SENTENZE
Corte UE Diritti dell'Uomo - Varie
|
|
|
Indietro
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sezione X, sentenza 24 settembre 2013, n 43870-04
Enti locali, dissesto, creditori, azione esecutiva, diritto di accesso alla giustizia
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sezione X, sentenza 24 settembre 2013, n 43892-04
Enti locali, dissesto, creditori, azione esecutiva, diritto di accesso alla giustizia
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sentenza 9 luglio 2013, n 66069
Ergastolo, pena, fine rieducativo, fine reintegrativo, diritti umani, violazione
|
|
Corte europea diritti dell'uomo sentenza 19 febbraio 2013 Application 19010 07
Adozione nella coppia omosessuale
|
|
Corte europea dei diritti dell'uomo sentenza 8 gennaio 2013
Causa Torreggiani e altri c. Italia. Sovraffollamento delle carceri. La carcerazione non fa perdere al detenuto il beneficio dei diritti sanciti dalla Convenzione.
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo sezione quinta sentenza 19 luglio 2012 n 497 09
Suicidio assistito, vita privata, morte
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo sezione XII sentenza 17 luglio 2012 n 65050 09
Detenuto, malattia, cure adeguate, mancanza, trattamento inumano, condanna
|
|
Corte Europea Diritti dell Uomo grande sezione sentenza 07 giugno 2012 n 38433 09
Europa 7, frequenze radiotelevisive, libertà di informazione, discriminazione
|
|
European Court of Human Rights (First Section) 04 June 2012 n 13420
Minore, trasferimento internazionale, illegittimità, rientro, residenza abituale
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo sezione I sentenza 29 maggio 2012 n 39820 08
Processo penale, imputato, garanzie, Procuratore, stampa, informazioni
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo sezione grande sentenza 22 maggio 2012 n 126/05
Condannato, reati gravi, diritto di voto, perdita, legittimità
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo sezione IV sentenza 03 aprile 2012 n 43206/07
Stampa, libertà, cronaca, rettifica, rifiuto, sanzioni penali, illegittimità
|
|
Corte Europea Diritti dell Uomo sezione II sentenza 14 febbraio 2012 n 17972
Pensionati, clausola oro, perequazione automatica, enti creditizi, legittimità
|
|
Corte Europea Diritti Uomo sezione XII sentenza 07 febbraio 2012 n 2447 05
Detenzione, precarietà, condizioni di salute, trattamento disumano, illegittimità
|
|
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sentenza 6 gennaio 2012 n 307658
Gravi problemi relativi allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
|
|
Corte Europea dei Diritti dell Uomo sentenza 24 gennaio 2012 C 282 10
«Politica sociale – Direttiva 2003/88/CE – Articolo 7 – Diritto alle ferie annuali retribuite – Condizione di costituzione del diritto imposta da una normativa nazionale – Assenza del lavoratore – Durata delle ferie in funzione del tipo di assenza – Normativa nazionale contraria alla direttiva 2003/88 – Ruolo del giudice nazionale»
|
|
Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 24 gennaio 2012
Lavoro. Contribuzione. Ricongiugimento contributi previdenziali.Diritti
|
|
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sentenza 10 gennaio 2012 - Ricorso n.32521/05 - Di Marco c. Italia
dell’indennizzo versato al ricorrente per l’espropriazione del terreno di cui era locatario e sul quale esercitava la sua attività commerciale
|
|
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sentenza 10 gennaio 2012 - Ricorso n .30765/08 - Di Sarno e altri c.Italia
cattiva gestione, da parte delle autorità italiane, del servizio di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti in Campania e la mancata diligenza delle autorità giudiziarie nel perseguire i responsabili di questa situazione, avevano violato i diritti loro garantiti dagli articoli 2, 6, 8 e 13 della Convenzione
|
|
Corte Europea dei diritti dell'Uomo sentenza 15 novembre 2011
Ricorso n. 699/03 - Facchiano e Maio c. Italia
|
|
Corte Europea dei diritti dell'Uomo entenza 15 novembre 2011 Ricorso n. 699/03
Facchiano e Maio c. Italia. Durata del processo. Violazione dei diritto umani.
|
|
Corte Europea dei diritti dell'Uomo sentenza 3 novembre 2011 Grande Camera Ricorso 57813/00
Ricorso (n. 57813/00) proposto contro la Repubblica d’Austria con il quale quattro cittadini austriaci hanno adito la Corte l’8 maggio 2000 ai sensi dell’articolo 34 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (“la Convenzione”).
|
|
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sentenza 18 ottobre 2011 Ricorso n. 13175/03
Giusti c. Italia. La sentenza diverrà definitiva alle condizioni definite dall’articolo 44 § 2 della Convenzione.
|
|
Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 18 ottobre 2011
Ricorso n. 13175/03 - Giusti c. Italia
|
|
Sentenza della Corte Europea dei diritti dell'Uomo dell'11 ottobre 2011
Ricorso n.11410/02 - Giovannina Caiazzo e altri c. Italia
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sez. XII, sentenza 05.04.2011
La Corte UE condanna l' Italia per l'espulsione di tunisino
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, Camera Grande, sentenza 18.03.2011, n.30814
Crocifisso nelle scuole. Causa Lautsi e altri contro Stato Italiano. Italia assolta.
|
|
Sentenza della Corte Europea dei diritti dell'Uomo dell'11 ottobre 2011
Ricorso n. 32226/04 - Salvatore Francesco Pezzino c. Italia
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo Decisione del 03.11.2009 n. 30814/06
Crocifisso nelle scuole. Condanna dell'Italia
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sez. XII sentenza 20.01.2009
I costruttori di Punta Perotti devono essere risarciti
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sez. II, sentenza 17.07.2008
La Corte di Strasburgo condanna l’Italia per violazione della libertà di espressione
|
|
Corte Europea Diritti dell'Uomo, sez. II, sentenza 17.07.2008
La Corte di Strasburgo condanna l’Italia per violazione della libertà di espressione
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|