SENTENZE
Cassazione civile - Lavoro e Previdenza
|
|
|
Indietro
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 30 marzo 2015, n 6351
Lavoratore, assegno al nucleo familiare, coniuge separato, reddito
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 30 marzo 2015, n 6367
Dirigente pubblico, revoca, aree servizio, accorpamento, demansionamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 marzo 2015, n 5709
Avvocato, sgravi contributivi, nuove assunzioni, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 12 febbraio 2015, n 2803
Lavoratore, congedo familiare, motivi gravi, elementi costitutivi, verifica
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 03 febbraio 2015, n 1917
Lavoro, infortunio, atteggiamento scherzoso, risarcimento, INAIL, imprudenza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 08 gennaio 2015, n 57
Lavoratore distaccato, negligenza, licenziamento, giudicato esterno, irrilevanza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 07 gennaio 2015, n 15
Lavoratore, situazione abitativa, informazioni elusive, alloggio aziendale
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 19 dicembre 2014, n 26955
Azienda, buste paga, errore, maggiorazione, contrattazione, responsabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 18 dicembre 2014, n 26723
Medico, giorni festivi, reperibilità, compenso economico, riposo compensativo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 novembre 2014, n 24723
Disabile, lavoro a tempo determinato, pendenza, collocamento obbligatorio
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 12 novembre 2014, n 24140
Professionista, attività legittima, Cassa previdenziale, Ordine, accertamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 11 novembre 2014, n 23985
Amianto, esposizione, periodo, lavoratore, decesso, danno, risarcimento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 10 novembre 2014, n 23932
Invalidità civile, assegno, visite mediche, mancata presentazione, controversia
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 04 novembre 2014, n 23473
Amministrazione straordinaria, ramo d'azienda, cessione, lavoratori, trattamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 03 novembre 2014, n 23378
Dipendente, pausa non autorizzata, incontro erotico, sicurezza, pericolo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 31 ottobre 2014, n 23207
Amianto, malattia professionale, nesso causale, sicurezza sul lavoro
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 28 ottobre 2014, n 22827
Lavoratore, infortunio, nesso causale, datore di lavoro, responsabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 28 ottobre 2014, n 22836
Dipendente, sindrome ansioso-depressiva, dimissioni obbligate, legittimità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 24 ottobre 2014, n 22688
Ramo d'azienda, cessione, lavoratori, autonomia funzionale, crisi economica
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 24 ottobre 2014, n 22702
Lavoratore, pausa pranzo, turno di lavoro, buoni pasto, abitazione, distanza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 22 ottobre 2014, n 22388
Datore di lavoro, potere disciplinare, recidiva, ne bis in idem
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 21 ottobre 2014, n 22280
Dipendente pubblico, infortunio, ufficio, responsabilità, obbligo specifico
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 ottobre 2014, n 22150
Pensione di inabilità, requisito reddituale, accertamento, anno di decorrenza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 ottobre 2014, n 22154
Lavoro, infortunio in itinere, mezzo proprio, scelta arbitraria, non indennizzabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 ottobre 2014, n 22156
Dipendente pubblico, incarico dirigenziale, reggenza, buonuscita, calcolo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 16 ottobre 2014, n 21917
Dipendente, morte, eredi, danni, risarcimento, responsabilità extracontrattuale
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 16 ottobre 2014, n 21928
Croupier, trattamento fine rapporto, mance, quota forfettizzata, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 15 ottobre 2014, n 21831
Università, lettore madrelingua, contratto a tempo determinato, conversione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 13 ottobre 2014, n 21579
Debito previdenziale, condono, riserva di ripetizione, disconoscimento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 ottobre 2014, n 21299
Lavoratore, liste invalidi, iscrizione, documenti falsi, licenziamento, reato
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 ottobre 2014, n 21300
Lavoratore straniero, condizioni indecorose, equa retribuzione, contributi
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 ottobre 2014, n 21312
Dipendente pubblico, indennità di buonuscita, mansioni superiori, calcolo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 07 ottobre 2014, n 21092
Lavoratore, appalto, cessazione, preavviso, indennità sostitutiva, nuova assunzione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 07 ottobre 2014, n 21093
Dipendente, malattia, attività lavorativa gratuiti, familiare, licenziamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 03 ottobre 2014, n 20949
Azienda, dirigente, amministratore unico, potere di firma, qualifica, quadro
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 01 ottobre 2014, n 20735
Concorso pubblico, dirigente, mancata assunzione, danni, risarcimento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 30 settembre 2014, n 20602
Poste italiane, rapina, dipendente, procedimento penale, licenziamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 25 settembre 2014, n 20230
Lavoro, mobbing, licenziamento, ricorso, prescrizione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 25 settembre 2014, n 20231
Lavoro subordinato, pratica professionale, requisiti, differenze, prova
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 23 settembre 2014, n 19991
Dipendente, ricollocamento, mansioni equivalenti, dequalificazione, esclusione
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 22 settembre 2014, n 19886
Rapporto pensionistico, lavoratore, diritti, giurisdizione, Corte dei Conti
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 22 settembre 2014, n 19925
Lavoro subordinato, impresa familiare, natura residuale, affini, differenze
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 22 settembre 2014, n 19928
Istituti bancari, pensione, clausola oro, abrogazione, inapplicabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 19 settembre 2014, n 19782
Lavoratore, mobbing, condotte persecutorie, frequenza, esclusione
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 18 settembre 2014, n 19665
Licenziamento, illegittimità, omissione contributiva, sanzioni civili, reintegra
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 18 settembre 2014, n 19682
Avvocato, pubblico impiego, incompatibilità, licenziamento, giusta causa
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 17 settembre 2014, n 19612
Banca, direttore, cliente, accertamenti, informazioni, affidamento, lesione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 16 settembre 2014, n 19497
Lavoratore, trasferta all'estero, visto di affari, licenziamento, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, ordinanza 15 settembre 2014, n 19456
Società, dimensioni, libro matricola, tutela reale, requisiti, onere della prova
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 12 settembre 2014, n 19299
Giornalista, lavoro straordinario, onere della prova, valutazione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 12 settembre 2014, n 19301
Inail, sinistro stradale, terzo trasportato, regresso, giurisprudenza comunitaria
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 10 settembre 2014, n 19118
Lavoro, accordo transattivo, giudice, interpretazione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 settembre 2014, n 18965
Demansionamento, danno professionale, risarcimento, quantificazione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 2 settembre 2014, n 18523
Concorso pubblico, disabili, extracomunitario, esclusione, legittimità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 25 agosto 2014, n 18200
Lavoro subordinato, contratto a termine, ragioni sostitutive, elementi specifici
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 20 agosto 2014, n 18046
Lavoro, contratto somministrazione, tempo determinato, conversione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 12 agosto 2014, n 17892
Cassa ragionieri, pensionati, pro rata, criterio contributivo, retroattività
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 31 luglio 2014, n 17460
Licenziamento collettivo, reintegra, risarcimento, danno, prevedibilità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, ordinanza 31 luglio 2014, n 17508
Invalidità civile, assegno, incollocazione al lavoro, prova
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, ordinanza 31 luglio 2014, n 17512
Indennità di buonuscita, base di calcolo, retribuzione di posizione, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 29 luglio 2014, n 17177
Lavoratore, malattia, sospensione, ferie, maturazione, calcolo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 25 luglio 2014, n 17010
Dipendente, diritto di recesso, rinuncia, durata temporanea, legittimità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 22 luglio 2014, n 16639
Datore di lavoro, trasferte, spese di viaggio, contributi, esenzione, prova
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, ordinanza 21 luglio 2014, n 16593
Controversia previdenziale, incompetenza, regolamento necessario, termini
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 07 luglio 2014, n 15449
Processo penale, dipendente pubblico, sospensione cautelare, limite, calcolo
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 02 luglio 2014, n 15070
Processo civile, licenziamento, impugnazione, posta elettronica certificata
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 27 giugno 2014, n 11836
Lavoratore, inidoneità, licenziamento, contenzioso, consulenza tecnica
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 17 giugno 2014, n 13732
Lavoro, contratti a tempo determinato, conversione, indennità omnicomprensiva
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 10 giugno 2014, n 13053
Lavori socialmente utili, elenco nominativo, omissione, fondo per occupazione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 10 giugno 2014, n 13058
Dipendente pubblico, custodia in carcere, revoca, sospensione cautelare
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 giugno 2014, n 12882
Licenziamento, giusta causa, onere della prova, elemento soggettivo, cassiere
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 giugno 2014, n 12885
Azienda, condotta antisindacale, requisiti, sindacato, nazionalità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 06 giugno 2014, n 12806
Insubordinazione, licenziamento, giusta causa, disvalore ambientale
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 04 giugno 2014, n 12562
Lavoro, dipendente, sicurezza, decesso, nesso causale, responsabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 04 giugno 2014, n 12563
Lavoro, infortunio, postumi, assenza, malattia comune, licenziamento
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 30 maggio 2014, n 12195
Licenziamento disciplinare, lettera addebito, raccomandata, domicilio
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 28 maggio 2014, n 11987
Invalidità, consulenza tecnica, contestazione, nozioni mediche, devianza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 21 maggio 2014, n 11232
Lavoro, sgravi contributivi, industria, contratto collettivo, applicabilità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, ordinanza 20 maggio 2014, n 11053
Extracomunitario, cecità assoluta, prestazioni assistenziali, lunga permanenza
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 19 maggio 2014, n 10923
Contratti formazione e lavoro, sgravi contributivi, requisiti, prova, forma scritta
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 maggio 2014, n 10128
Ramo d'azienda, trasferimento, autonomia fittizia, dipendenti, estromissione
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 09 maggio 2014, n 10133
Licenziamento, impugnazione, ordinanza, opposizione, reclamo successivo
|
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|