SENTENZE
Cassazione penale - Edilizia Privata
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale, sezione III, sentenza 11 settembre 2013, n 37224
Abuso edilizio, ordine di demolizione, esecuzione, sanatoria, sospensione
|
|
Cassazione penale, sezione V, sentenza 06 maggio 2013, n 19326
Terreno, ingresso abusivo, elemento oggettivo, controversia civile, difesa
|
|
Cassazione penale sezione feriale sentenza 01 ottobre 2012 n 37713
Edificio preesistente, ristrutturazioni, spazi interni, ridistribuzione, permessi
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 02 febbraio 2012 n 4431
Esecuzione opere, tempo, adeguatezza, valutazione, interventi, tipologia
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 17 gennaio 2012 n 1411
Opera edilizia, collaudo, certificato, carenza, sequestro preventivo, illegittimità
|
|
Cassazione penale sezione II sentenza 13 gennaio 2012 n 884
Edilizia, intervento, norme antisismiche, violazione, cemento armato
|
|
Cassazione penale sezione V, sentenza 13 dicembre 2011 n 46229
Edilizia , condono, ultimazione lavori, completamento rustico
|
|
Cassazione penale terza sezione sentenza 14 novembre 2011 n 41451
Ai sensi dell'art. 15, comma 2, del DPR n. 380/2001 la proroga del permesso di costruire riguarda la mera esecuzione dei lavori già approvati e non implica alcun controllo sulla legittimità complessiva del progetto di intervento edilizio, che non può essere modificato nel suo contenuto con l'atto di proroga
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 06.10.2011 n 36282
Abuso edilizio, sequestro preventivo, aggravamento carico urbanistico
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 20.07.2011 n. 28927
Trasformazione balcone, nuova costruzione, concessione edilizia
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 15.07.2011 n. 28047
Beni culturali, autorizzazione in via transitoria, alterazione volumi, DIA
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 15.06.2011 n. 23996
Condono edilizio, sanatoria, abusi edilizi in via ordinaria, specialità
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 28.04.2011 n. 16591
Urbanistica, titolo sanante, costruzione, limiti
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 19.04.2011 n. 15614
Abuso edilizio, abitazione familiare, sequestro preventivo
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 25.02.2011 n. 7225
Abuso edilizio, demolizione, efficacia erga omnes
|
|
Cassazione penale, sez. III, ordinanza 24.02.2011 n. 7118
Demolizione, giurisdizione, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 04.02.2011 n. 4383
Ingiusta detenzione, riparazione, quantum debeatur
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 11.11.2010 n. 39737
Demanio, stabilimento balneare, opere edilizie precarie, stagione, rimozione
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 07.10.2010 n. 35968
Lottizzazione abusiva c.d. negoziale, terreno, trasferimento, quote societarie
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 30.09.2010 n. 35390
Edilizia, ristrutturazione, concetto, fabbricato preesistente, necessità
|
|
Cassazione penale terza Sezione sentenza 8 settembre 2010 n 32952
L'acquisizione gratuita dell'opera abusiva al patrimonio disponibile del Comune non è incompatibile con l'ordine di demolizione emesso dal giudice, le cui spese sono a carico del condannato
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 24.06.2010 n. 24236
Permesso di costruire, variante, nozione, limiti
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 20.05.2010 n. 35546
Opera abusiva, demolizione, ordine, giudice penale, acquisizione gratuita
|
|
Cassazione penale terza sezione sentenza 9 marzo 2010 n 9255
I lavori di ampliamento di un fabbricato preesistente, in zona sottoposta a vincolo, essere assentiti, anche, mediante il permesso di costruire
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 04.03.2010 n. 8739
Condono edilizio, immobile abusivo, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 30.10.2009 n. 41748
Urbanistica, demolizione, pretore, ordine, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 08.10.2009 n. 39078
Lottizzazione abusiva, ville costruite in zona agricola, acquirente
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 18.06.2009 n. 25537
Abuso di ufficio, ingiustizia del vantaggio, entità
|
|
Cassazione penale, sez. penale, sentenza 15.06.2009 n. 24666
Diritto urbanistico, diritto processuale penale, confisca dei terreni abusivamente lottizzati e delle opere realizzate
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 13.05.2009 n. 20151
Diritto urbanistico, varianti in corso d’opera, modifica della destinazione d’uso
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 09.04.2009 n. 15231
Edilizia, sanatoria, permesso, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 20.03.2009 n. 12478
Urbanistica ed edilizia, manufatti interrati (piscina), permesso di costruire
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 10.03.2009 n. 10534
Denuncia di inizio attività, normativa antisismica, rispetto, necessità
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 05.03.2009 n. 9894
Ristrutturazione, uso urbanisticamente rilevante, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 19.01.2009 n. 1810
Diritto Urbanistico, costruzione abusiva non sanata, esecuzione di lavori assoggettabili a DIA
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 05.08.2008 n. 32709
Abuso edilizio, ordine di demolizione, inottemperanza
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 28.05.2008 n. 21222
Processo penale, violazione norme urbanistiche, costituzione di parte civile del vicino
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 21.05.2008 n. 20267
Reati edilizi, volumi tecnici, abitazione, divieto di allocazione
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 21.05.2008 n. 20270
Reati edilizi, condono, sospensione del processo, abusi in zona vincolata
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 06.05.2008 n. 17954
Urbanistica ed edilizia, area sottoposta a vincolo paesaggistico, Dia, assenza
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 22.04.2008 n. 16662
Abuso edilizio. Soppalco
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 07.04.2008 n. 14333
Abuso edilizio, vincolo paesaggistico, violazione, reato di pericolo,
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 30.01.2008 n. 4751
Abusi edilizi. Ordine di demolizione di un fabbricato. Competenza
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 21.01.2008 n. 3069
Reati urbanistici. Costruzioni in zona sismica. Natura. Reati permanenti
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 17.01.2008 n. 2491
Abusi edilizi, condono, condizioni di legge, sussistenza
|
|
Cassazione penale , sez. III, sentenza 17.01.2008 n. 2461
Divieto di residenza imposto al custode di manufatto abusivo sequestrato
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 07.01.2008 n. 191
Ricorso in Cassazione. Abusi edilizi in zona sismica. Nuova valutazione del fatto E’ inammissibile il ricorso in Cassazione, quando sotto l'apparente deduzione di un vizio di legittimità si mira ad una nuova valutazione, in fatto, delle risultanze processuali.
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 29.05.2007, n. 21125
Lottizzazione abusiva, permesso in sanatoria, confisca dell’immobile
|
|
Cassazione, sez. III penale, sentenza 21.03.2005, n.10889
Lottizzazione abusiva. Responsabilità.
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|