL DIRETTORE GENERALE
per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione

Visto il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale», e, in particolare, l'art. 49, comma 5-ter, lettera g), che modifica l'art. 78, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, prevedendo che il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti individui, con proprio decreto, le modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli, compresi quelli con adattamenti per le persone con disabilita', per le quali la visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale non sono piu' richieste, nonche' stabilisca le modalita' e le procedure per i relativi accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione;
Visto il decreto ministeriale 8 gennaio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 37 del 13 febbraio 2021 che, all'art. 5, comma 2, prevede che gli allegati al decreto stesso sono aggiornati con provvedimento del direttore della Direzione generale per la motorizzazione;
Considerato che, ai sensi del predetto decreto, i veicoli di categoria internazionale M1, N1 possono essere muniti di gancio a sfera, senza che sia effettuata attivita' di «visita e prova» presso gli uffici della motorizzazione civile;
Considerato che i rimorchi destinati ad essere trainati dai veicoli M1 e N1 sono agganciati mediante un attacco sferico (giunto a sfera) montato sul timone del rimorchio;
Considerato che le «modifiche ai veicoli per le quali l'aggiornamento della carta di circolazione non e' subordinato a visita e prova» sono disciplinate nell'allegato A del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 8 gennaio 2021;
Considerato che la rimozione delle modifiche previste nel predetto decreto ripristina le caratteristiche originarie dei veicoli;

Decreta:

Articolo unico


1. L'allegato «A», parte 1 del decreto 8 gennaio 2021, e' sostituito con il seguente:

Allegato A
Parte 1 (art. 1, comma 2)
Modifiche ai veicoli per le quali l'aggiornamento della carta di circolazione non e' subordinato a visita e prova

1. Sostituzione serbatoio GPL del sistema di alimentazione bifuel o monofuel;
2. Installazione o rimozione gancio di traino sui veicoli delle categorie internazionali M1 ed N1;
3. Installazione per sostituzione di attacco sferico montato sul timone di rimorchi di categoria internazionale O destinati ad essere trainati dai veicoli di categoria internazionale M1 e N1;
4. Installazione o rimozione dei doppi comandi per veicoli da adibire ad esercitazioni di guida;
5. Installazione o rimozione di adattamenti per la guida dei veicoli da parte di conducenti disabili:
5.1. Pomello al volante;
5.2. Centralina comandi servizi;
5.3. Inversione dei pedali acceleratore-freno nella configurazione speculare a quella originaria;
5.4. Spostamento leve comandi servizi (luci, tergicristalli, etc.);
5.5. Specchio retrovisore grandangolare interno;
5.6. Specchio retrovisore aggiuntivo esterno.
Roma, 5 novembre 2021

Il direttore generale: D'Anzi


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
     Tutti i LIBRI >