SENTENZE
Cassazione penale - Codice della Strada - Sinistri stradali
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 10 luglio 2015, n 29799
Sinistro stradale, pedone, decesso, condotta imprevedibile, causa eccezionale atipica, responsabilità
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 06 marzo 2015, n 9863
Guida in stato di ebbrezza, etilometro, volume insufficiente, curva assorbimento
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 13 gennaio 2015, n 1276
Sinistro stradale, ferito, omessa fermata, dolo eventuale, configurabilità
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 17 novembre 2014, n 47318
Guida in stato di ebbrezza, sanzione amministrativa, sequestro preventivo
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 21 ottobre 2014, n 43831
Sinistro stradale, codice della strada, comportamento, sosta momentanea
|
|
Cassazione penale, sezione V, sentenza 06 ottobre 2014, n 41642
Autoveicolo, circolazione stradale, blocco, violenza privata, provocazione
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 10 giugno 2014, n 24531
Sinistro stradale, danni alle persone, obbligo di fermarsi, Polizia, accertamenti
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 02 settembre 2013, n 35839
Guida in stato di ebbrezza, patente, sospensione, durata, motivazione
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 01 luglio 2013, n 28439
Guida in stato d'ebbrezza, incidente, guard-rail, urto, definizione, responsabilità
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 21 giugno 2013, n 27350
Guida in stato di ebbrezza, sinistro, massima diligenza, terzi, prevedibilità
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 06 maggio 2013, n 19384
Sinistro stradale, limiti di velocità, imprudenza, evento, prevedibilità, omicidio
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 06 maggio 2013, n 19413
Bicicletta, guida in stato di ebbrezza, patente, sospensione, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 04 febbraio 2013 n 5510
Sinistro stradale, obbligo di fermarsi, omissione, elemento soggettivo, fuga
|
|
Cassazione penale sezione IV, sentenza 01 febbraio 2013 n 5481
Sinistro stradale, omicidio colposo, sanzione accessoria, durata, motivazione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 31 gennaio 2013 n 4949
Tamponamento, morte, prevedibilità, evitabilità, imputato, colpa grave
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 13 dicembre 2012 n 48295
Patteggiamento, sanzione amministrativa, patente, sospensione, applicabilità
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 13 dicembre 2012 n 48216
Guard-rail, manutenzione, omissione, sinistro stradale, morte, responsabilità
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 30 novembre 2012 n 46441
Omicidio colposo commesso sotto l'effetto di stupefacenti
|
|
Cassazione penale sezione IV, sentenza 08 novembre 2012 n 43449
Motociclista, passeggero, maggiorenne, casco, obbligo, mancanza, omicidio
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 13 agosto 2012 n 32439
Patente, ciclomotore, certificato idoneità, sospensione, efficacia assorbente
|
|
Cassazione penale sezione seconda sentenza 25 luglio 2012 n 30447
Truffa assicurativa per pagare un premio inferiore
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 27 giugno 2012 n 25399
Etilometro, asmatico, reato, esclusione, prova, elementi significativi
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 18 maggio 2012 n 19170
Corsia di emergenza, sosta, colpo di sonno, malessere, legittimità
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 14 maggio 2012 n 18134
Stato d'ebbrezza, alcooltest, rifiuto, elementi sintomatici, reato, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 09 maggio 2012 n 17220
Sinistro stradale, persone, danni, fuga, dolo eventuale, elemento soggettivo
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 04 maggio 2012 n 16895
Circolazione stradale, stato di coscienza, alterazione, stupefacenti, reato
|
|
Cassazione penale sezioni unite sentenza 17 aprile 2012 n 14484
Stato d'ebbrezza, auto, leasing, confisca, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 19 marzo 2012 n 10684
Stato d'ebbrezza, guida, bicicletta, responsabilità
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 8 marzo 2012 n 9175
Nel caso in cui un incidente stradale sia stato causato dalla insufficiente od omessa manutenzione della sede viaria da parte dell’ente pubblico a ciò preposto, il soggetto incaricato del relativo servizio risponde penalmente delle lesioni colpose conseguite al sinistro secondo gli ordinari criteri di imputazione della colpa e non solo quando il pericolo determinato dal difetto di manutenzione risulti occulto, configurandosi come insidia o trabocchetto
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 08 marzo 2012 n 9175
Sede viaria, omessa manutenzione, incidente stradale, responsabilità
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 01 marzo 2012 n 8041
Circolazione stradale, stato di ebbrezza, accertamento, campione ematico
|
|
Cassazione penale sezione II sentenza 29 febbraio 2012 n 7966
Invalidi, contrassegno, zona a traffico limitato, illecito amministrativo
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 16 febbraio 2012 n 6381
Incidente stradale, marcia del veicolo, area aperta, pubblica circolazione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 16 febbraio 2012 n 6405
Segnaletica stradale, cartello, saluti, erronea interpretazione, errore inescusabile
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 10 febbraio 2012 n 5404
In tema di guida in stato di ebbrezza, ai fini della contestazione del reato previsto dall'art. 186 del codice della strada, è irrilevante che l'automobile sia in marcia o in sosta, se chi siede al posto di guida ha superato il tasso di alcool tollerato
|
|
Circolazione stradale, etilometro, stato di ebbrezza
Cassazione penale sezione IV sentenza 01 febbraio 2012 n 4402
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 20 gennaio 2012 n 2397
Sinistro, guida, stupefacenti, assunzione, omicidio colposo, sussistenza
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 01 dicembre 2011 n 44647
Patente sospesa, contravvenzione, depenalizzazione, estensione analogica
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 28 novembre 2011 n 44027
Guida, stato di ebbrezza, sequestro, veicolo, perpetuatio iurisdictionis
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 22 novembre 2011 n 43019
Omissione di soccorso, dolo eventuale, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione VI, sentenza 09.11.2011 n 40683
Patteggiamento, sanzioni accessorie, sospensione patente
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 26 ottobre 2011 n 38784
Guida, stato di ebrezza, veicolo cointestato, sequestro, confisca, quota proprietà
|
|
Cassazione penale sez. V sentenza 06.10.2011 n. 36352
Sospensione patente di guida, sanzione, diminuzione, reato di fuga
|
|
Cassazione penale sezione IV, sentenza 05.10.2011 n 36067
Circolazione stradale, omicidio colposo, pericolo, percepibilità ex ante
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 14 settembre 2011 n 34070
Nell'ipotesi di un incidente stradale provocato dalla presenza di un animale incustodito sulla pubblica via la responsabilità, per omessa custodia, è sempre del proprietario.
|
|
Cassazione penale sez. VI, sentenza 08.07.2011 n. 26812
Veicolo, sequestro, custode, impossessamento, peculato
|
|
Cassazione penale sez. VI, sentenza 08.07.2011 n. 26812
Veicolo, sequestro, custode, impossessamento, peculato
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 27.06.2011 n. 25668
Incidente stradale, omissione di soccorso, dolo eventuale
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 27 giugno 2011 n 25668
E' omissione di soccorso anche se l'automobilista che ha causato il sinistro si accerta sommariamente delle condizioni fisiche della parte lesa, ma si allontana minimizzando senza dare aiuto e senza nemmeno fornire i propri dati
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 27.04.2011 n. 16553
Veicolo, sequestro, appartenenza, dominio sulla cosa
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 7 aprile 2011 n 13745
L'accertamento dello stato di ebbrezza può essere fatto anche nel momento stesso dell'incidente, anche nel caso in cui il guidatore abbia riportato diverse lesioni
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 29.03.2011 n. 12716
Sospensione patente, stato di ebbrezza, patteggiamento, riduzione, applicabilità
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 16.03.2011 n. 10652
Omicidio colposo, risarcimento del danno, ente assicuratore, rilevanza
|
|
Cassazione penale prima sezione sentenza 15 marzo 2011 n 10411
L'automobilista che passando con il semaforo rosso provoca la morte di un uomo è punibile per omicidio volontario e non colposo
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 04.02.2011 n. 4377
Circolazione stradale, confisca del veicolo, sequestro preventivo
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 03.02.2011 n. 4145
Circolazione stradale, sospensione della patente, temporaneità
|
|
Cassazione penale, sez. IV. sentenza 24.01.2011 n. 2302
Motorino, indicente stradale, due persone, assicurazione
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 24 gennaio 2011 n 2302
Se l'incidente stradale è causato da una condotta colposa, il reato scatta anche se la vittima ha una malattia terminale
|
|
Cassazione penale, SS.UU., sentenza 21.01.2011 n. 1963
Sanzione amministrativa, codice della strada, specialità, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 13.01.2011 n. 701
Sequestro bene, circolazione abusiva, reati, concorso apparente, insussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 02.11.2010 n. 38570
Guida, alcool, stupefacenti, confisca, sanzione amministrativa accessoria
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 27.10.2010 n. 38121
Guida, alcool, medicinale, avvertenze, colpa, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 26.10.2010 n. 37922
Circolazione stradale, reato, estinzione, patente di guida, sospensione
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 29.09.2010 n. 35090
Alterazione tagliando assicurativo, teoria del c.d. falso innocuo, irrilevanza
|
|
Cassazione penale seconda sezione sentenza 28 settembre 2010 n 35004
Non commette il reato di truffa colui che espone sul parabrezza un permesso-invalidi per circolare nelle ZTL.
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 18.08.2010 n. 32055
Guida in stato di ebbrezza, tasso alcolemico, centesimi, rilevanza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 29.07.2010. 30033
Circolazione, veicolo sottoposto a sequestro, norma applicabile, concorrenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 24.06.2010 n. 24288
Guida in stato di ebbrezza, veicolo, comproprietà, confisca
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 1 giugno 2010 n 20610
In tema di guida in stato di ebrezza è legittimo il sequestro del veicolo anche se di proprietà di persona estranea al reato
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 26.05.2010 n. 20093
Guida in stato di ebbrezza, confisca, legittimità, limiti
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 25.05.2010 n. 19615
Incidente, colpa, forza maggiore, nozione
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 18.03.2010 n. 10688
Sequestro preventivo, leasing, legittimità, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 28.01.2010 n. 3359
Reato complesso, guida in stato di ebbrezza, omicidio colposo, insussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 15.01.2010 n. 1823
Auto, assicurazione, risarcimento, nullità, irrilevanza
|
|
Cassazione penale, sez. I, sentenza 18.11.2009 n. 44165
R.C.A., assicurazione obbligatoria, pedone, investimento doloso, copertura
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 13.11.2009 n. 43501
Guida in stato di ebbrezza, confisca, obbligatorietà, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 20.10.2009 n. 40587
Sinistro stradale, omicidio colposo, bambino, imprevedibilità, pedone inesperto
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 20 ottobre 2009 n 40587
Risponde di omicidio colposo l'automobilista che scorgendo un bambino in movimento o fermo al margine della strada non si sia fermato
|
|
Cassazione penale quarta sezione sentenza 20 ottobre 2009 n 40587
Risponde di omicidio colposo l'automobilista che scorgendo un bambino in movimento o fermo al margine della strada non si sia fermato
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 12.08.2009 n. 32916
Reato, veicolo, confisca, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 09.08.2009 n. 28219
Guida, sostanze stupefacenti, conducente, esame, presenza, principio attivo
|
|
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 09.07.2009 n. 28189
Circolazione stradale, comproprietà, autovettura, alterazione alcolica, sequestro
|
|
1
2
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|