Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa province autonome - Bolzano

Indietro
Legge provinciale Bolzano, 17 settembre 2013, n. 15
Affidamento del servizio pubblico di distribuzione del gas naturale nella Provincia autonoma di Bolzano
 
B.U. 24 settembre 2013, n. 39

Art. 1 (Distribuzione del gas naturale)

(1) Nel rispetto di quanto sancito dallo Statuto speciale e dalle norme di attuazione, alla Provincia autonoma di Bolzano compete la definizione degli indirizzi di sviluppo delle reti di distribuzione del gas naturale sul proprio territorio. Nella Provincia autonoma di Bolzano il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale si svolge in maniera uniforme su tutto il territorio provinciale.
(2) La Provincia autonoma di Bolzano recepisce direttamente, nell'ambito delle proprie competenze, le funzioni ed i compiti trasferiti dalla normativa statale alle autoritá competenti nonché assume il ruolo e le funzioni di stazione appaltante.
(3) La Giunta provinciale nel rispetto dei principi di libera concorrenza, trasparenza, efficacia ed economicità, imparzialità, pubblicità, proporzionalità e non discriminazione stabilisce in accordo con il Consiglio dei comuni quanto segue:
i presupposti per lo svolgimento nonché le modalità di espletamento delle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale;
il bando e il disciplinare di gara, i requisiti per la partecipazione alla gara e il contratto di servizio tipo relativo all'attività di distribuzione di gas naturale;
le linee guida con i criteri e le modalità operative per la determinazione del valore di rimborso degli impianti di distribuzione del gas naturale.
(4) I comuni proprietari degli impianti di distribuzione possono cederli al gestore d'ambito subentrante. Negli altri casi, fatta eccezione per le pure società patrimoniali delle reti, la proprietà degli impianti di distribuzione è ceduta al gestore d'ambito subentrante.

Art. 2 (Abrogazione)

(1) L'articolo 33 della legge provinciale 9 gennaio 2003, n. 1, è abrogato.

La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
     Tutti i LIBRI >