MASSIMARIO
Corte dei Conti - Lombardia
|
|
|
Indietro
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 15 aprile 2014, n 152
Condizioni per l'onerosità dell'incarico di componente dell'organo di amministrazione di una Fondazione Onlus costituita dall'ente locale
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 3 maggio 2013, n 182
Termini di pagamento di obbligazioni giuridicamente perfezionate e rispetto dei vincoli di finanza pubblica
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 3 maggio 2013, n 186
Ammissibilità della nomina di un'amministratore unico nelle società partecipate da enti locali
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Marche, parere 24 aprile 2013, n 39
Interpretazione dell'art. 4, co. 6, D. L. n. 95/2012
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 23 aprile 2013, n 163
Applicazione del divieto di acquisto di immobili (art. 1, co. 138, L. n. 228/2012) alle procedure espropriative
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 23 aprile 2013, n 164
Divieto di acquisto di immobili ex art. 1, co. 138, L. n. 228/2012 non si applica alla permuta ex art. 53, co. 6, D. Lgs. n. 163/06
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 23 aprile 2013, n 165
Portata dell'obbligo di cui all'art. 33, co. 3-bis, D. Lgs. n. 163/06
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 28 marzo 2013, n 116
Vincoli assunzionali e consorzi per la gestione di servizi sociali
|
|
Corte dei conti sezione controllo Lombardia parere 19 marzo 2013, n 102
Contratto preliminare e il divieto di cui all'art. 1, co. 138, L. n. 228/2012
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 18 aprile 2013, n 160
Presupposti per l'esercizio del diritto di recesso ex art. 1, co. 13, D. L. n. 95/2012
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 3 aprile 2013, n 127
Corretta contabilizzazione di un finanziamento destinato al sostegno dell'ordinaria attività di raccolta rifiuti del consorzio azienda comunale
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 3 aprile 2013, n 134
Portata degli oblighi di trasparenza relativi a sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari alle imprese (art. 18, L. n. 134/2012)
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 28 marzo 2013, n 121
Nuova formulazione dell'art. 11, D. Lgs. n. 163/06 in tema di contratto pubblico stipulato in forma elettronica
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 26 marzo 2013, n 112
Acquisti tramite MEPA e sanzione di nullità
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 25 marzo 2013, n 105
Divieto di costituire nuovi enti, agenzie e organismi comunque denominati comprende le aziende speciali
|
|
Corte dei conti, sezione controllo Lombardia, parere 25 marzo 2013, n 106
|
|
Corte dei conti sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia parere 23 gennaio 2013 n 26
E' ammissibile la gestione associata della farmacia comunale a mezzo di "convenzione" con altro ente locale, ex art. 30 TUEL.
|
|
Corte dei conti sezione controllo Lombardia parere 21 gennaio 2013 n 20
Il parere in rassegna esamina l'ammissibilità dell'ipotesi avanzata dal Comune istante di costituire ex novo un'azienda speciale per la gestione dei servizi socio assistenziali, educativi, culturali e della farmacia comunale.
|
|
Corte dei conti sezione controllo Lombardia parere 17 gennaio 2013 n 16
Conseguenze della violazione dell'art. 1, co. 562, L. 27 dicembre 2006 n. 296, circa l'obbligo di non superare annualmente la spesa per il personale sostenuta nel 2008
|
|
Corte dei conti sezione controllo Lombardia parere 15 gennaio 2013 n 12
Affidamento diretto - di durata ventennale - ad una partecipata indiretta del servizio gestione calore comprensivo anche di un intervento di riqualificazione del plesso scolastico.
|
|
Corte dei conti sezione controllo Lombardia parere 12 dicembre 2012 n 521
Modalità di applicazione delle sanzioni connesse alla violazione (nella forma più grave, dell'elusione) del Patto di stabilità.
|
|
Corte dei Conti sezione contrrollo Lombardia parere 12 dicembre 2012 n 522
Giudici di Pace, uffici, riforma, Comune, deroga, spese, personale, accollo
|
|
Corte dei Conti Lombardia parere 27 novembre 2012 n 508
Enti locali. Pubblico impiego. Assunzioni ex art. 110 TUEL.
|
|
Corte dei conti sezione regionale per la Regione Lombardia 27 novembre 2012 n 507
Sui compensi erogabili, ai sensi dell'art. 6, c. 2, del d.l. n. 78/2010, conv. con modif. nella l. n. 122/2010, al presidente e ai componenti del c.d.a. dell'Azienda Speciale Farmacie Comunale, costituita ai sensi dell'art. 114 del T.U.E.L..
|
|
Corte dei Conti sezione Lombardia deliberazione 8 novembre 2012 n 476
Sostituzione di personale cessato nel 2012.
|
|
Corte dei Conti sezione regionale Lombardia parere 22 giugno 2012 n 293
Enti locali: Gestione associata - convenzioni.
|
|
Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Lombardia parere 15 giugno 2012 n 279
Convenzionamento tra enti e limiti/vincoli in materia di personale.
|
|
Corte dei Conti sezione regionale Lombardia parere 15 giugno 2012 n 279
Enti locali. Pubblico impiego. Convenzionamento tra enti e limiti/vincoli in materia di personale.
|
|
Corte dei Conti sezione regionale Lombardia parere 15 marzo 2012 n 71
Enti locali. Segretari comunali. Direttore Generale
|
|
Corte dei Conti Sezione Regionale Lombardia parere 28 dicembre 2011 n 680
Enti locali - secgretari comunali: Maggiori oneri di personale derivanti da nomina Segretario Comunale titolare.
|
|
Corte dei Conti Sezione Regionale Lombardia parere 12.12.2011 n 651
Enti locali, pubblico impiego: Buoni pasto.
|
|
Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, parere 12 dicembre 2011, n. 657/2011/PAR
L'articolo 14, comma 32, del decreto-legge n. 78 del 2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 2010, impedisce ai comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti la costituzione di una società (nel caso di specie per la gestione del servizio di farmacia)
|
|
Corte dei Conti Sezione Regionale Lombardia parere 23.11.2011 n 617
Enti locali, pubblico impiego: Superamento limite di spesa di personale e assunzioni a tempo determinato (art. 110 TUEL).
|
|
Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia sentenza 6 agosto 2010 n. 488
Per la validità dell'atto di riassunzione non è necessario che in esso siano riprodotte le domande in modo specifico ma è sufficiente che sia richiamato, senza necessità di integrale e testuale riproduzione, l'atto introduttivo
|
|
Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Lombardia parere 4 marzo 2010 n 287
I contratti decentrati non possono ripartire le risorse a posteriori. La corte conti della Lombardia stigmatizza i ritardi negli accordi di secondo livello.
|
|
Corte dei Conti Sezione giurisdizionale regione Lombardia Sentenza 26 gennaio 2010, depositata in Segreteria in data 27/01/2010, n. 16/2010
Atti osceni a danno di minori e danno all'immagine della scuola - fatti sprovvisti di prova - insussistenza - giudizio contabile - autonomia rispetto al giudizio penale.
|
|
Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 27 gennaio 2010 n.16
Atti osceni a danno di minori e danno all'immagine della scuola, fatti sprovvisti di prova, insussistenza, giudizio contabile - autonomia rispetto al giudizio penale.
|
|
Corte dei Conti Sezione giurisdizionale per la regione Lombardia, sentenza del 8 luglio 2008 n. 457
La disposizione è chiara e univoca nello stabilire al verificarsi di quali condizioni era subordinata la legittima erogazione di compensi diretti ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi: agli esiti della valutazione, in modo selettivo e secondo i risultati accertati dal sistema permanente di valutazione di cui all'art. 6 del CCNL del 31.3.1999, del merito e dell'impegno di gruppo per centri di costo, e/o individuali.
|
|
Corte dei Conti, Sezione Lombardia, sentenza 19.10.2005,n. 641
Le spese di difesa sostenute dai funzionari degli enti locali nel corso di procedimenti penali in cui essi siano stati coinvolti vanno rimborsate dall'ente quando i fatti contestati non integrino una condotta contraria agli interessi del Comune e quando gli stessi siano direttamente connessi alle funzioni o alla carica rivestita.
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|