MASSIMARIO
T.A.R. - Emilia Romagna
|
|
|
Indietro
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sezione II, sentenza 20 ottobre 2014, n 976
Sale da gioco, siti sensibili, prossimità, divieto, consiglio comunale, incompetenza
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sezione II, sentenza 10 giugno 2014, n 626
Insegne pubblicitarie, regolamento comunale, codice della strada, restrizioni
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sezione I, sentenza 28 maggio 2014, n 173
Diritto di accesso, organizzazione sindacale, interesse, valutazione
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sezione I, sentenza 06 novembre 2013, n 303
Difensore d'ufficio, patrocinio a spese dello Stato, studi, barriere architettoniche
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sezione I, sentenza 17 settembre 2013, n 263
Farmacie, sedi, istituzione, Comune, discrezionalità, giudice, insindacabilità
|
|
T A R Emilia Romagna Bologna sezione II sentenza 1 marzo 2013 n 161
Legittimo il procedimento di valutazione dell'anomalia che ha condotto all'esclusione dell'offerta dell'impresa ricorrente.
|
|
Tar Emilia Romagna di Bologna sentenza 17 settembre 2012 n 564
Atto confermativo e meramente confermativo
|
|
TAR Emilia Romagna Bologna sezione II sentenza 12 settembre 2012 n 551
Pubblica amministrazione, locazione commerciale, concessione, inadempimento
|
|
TAR Emilia Romagna Bologna sezione I sentenza 29 giugno 2012 n 464
L'aver realizzato senza titolo abilitativo la pensilina sulla porta-finestra e il contiguo pergolato/gazebo non è sanzionabile quali opere abusive poiché entrambe le opere, invero, appaiono riconducibili agli ''elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici'' di cui all'art. 6, comma 2, lett. e), del d.P.R. n. 380 del 2001, con la conseguenza che sarebbe stata necessaria solo la previa comunicazione di inizio dei lavori, sanzionabile -in caso di inerzia- con una mera sanzione pecuniaria (v. comma 7), non certamente con la qualificazione delle relative opere come abusive.
|
|
TAR Emilia Romagna Bologna sezione I sentenza 12 dicembre 2011 n 830
Ateneo, ottemperanza, ritardo, risarcimento, danno, studente, esclusione
|
|
TAR Emilia Romagna Bologna sezione II sentenza 29 novembre 2011 n 812
Fauna inselvatichita, contenimento, metodi non ecologici, esclusione
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna sezione II, sentenza 04.10.2011 n 691
Telefonia mobile, impianti, comune, destinazione urbanistica di zona, irrilevanza
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sez. I, sentenza 15.06.2011 n. 198
Commissione di gara, attribuzione punteggi numerici, motivazione
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sez. I, sentenza 27.01.2011 n. 21
Inquinamento acustico, rumori, valori di attenzione, precisazioni
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 12.01.2011 n. 7
Successione, richiesta di accesso, limiti, giudice, necessità
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sentenza 27.10.2010 n. 8012
Rifiuti, recupero, attività, interpretazione
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sez. I, sentenza 26.10.2010 n. 473
Atti di localizzazione, discarica, impugnazione, comuni confinanti, danno
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 27.09.2010 n. 7907
Telefonia mobile, impianti, installazione, piano regolatore comunale, impugnazione
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 26.04.2010 n. 3832
Appalti, ATI orizzontali, indicazione delle parti da eseguire
|
|
TAR Emila Romagna-Parma, sez. I, sentenza 14.01.2010 n. 20
Sviamento del potere, censura, modalità, precisazioni
|
|
TAR Emilia-Romagna, sez. II, sentenza 17.09.2009 n. 1530
Inquinamento acustico, accertamenti dei tecnici fonometrici
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 29 giugno 2009, n. 1013
Natura pertinenziale dell'opera realizzata, ordine di demolizione, illegittimità
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sentenza 12.05.2009 n, 257
Acquisizione sanante, preavviso di rigetto, legittimità, precisazioni
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 06.05.2009 n. 617
Appalti, raggruppamento temporaneo di imprese, fideiussione, precisazioni
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 29.04.2009 n. 555
Servizio ispettivo, Ministero del Lavoro, operatività, precisazioni
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 22.04.2009 n. 524
Pubblico impiego, diritto scolastico, insegnante, servizio preruolo
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sez. I, sentenza 07.04.2009 n. 97
Opera, urbanistica, realizzazione, provvedimento sanzionatorio
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sentenza 10.03.2009 n. 64
Demolizione, opere abusive, accertamento, modalità
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 11.04.2008 n. 1424
Appalti pubblici, requisiti di partecipazione, limiti superiori a quelli previsti dalla legge
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sez. I, sentenza 05.02.2008 n. 88
Ricorso giurisdizionale. Ricorso straordinario. Alternatività
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 22.01.2008 n. 78
Abbandono di rifiuti. Responsabilità del proprietario in solido
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 26.09.2007 n. 2205
Abusi edilizi. Mutamento di destinazione d'uso. Assenza di opere
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. I, sentenza 08.06.2007, n. 1044
Presupposti delle ordinanze contingibili ed urgenti:pericolo e straordinarietà
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 26.01.2007, n. 82
Illegittima l'ordinanza di demolizione di una recinzione in legno o metallo
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sentenza 10.01.2007, n. 7
Legittimazione a porre in essere interventi edilizi su beni in comunione
|
|
TAR Emilia Romagna-Bologna, sez. II, sentenza 13.09.2006, n. 2029
Pertinenza. La nozione in diritto urbanistico è più ristretta che nel diritto comune
|
|
TAR Emilia Romagna, sez. Bologna, sentenza 07.02.2006, n. 164
Legittima la previsione di un limite numerico massimo di praticanti per avvocato
|
|
TAR Emilia Romagna-Parma, sentenza 26.01.2006, n. 28
Diritto di accesso illimitato per i consiglieri comunali
|
|
TAR Emilia Romagna, sentenza 01.03.2005 n. 339
Esame di avvocato: legittima l'esclusione del candidato che non sigilla la busta
|
|
T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sez. I - 17 gennaio 2005, n. 35
Lavoro - Sicurezza sul lavoro - Servizio di prevenzione e protezione dai rischi professionali
|
|
TAR Emilia-Romagna, sentenza 21.04.2004, n. 566
Esame avvocato: insufficiente giudizio formulato in termini solamente numerici
|
|
TAR, Emilia-Romagna, sez. Parma, ordinanza 20.11.2003, n. 27
Condono edilizio: sollevata la prima questione di legittimità costituzionale
|
|
Tribunale amministrativo Regionale Emilia Romagna-Bologna, Sez. I - 27 ottobre 2003 sentenza n. 2160
Espropriazione. Annullamento di atti espropriativi. La reintegrazione in forma specifica. Giudizio di ottemperanza per la soddisfazione dell'interesse oppositivo
|
|
Tribunale Amministrativo Regionale Emilia-Romagna Sezione di Parma, 12 giugno 2003 - sentenza n. 303
Obiettiva situazione di pericolo da inquinamento elettromagnetico. La sussistenza dei presupposti per l'emissione di ordinanza sindacale ''extra ordinem''. Superamento dei limiti previsti dal D.M. n. 381 del 1998. Legittimità. Tutela della salute
|
|
T.A.R. Emilia Romagna, sez. staccata di Parma, 4 dicembre 2002, n 877
La materia dell'espropriazione tra giurisdizione ordinaria e amministrativa - domanda risarcitoria.
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|