SENTENZE
Cassazione civile - Edilizia Privata
|
|
|
Indietro
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 21 novembre 2014, n 24799
Terreno non edificabile, concessione edilizia, richiesta, imposta di registro
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 08 novembre 2013, n 25238
Condono, sanzioni, rata, pagamento, ritardo, somma complessiva
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 19 giugno 2013, n 15319
Fondo patrimoniale, beni immobili, apporto irregolare, accertamento, imposta
|
|
Cassazione civile, sez. tributaria, sentenza 22 maggio 2013, n 12517
Immobile, prima casa, benefici, ampliamenti, sanatoria, revoca, bene di lusso
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 02 maggio 2013, n 10249
Immobile, usufrutto, rinuncia, agevolazioni prima casa, atto traslativo
|
|
Cassazione civile sezioni unite sentenza 19 otobre 2012 n 17936
Commissario ad acta, permesso di costruire, ottemperanza, eccesso di potere
|
|
Cazssazione civile sezione III sentenza 28 settembre 2012 n 16520
Incidente stradale. Per persona danneggiata deve intendersi non solo la vittima diretta dell'incidente, ma anche i prossimi congiunti o gli aventi causa della stessa
|
|
Cassazione civile sezione VI ordinanza 13 settembre 2012 n 15391
Se il muro di contenimento serve solo a tamponare il terrapieno non può essere considerato una costruzione ai sensi dell'art. 873 c.c.
|
|
Cassazione civile sezione II sentenza 7 settembre 2012 n 14992
Non viola il decoro architettonico il comproprietario che esegue i lavori se, sulla facciata, sono presenti interventi preesistenti tollerati dagli altri comproprietari e di ripristino
|
|
Cassazione civile sezione II sentenza 30 maggio 2012 n 8643
Ristruttura il proprio immobile sopraelevando il sottotetto ed il vicino contesta la pericolosità del fabbricato di cui all’art. 1227 c.c.
|
|
Cassazione civile sezione III sentenza 14 maggio 2012 n 7499
Danno biologico, incidente stradale, decesso, calcolo
|
|
Cassazione civile sezione II sentenza 03 febbraio 2012 n 1664
Parcheggi, libera cedibilità, vincolo pertinenziale
|
|
Cassazione civile sezione tributaria ordinanza 14 dicembre 2011 n 26098
Condono, irregolare versamento, condono, decadenza dal beneficio
|
|
Cassazione civile, sez. II, sentenza 12.07.2011 n. 15308
Condominio, cosa comune, innovazioni, inservibilità, nozione
|
|
Cassazione civile, SS. UU., ordinanza 23.03.2011 n. 6595
Edilizia e urbanistica, illecito civile, giurisdizione
|
|
Cassazione civile, SS.UU., ordinanza 23.03.2011 n. 6594
Concessione edilizia, annullamento, risarcimento danni, giurisdizione
|
|
Cassazione civile, sez. II, sentenza 29.10.2010 n. 22194
Edifici di vecchia data, posti auto, unità immobiliari, commerciabilità separata
|
|
Cassazione civile, sez. II, sentenza 14.10.2010 n. 21234
Edilizia, distanze tra costruzioni, PRG, deroghe, inammissibilità
|
|
Cassazione civile sez. II, sentenza 22.09.2010 n. 20038
Edilizia, distanze tra edifici, ius superveniens, applicazione immediata
|
|
Cassazione civile, sez. tributaria, ordinanza 09.03.2010 n. 5737
Costruzione, edificabilità, ici, limiti
|
|
Cassazione civile seconda sezione sentenza 13 gennaio 2010 n 378
In tema di parcheggi condominiali, la modifica convenzionale delle aree vincolate è ammessa solo con la variante delle concessioni
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 23.04.2009 n, 9662
Condono, prescrizione, sanatoria, dies a quo
|
|
Cassazione civile, sez. II, sentenza 27.03.2008 n. 7972
Distanze tra costruzioni, violazioni, limitazione di una servitù, danno in re ipsa
|
|
Cassazione, SS.UU. civili, ordinanza 31.03.2005, n. 6745
Risarcimento del danno per ritardo del comune nel rilascio di sanatoria edilizia
|
|
Cassazione, sez. II civile, sentenza 07.12.2004, n.22895
Sopraelevazione: nozione giuridica e rispetto delle distanze legali
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|