SENTENZE
Consiglio di Stato - Edilizia Privata
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 11.01.2006 n. 46
Concessione edilizia in deroga solo per opere di interesse generale
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 11.01.2006, n. 31
Oneri concessori, qualifica di imprenditore agricolo e concreta destinazione d’uso
|
|
Consiglio di Stato, decisione 11.10.2005, n. 5488
Permesso di costruire ed impugnabilità dei pareri consultivi
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 14.09.2005, n.4744
Sottotetto negli edifici condominiali e permesso di costruire
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.09.2005, n. 4668
Immobili vincolati per pregio storico architettonico ed interventi ammessi
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 12.07.2005, n.3774
Concessione edilizia: i requisiti per l’applicabilità dell’esenzione dal pagamento
|
|
Consiglio di Stato , sez. VI, decisione 29.11.2004 n.7785
Condono edilizio: per la valutazione negativa occorre una motivazione puntuale
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 12.10.2004, n. 6532
Impianti pubblicitari: l'installazione è esclusa dalla disciplina della d.i.a.
|
|
Consiglio di Stato , sez. V, sentenza 16.09.2004, n. 6004
Geometra può firmare progetto di opera in cemento armato di modeste dimensioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 30.06.2004, n. 5011
Condono edilizio: demolizioni bloccate fino alla definizione delle domande
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza 21.05.2004, n.2180
Condono su immobili di pubblica utilità: valutazione per sospensione procedimenti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 29.03.2004, n.1632
Sull'esecuzione del giudicato in caso di annullamento di concessione edilizia
|
|
Consiglio di Stato , sez. IV, sentenza 29.01.2004 n.308
Denuncia inizio attività: interventi inibitori della p.a. entro termine di trenta giorni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 01.12.2003, n.7822
Gazebo per la ristorazione: necessaria la concessione edilizia
|
|
Consiglio di Stato , sez. V, sentenza 21.11.2003 n.7539
Sopraelevazione: al proprietario del lastrico non serve consenso dei condomini
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 30.10.2003, n.6734
Sul diniego di concessione edilizia per mancanza di volumetria assentibile
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 21.10.2003, n. 6498
Sanatoria edilizia: conformità dell'opera alla normativa urbanistica vigente
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 21.10.2003, n.650
Diniego di concessione in sanatoria per mancato assenso del condominio
|
|
Consiglio di Stato , sez. V, sentenza 01.10.2003, n.5648
Concessione edilizia: per evitare la decadenza occorre l'effettivo inizio dei lavori
|
|
Consiglio di Stato, sentenza 24.09.2003, n.5445
Concessione edilizia ad un comproprietario solo se è supposta l'intesa di tutti
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 13.06.2003, n. 3333
Il contributo sul costo di costruzione ex legge 10/1977 si prescrive in 10 anni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 14.05.2003, n . 2586
Per mutare destinazione d'uso di immobile senza opere non serve concessione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 30.01.2003, n.469
Sull'interesse del terzo ad impugnare una concessione edilizia
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 27.01.2003, n.419
Sulla nozione di costruzione: qualificazione di una veranda e distanze
|
|
Consiglio di Stato , sez V, sentenza 10.01.2003, n.32
Pagamento opere di urbanizzazione: escussione del fideiussore e buona fede
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 05.12.2002, n.6665
Concessione edilizia in sanatoria: zone sottoposte a vincolo e nullaosta
|
|
Consiglio di Stato, sez IV, sentenza 12.11.2002, n.6279
Condono edilizio: legittima l'indennità ambientale anche in assenza del danno
|
|
Consiglio di Stato, sez V, sentenza 02.10.2002,n. 5175
Sanatoria edilizia non determina automaticamente il cambio di destinazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 12.07.2002, n. 3929
Sulla distanza minima di 10 metri tra pareti finestrate di edifici ex Dm 1444/68
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 12.07.2002, n. 3931
Distacco di mt. 10 tra fabbricati con pareti finestrate vincola i proprietari frontisti
|
|
Consiglio di Stato decisione 22.02.2002, n.1079
Illegittimo diniego di concessione edilizia - obbligo di riesame di domanda
|
|
Indietro
1
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
|
 |
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
|
 |
|
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
|
 |
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
|
 |
|
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
|
 |
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
|
 |
|
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
|
 |
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|