Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero della Giustizia 19 marzo 2015
Indicazione dei dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione.
 
IL DIRETTORE GENERALE DELLA GIUSTIZIA CIVILE

Visto l'art. 18, comma 2, del decreto-legge n.132 del 12 settembre 2014, convertito in legge n.162 del 10 novembre 2014, che ha introdotto l'art. 159-bis delle disposizioni d'attuazione del Codice di procedura civile;

Decreta
che nella nota d'iscrizione a ruolo dei processi esecutivi per espropriazione, di cui all'art. 159-bis disp. Att. C.p.c., ad integrazione dei dati gia' previsti dalla richiamata norma di legge, debbano obbligatoriamente essere presenti i dati che seguono.
Per le procedure di esecuzione forzata su beni immobili:
Importo del precetto;
Dati identificativi del creditore:
Per il creditore procedente persona fisica: Cognome, Nome, Codice fiscale,
Per il creditore procedente persona giuridica: Denominazione, Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria;
Dati identificativi del difensore della parte che iscrive a ruolo:
Cognome, Nome, Codice Fiscale;
Dati identificativi del Debitore:
Se persona fisica: Cognome, nome, codice fiscale, data di notifica precetto, data di notifica pignoramento;
Se persona giuridica: Denominazione, Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria, data di notifica precetto data di notifica del pignoramento;
Dati dei titoli esecutivi:
Nome Cognome/denominazione del creditore;
Descrizione del titolo;
Dati identificativi del bene immobile:
Indirizzo
Descrizione del bene;
Tipo di catasto (Urbano/Terreni), Classe/tipologia (A1,A2, ecc.);
Identificazione: Sezione, Foglio, particella, subalterno, Graffato (specificando se dati di catasto o denuncia di accatastamento).
Se trattasi di bene immobile sito in Comune ove vige il sistema tavolare: Comune catastale o censuario; numero di partita tavolare (specificando se informatizzata o cartacea). Per i beni siti nei comuni della provincia Autonoma di Bolzano e' obbligatoria l'indicazione della particella fondiaria o della particella edilizia e della particella materiale;
Diritti sul bene immobile:
Parte (identificazione del debitore), Bene (da scegliere tra quelli gia' indicati perche' sottoposti a pignoramento), o Unita' negoziale, diritto (proprieta', abitazione, usufrutto, dell'enfiteuta ecc.), Frazione (xx su xxx).
Per le procedure di espropriazione mobiliare presso il debitore:
Importo del precetto;
Dati identificativi del creditore:
Per il creditore procedente persona fisica: Cognome, Nome, Codice fiscale,
Per il creditore procedente persona giuridica: Denominazione, Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria.
Dati identificativi del Debitore:
Se persona fisica: Cognome, Nome, codice fiscale, data di notifica precetto;
Se persona giuridica: Denominazione, CF/PI, categoria, data di notifica precetto;
Dati identificativi del difensore del difensore della parte che iscrive a ruolo:
Cognome, Nome, Codice Fiscale;
Dati identificativi dell'eventuale Custode:
Cognome, nome, Codice Fiscale;
Dati dei titoli esecutivi:
Nome Cognome/denominazione del creditore
Descrizione del titolo;
Tipologia del bene (secondo la classificazione gia' presente in SIECIC)
Per le procedure di espropriazione mobiliare presso terzi:
Importo del precetto;
Data udienza in citazione;
Dati identificativi del creditore:
Per il creditore procedente persona fisica: Cognome, nome, Codice fiscale,
Per il creditore procedente persona giuridica: Denominazione, Codice Fiscale/Partita IVA, Categoria;
Dati identificativi del difensore del difensore della parte che iscrive a ruolo:
Cognome, Nome, Codice Fiscale;
Dati identificativi del Debitore:
Se persona fisica: Cognome, nome, codice fiscale, data di notifica precetto;
Se persona giuridica: Denominazione, CF/PI, Categoria, data notifica precetto;
Dati identificativi del terzo pignorato:
Se persona fisica: Cognome, nome, codice fiscale;
Se persona giuridica: Denominazione, Categoria;
Dati identificativi del Custode:
Cognome, nome, Codice Fiscale;
Dati del titolo esecutivo:
Nome e Cognome/denominazione del creditore;
Descrizione del titolo
Tipologia del bene.
Qualora si verta in ipotesi di conversione di sequestro in pignoramento, oltre ai dati relativi a ciascun tipo di esecuzione, andranno inseriti i seguenti dati:
Tribunale che ha emesso la sentenza o del diverso provvedimento su cui si fonda l'istanza di conversione;
numero del provvedimento;
data provvedimento;
importo del credito.

Roma, 19 marzo 2015

Il direttore generale
Mancinetti

(G.U. n. 68 del 23 marzo 2015)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >