NORMATIVA
Normativa province autonome - Trento
|
|
|
|
Indietro
|
Legge provinciale Trento, 9 agosto 2013, n. 17
|
Bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016
|
|
Art. 1 Stato di previsione dell'entrata
1. Lo stato di previsione dell'entrata del bilancio della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2014 e pluriennale 2014-2016, allegato a questa legge, è approvato in termini di competenza nei seguenti importi:
a) in 5.257.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2014; b) in 5.182.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2015; c) in 5.078.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2016.
Art. 2 Stato di previsione della spesa e disposizioni relative
1. Lo stato di previsione della spesa del bilancio della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2014 e pluriennale 2014-2016, allegato a questa legge, è approvato in termini di competenza nei seguenti importi:
a) in 5.257.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2014; b) in 5.182.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2015; c) in 5.078.000.000 euro per l'esercizio finanziario 2016.
2. Nello stato di previsione della spesa sono indicati per ciascuna unità previsionale di base gli importi delle spese di cui si autorizza l'impegno negli esercizi cui il bilancio si riferisce.
Art. 3 Quadro generale riassuntivo
1. E' approvato il quadro generale riassuntivo del bilancio della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2014-2016, allegato agli stati di previsione di cui agli articoli 1 e 2.
Art. 4 Previsioni di cassa
1. Ai sensi dell'articolo 12, comma 3, della legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 (legge provinciale di contabilità), per l'esercizio finanziario 2014 il totale delle entrate di cui è prevista la riscossione ed il totale delle spese di cui è autorizzato il pagamento, ad esclusione dei movimenti finanziari relativi alle anticipazioni di cassa e delle poste contabili che non danno luogo ad effettive movimentazioni di tesoreria, sono determinati in 4.500.000.000 euro. I pagamenti saranno effettuati tenendo conto dei limiti previsti dal patto di stabilità interno.
Allegati
omissis (1)
NOTE
(1) Disposizioni finanziarie
|
|
|
|
|

STAMPA QUESTA PAGINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|