Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Salute e sicurezza - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero della salute 24 febbraio 2011 (G.U. n. 92 del 21 aprile 2011)
Indizione della Giornata per la donazione degli organi per l'anno 2011.
 
IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri datata 27 marzo 2000, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 30 giugno 2000, n. 151, con la quale, fra l'altro, viene demandata al Ministro della Sanita', per l'anno 2001 e successivi, l'indizione della "Giornata per la donazione di organi"; Visto l'art.1 di tale direttiva che stabilisce che in tale giornata le amministrazioni pubbliche assumono e sostengono, nell'ambito delle rispettive competenze, iniziative volte a favorire l'informazione e la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto, come disciplinata dalle vigenti disposizioni; Visto l'art. 2 della stessa direttiva che dispone che, entro il mese di febbraio, il Ministro della Sanita' stabilisca, con proprio decreto la data della celebrazione della Giornata nazionale in un periodo compreso tra il 21 marzo ed il 31 maggio; Preso atto che sia il Centro Nazionale Trapianti che le associazioni di volontariato e di pazienti piu' rappresentative del settore: Associazione Emodializzati (ANED), Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule (AIDO), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (AITF), Confederazione Forum Nazionale delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d'organo e di volontariato (FORUM), Associazione Cardio Trapiantati Italiana (ALTI), Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) e ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO, hanno concordato di voler celebrare la Giornata per la donazione di organi il 29 maggio 2011; Ritenuto di condividere tale indicazione ad individuare la data per la celebrazione della "Giornata per la donazione di organi" nel giorno 29 maggio 2011; Decreta: Art. 1 La "Giornata per la donazione di organi", per l'anno 2011, e' indetta per il giorno 29 maggio. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 24 febbraio 2011 Il Ministro: Fazio Registrato alla Corte dei conti il 24 marzo 2011 Ufficio di controllo preventivo Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 3, foglio n. 216


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >