SENTENZE
Cassazione penale - Tutela diritti soggettivi
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale, sezione V, sentenza 19 settembre 2014, n 38591
Minaccia, indeterminatezza, irrilevanza, espressioni intimidatorie
|
|
Cassazione penale, sezione I, sentenza 12 settembre 2014, n 37596
Molestia, giornale, ufficio, luogo aperto al pubblico, facebook, profilo
|
|
Cassazione penale, sezione III, sentenza 19 giugno 2014, n 26470
Minorenne, violenza sessuale, neuropsichiatra, consulenza, testimonianza
|
|
Cassazione penale, sezione V, sentenza 07 maggio 2014, n 18887
Diffamazione aggravata, giudice, non luogo a procedere, prove, inutilità
|
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 28 marzo 2014, n 14753
Maestra, alunni, maltrattamenti, turbamenti psichici, danni psicologici
|
|
Cassazione penale, sezione I, sentenza 27 marzo 2014, n 14510
Clandestini, trasporto, stato di necessità, sfruttamento, giurisdizione
|
|
Cassazione penale, sezione III, sentenza 11 febbraio 2014, n 6384
Stalking, ex coniugi, conflittualità, telefonate, atti persecutori, configurabilità
|
|
Cassazione penale, sezione III, sentenza 10 luglio 2013, n 29409
Stalking, persona offesa, credibilità, relazione sentimentale, violenza sessuale
|
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 29 maggio 2013, n 23326
Figli, percosse, insulti, maltrattamenti in famiglia, prove documentali, consulenza
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 03 maggio 2013, n 19102
Violenza sessuale, vittima, autodeterminazione, privazione, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 21 dicembre 2012 n 49776
Sindaco, donna, marionetta, manifesti politici, diffamazione, contesto culturale
|
|
Cassazione penale sezione II sentenza 9 luglio 2012 n 26599
Rapina: aggravante travisamento
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 11 maggio 2012 n 18035
Privacy, privata abitazione, videoriprese, esterno, schermature, legittimità
|
|
Cassazione penale sezione V, sentenza 12 aprile 2012 n 13568
Stalking, vittima, avvicinamento, divieto, luoghi indeterminati, legittimità
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 4 aprile 2012 n 12797
Calunnia
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 28 marzo 2012 n 11734
Insegnante, metodi educativi, inadeguatezza, abuso mezzi di correzione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 20 febbraio 2012 n 6703
Avvocato, consigli illeciti, infedele patrocinio, codice deontologico forense
|
|
Cassazione penale sezione V, sentenza 15 febbraio 2012 n 5935
Notizia falsa, diffusione, quotidiano, diffamazione, danno, risarcimento
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 08 febbraio 2012 n 4912
Sigaretta, lancio, ex fidanzata, ingiuria, minaccia, danno ingiusto, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 31 gennaio 2012 n 3901
Anziano, giovane moglie, morte, estero, viaggi, abbandono di incapace
|
|
Cassazione penale sezione I sentenza 25 gennaio 2012 n 3126
Studio professionale, perquisizione, sequestro, verbale, indicazione, prove
|
|
Cassazione penale sezioni unite sentenza 10 gennaio 2012 n 155
Difensori, avvicendamento, processo penale, abuso, conseguenze
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 05 gennaio 2012 n 87
Dirigente, mafia, collusione, prove, mancanza, diffamazione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 20 dicembre 2011 n 46951
Molestia sessuale, autorità, vittime, condizionamento, timore, procedibilità ufficio
|
|
Cassazione penale sezione I sentenza 19 dicembre 2011 n 46728
Detenuto, procreazione assistita, presupposti, patologia
|
|
Cassazione penale sentenza 07 dicembre 2011 n 45710
Indennizzo, ingiusta detenzione, liquidazione, parametri di riferimento
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 06 dicembre 2011 n 45345
Indagato, obbligo di dimora, territorio comunale, ricerca lavoro, impugnabilità
|
|
Cassazione penale sezione I sentenza 06 dicembre 2011 n 45410
Detenuti, diritto di informazione, limiti
|
|
Cassazione penale sezione V, sentenza 29.11.2011 n 44126
Periodico on-line, diffamazione, direttore, responsabilità, reato a mezzo stampa
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 21 novembre 2011 n 42953
Atti persecutori, misura di sicurezza, probativo minor
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 21 novembre 2011 n 42935
Minaccia, condizioni soggettive, autore, irrilevanza
|
|
Cassazione penale sezione III, sentenza 19.10.2011 n 37752
Violenza sessuale, presunto consenso, vittima, minore gravità
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 17 ottobre 2011 n 37380
Preside, offesa, insegnante, colleghi, ingiuria, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione I sentenza 12.10.2011 n 36779
Molestia e disturbo, invio di messaggi alla posta elettronica, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione V sentenza 05.10.2011 n 36145
Diffamazione, missive, sussistenza
|
|
Cassazione penale sez. IV sentenza 05.10.2011 n 36073
Violenza sessuale, continuazione, convivente, rapporti sessuali
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 29.09.2011 n 35296
Dati personali, processo, correttezza, pertinenza, non eccedenza
|
|
Cassazione penale sez. V sentenza 29.09.2011 n. 35383
Sottrazione di corrispondenza, giusta causa, esclusione
|
|
Cassazione penale sez. IV, sentenza 07.09.2011 n. 33294
Omissione colposa di cautela, disastro, infortunio sul lavoro
|
|
Cassazione penale, sez. I, sentenza 30.06.2011 n. 25849
Detenuto, ricezione giornali, provvedimento di divieto, proroga
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 24.06.2011 n. 25453
Interferenze illecite nella vita privata, indebito, tutela domicilio
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 26.05.2011 n. 21022
Diritto di difesa, Questore, fermo, informazione
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 13.05.2011 n. 18908
Trattamento illecito dati personali, registrazione conversazione, diffusione
|
|
Cassazione penale sezioni unite sentenza 11 ottobre 2010 n 36212
Il difensore dell'arrestato o del fermato ha diritto di esaminare ed estrarre copia degli atti su cui si fonda la richiesta di convalida del fermo o dell'arresto e di applicazione della misura cautelare.
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 29 settembre 2010 n 35181
Va escluso che l'esigenza del condannato di difendersi in un processo interno sia di ostacolo al trasferimento all'estero
|
|
Cassazione penale quinta sezione sentenza 21 settembre 2010 n 33994
Non commette il reato di diffamazione il cliente che chiede all'ordine professionale di verificare la correttezza del proprio difensore
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 05 luglio 2010 n 25605
Riparazione per l’ingiusta detenzione
|
|
Cassazione penale quinta sezione sentenza 23 giugno 2010 n 23979
Integra il reato di ingiuria mettere in dubbio la responsabilità genitoriale nell'educazione del proprio figlio
|
|
Cassazione penale sezioni unite sentenza 27 maggio 2010 n 20300
Se la difesa non può accedere alle intercettazioni la misura cautelare è annullabile
|
|
Cassazione penale terza sezione sentenza 24 marzo 2010 n 11252
Reato di atti sessuali nei confronti dei minori - Fuga di amore - "Fuitina con una minorenne - Violenza sessuale
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 02.04.2009 n. 14439
Reato, estinzione, risarcimento, sufficienza, decisione del giudice
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 30.03.2009 n. 13847
Ingiusta detenzione, riparazione, necessità, vizio genetico
|
|
Cassazione penale, sez. I, sentenza 25.02.2009 n. 8468
Strage, condanna, persona anziana, arresti domiciliari, insussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 29.10.2008 n. 40291
Riparazione, indennizzo, ingiusta detenzione, precisazioni, colpa grave
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 22 ottobre 2008 n 39532
Riparazione per ingiusta detenzione
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 21.10.2008 n. 39411
Ingiuria, stato d'ira, provocazione, diritto di visita, figlia minore
|
|
Cassazione penale , sez. V, sentenza 18.03.2008 n. 12042
Intercettazioni. Investigatori privati. Dialoghi in auto presente sulla pubblica via
|
|
Cassazione, sez. V penale, sentenza 14.12.2005, n. 45345
Tatuaggio sul minore senza il consenso dei genitori: si rischia la condanna lesioni
|
|
Cassazione, sez. V penale, sentenza 01.12.2005, n. 43868
Sfruttamento dei baby mendicanti: riduzione in schiavitù e custodia cautelare
|
|
Cassazione , sez. III penale, sentenza 17.11.2004, n. 5728
Trattamento illecito dei dati personali via internet
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|