Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Provvedimenti vari - Scuola, formazione e università

Indietro
Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica G.U. n. 43 del 21 Febbraio 2006
Comunicato relativo al riconoscimento dei titoli post-universitari rilasciati da istituzioni pubbliche o private, considerati utili ai fini dell'accesso al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione, ai sensi dell'articolo 28, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
 
Si comunica

che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2004, n. 295, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n. 292 del 14 dicembre 2004 - sono disciplinate le modalità di riconoscimento dei titoli post-universitari da considerarsi utili ai fini dell'accesso al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione, ai sensi dell'articolo 28, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Il medesimo decreto prevede, agli articoli 3 e 4, i requisiti che le istituzioni formative pubbliche o private debbono possedere ai fini del riconoscimento e la relativa procedura.
In particolare, l'art. 4 del citato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri stabilisce che le istituzioni formative pubbliche o private costituite anche in consorzi (art. 2, comma 2, del medesimo decreto), che intendano ottenere il riconoscimento dei titoli di studio utili all'ammissione, presentino apposita istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica corredata dalla relativa documentazione prevista dal medesimo decreto.
Al fine della compilazione dell'elenco dei titoli riconosciuti idonei per l'accesso al corso-concorso e delle istituzioni abilitate a lasciarle, si richiama l'attenzione degli istituti interessati sulla necessità di presentare l'istanza ai sensi del menzionato art. 4.
Le istanze debbono essere indirizzate al Dipartimento della funzione pubblica, Ufficio personale pubbliche amministrazioni, corso Vittorio Emanuele II n. 116 - 00186 Roma, entro il 31 marzo del corrente anno e spedite mediante raccomandata a.r. o recapitate direttamente presso l'ufficio accettazione corrispondenza del Dipartimento della funzione.
Per ulteriori chiarimenti si invita a consultare sul sito internet www.funzionepubblica.it il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2004, n. 295, recante modalità di riconoscimento dei titoli post-universitari considerati utili ai fini dell'accesso al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale, ai sensi dell'art. 28, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001.
Il presente comunicato sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >