Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Economia - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 17 luglio 2014
Approvazione del Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014
 
IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
di concerto con
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Vista la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE;
Visto in particolare l'art. 24, paragrafo 2, della direttiva 2012/27/UE, che, nell'ambito dell'attivita' di riesame e monitoraggio dell'attuazione degli obiettivi di efficienza energetica, prevede che gli stati membri presentino alla Commissione, a date prestabilite, Piani d'azione nazionale per l'efficienza energetica che comprendano le misure nazionali per il miglioramento dell'efficienza energetica, i risparmi di energia attesi e/o conseguiti e stime sul consumo generale di energia primaria previsto nel 2020;
Visto il decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115, recante «Attuazione della Direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza energetica degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE»;
Visto in particolare l'art. 5, comma 2 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 che dispone che il Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e su proposta dell'ENEA, approva e trasmette alla Commissione europea il Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica (PAEE);
Vista la relazione annuale sull'efficienza energetica recante i risultati conseguiti al 2011 e gli obiettivi al 2020, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nell'aprile 2013, in attuazione degli articoli 3 e 24, paragrafo 1 della direttiva 2012/27/UE;
Vista la relazione annuale sulla cogenerazione in Italia, relativa all'anno di produzione 2012, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nell'aprile 2014, in attuazione dell'art. 24, paragrafo 6 della direttiva 2012/27/UE, che aggiorna la relazione sulla cogenerazione, relativa all'anno di produzione 2011, precedentemente trasmessa;
Vista la relazione sui regimi nazionali obbligatori di efficienza energetica e sulla notifica del metodo, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nel dicembre 2013, in applicazione dell'art. 7 della direttiva 2012/27/UE, cosi' come modificata e integrata dalla relazione trasmessa alla Commissione europea nel giugno 2014;
Visto il «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2011», approvato con decreto 30 agosto 2011 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare;
Vista la Strategia energetica nazionale, approvata con decreto 8 marzo 2013 del Ministro dello sviluppo economico;
Visto il «Documento di predisposizione del Piano d'Azione italiano per l'efficienza energetica PAEE 2014», proposto dall'ENEA e trasmesso al Ministero dello sviluppo economico con nota del 2 luglio 2014;
Tenuto conto delle attivita' di confronto tecnico tra le Amministrazioni coinvolte e degli esiti della consultazione pubblica promossa dall'ENEA sullo schema di Piano;
Acquisita l'intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, espressa nella seduta del 10 luglio 2014.

Decreta:

Art. 1
Approvazione

1. E' approvato il «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014» allegato al presente decreto e se ne dispone la trasmissione alla Commissione europea secondo quanto disposto dall'art. 5, comma 2 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115.
Roma, 17 luglio 2014

Il Ministro dello sviluppo economico
Guidi

Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Galletti

(G.U. n. 176 del 31 luglio 2014)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >