SENTENZE
Consiglio di Stato - Espropriazione per pubblica utilità - Garanzie
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sezione IV, ordinanza 03 luglio 2014, n 3347
Espropriazione per pubblica utilità, acquisizione sanante, restituzione, ottemperanza
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 16 marzo 2012 n 1482
Espropriazione, pubblica utilità, dichiarazione, efficacia, proroga, motivazioni
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 02.11.2011 n 5844
Espropriazione, acquisizione sanante, pregiudizio non patrimoniale, indennizzo
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31.12.2010 n. 9612
Espropriazione, dichiarazione pubblica utilità, comunicazione, necessità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 12.10.2010 n. 7434
Esproprio, vincolo archeologico, illegittimità, legge speciale, prevalenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 31.03.2010 n. 1878
Espropriazione, acquisizione, Pubblica Amministrazione, legittimità, limiti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 10.04.2009 n. 2234
Espropriazione, indennizzo, giurisdizione, procedimento, conclusione, necessità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 30.12.2008 n. 6605
Espropriazione, vincoli preordinati, indennizzo, motivazione, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 06.11.2008 n. 5529
Esproprio, notifica, termini non rispettati, conseguenze, decreto, validità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 03.09.2008 n. 4112
Espropriazione illegittima, impossibilità della restituzione del bene e conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 10.04.2008 n. 1552
Espropriazione. Occupazione d’urgenza terreni privati
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 26.02.2008 n. 677
Espropriazione. Atto successivo sanante. Improcedibilità del
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 30.11.2007 n. 6124
Occupazioni sine titulo. D.p.u. anteriore al Testo Unico. Atto di acquisizione
|
|
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, decisione 30.07.2007 n. 10
Occupazione d’urgenza non seguita da espropriazione per pubblica utilità. Competenza del giudice amministrativo nella causa di risarcimento danni
|
|
Consiglio di Stato, Sezione IV, decisione 12.07.2007, n. 3984
Espropriazione. Annullamento dichiarazione di pubblica utilità. Effetti
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 12.07.2007, n. 3968
Espropriazione. Decreto di occupazione d’urgenza. Motivazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 19.06.2007, n. 3288
Occupazione usurpativa, contrasti interpretativi, giurisdizione, rinvio all’Adunanza Plenaria
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 08.06.2007, n. 2999
Espropriazione, vincoli espropriativi, reiterazione, assenza di motivazione
|
|
Consiglio di Stato, Sezione IV decisione del 29.05.2007, n. 3984
Espropriazione. La dichiarazione di pubblica utilità è atto necessario e presupposto del decreto di occupazione e di esproprio.
|
|
Consiglio di Stato, Sezione IV, decisione del 29.05.2007, n. 3968
Occupazione di urgenza dei beni. Motivazione del provvedimento
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 21.05.2007, n. 2582
Illegittima espropriazione, azione di risarcimento danni, legge tar - inapplicabilità.
|
|
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria sentenza 16.11.2005, n.9
Espropriazione illegittima: sul danno decide sempre il giudice amministrativo
|
|
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria decisione 30.08.2005 n.4
Occupazione acquisitiva e giurisdizione: i chiarimenti dell'Adunanza Plenaria
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 17.03.2005, n.1109
Occupazione acquisitiva e usurpativa: giurisdizione ordinaria o amministrativa?
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 10.11.2003, n. 7135
Occupazione acquisitiva: decorrenza della prescrizione dell'azione risarcitoria
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 26.08.2003, n.4847
Il Comune può espropriare il sito per la realizzazione di impianti di telefonia
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 18.03.2002
Annullamento di decreto di espropriazione ed obbligo di restituzione del bene
|
|
Consiglio di Stato , sez. IV, decisione 20.02.2002 n.1031
Espropriazione per p.u.: obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 11.07.2001, n.5723
Non è necessaria la comunicazione di avvio dell'occupazione d'urgenza
|
|
Consiglio di Stato, IV sezione, ord. 23.5.2000 n. 2466
Espropriazione per p.u.-ampliamento cimiteriale-area con destinazione diversa-variate al PRG-necessita
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|