MASSIMARIO
T.A.R. - Campania
|
|
|
Indietro
|
TAR Campania-Napoli, sezione VII, sentenza 06 febbraio 2015, n 923
Processo amministrativo, ricorso, posta elettronica certificata, autorizzazione
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione II, sentenza 19 gennaio 2015, n 364
Appalto, DURC, regolarità, requisiti, impugnazione, giurisdizione amministrativa
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione VIII, sentenza 07 gennaio 2015, n 43
Esame di avvocato, prove scritte, osservazioni, voto numerico, legittimità
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione VI, sentenza 05 novembre 2014, n 5671
Accesso civico, trasparenza, documenti amministrativi, pubblicazione, effetti
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione V, sentenza 03 novembre 2014, n 5624
Patente di guida, revoca, condanna penale, giudicato, non necessità
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione I, sentenza 05 ottobre 2014, n 5692
Appalto, informazione antimafia interdittiva, servizio essenziale, revoca
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione V, sentenza 19 settembre 2014, n 4979
Espropriazione per pubblica utilità, piano regolatore, variante, avviso
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione V, sentenza 19 settembre 2014, n 4988
Pubblica amministrazione, ritardo, danno, risarcimento, onere della prova
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione II, sentenza 16 luglio 2014, n 1383
Comune, servizi legali, incarico esterno, patrocinio di causa, gara
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione I, sentenza 04 aprile 2014, n 680
Diritto di accesso, consigliere comunale, trasparenza, documenti finanziari
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione III, sentenza 25 marzo 2014, n 1766
Appalto, requisiti, reato, estinzione, legale rappresentante, dichiarazione
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione II, sentenza 10 marzo 2014, n 555
Dirigente comunale, competenze, stazione radio base, autorizzazione
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione VIII, sentenza 19 febbraio 2014, n 957
Abuso edilizio, sanatoria giurisprudenziale, doppia conformità
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione IV, sentenza 22 gennaio 2014, n 420
Cava, autorizzazione, perimetrazione, comparti estrattivi, modifica, vincoli
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione I, sentenza 13 dicembre 2013, n 5744
Zona a traffico limitato, cittadini, libera circolazione, limitazioni, ragionevolezza
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione V, sentenza 02 dicembre 2013, n 5473
Atto amministrativo, ordinanza contingibile, urgenza, efficacia temporanea
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione I, sentenza 16 ottobre 2013, n 2054
Class action pubblica, Comune, carta dei servizi, inadempimento, ammissibilità
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione III, sentenza 27 settembre 2013, n 4465
Abuso edilizio, ordine di demolizione, contenuto vincolato, fondamento
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione VIII, sentenza 06 agosto 2013, n 4090
Concorso pubblico, commissione giudicatrice, associazione sindacale, membro
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione II, sentenza 05 agosto 2013, n 1741
Immobile, demolizione, attività economica, sospensione cautelare, termine
|
|
TAR Campania-Napoli, sezione VI, sentenza 25 luglio 2013, n 3903
Edificio, condono edilizio, frazionamento, volumetria, limiti, illegittimità
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione I, sentenza 21 giugno 2013, n 1392
Alluvione, acque correnti, terreno abbandonato, proprietà, giurisdizione
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione I, sentenza 14 febbraio 2013, n 383
Liquidazione coatta amministrativa, osservazioni endoprocedimentali, vizio
|
|
TAR Campania, sezione II, sentenza 27 febbraio 2013, n. 1165
DIA, diniego, diffida alla non esecuzione, notificazione, irritualità, annullamento
|
|
Tar Campania Napoli sentenza 13 febbraio 2013 n 873
Ordine di demolizione. Il proprietario è passivamente legittimato rispetto al provvedimento di demolizione, indipendentemente dall'essere o meno estraneo alla realizzazione dell'abuso.
|
|
TAR Campania-Salerno, sezione I, ordinanza 08 febbraio 2013, n 348
Ricorso amministrativo, intestazione, errore, irregolarità, notificazione, rinnovo
|
|
Tar Campania Napoli sezione VII sentenza 25 gennaio 2013 n 626
L'annullamento in autotutela costituisce manifestazione della discrezionalità dell'Amministrazione, nel senso che essa non è obbligata a ritirare gli atti illegittimi o inopportuni in quanto tali, ma deve valutare, di volta in volta, se esista un interesse pubblico alla loro eliminazione.
|
|
TAR Campania Napoli sezione II sentenza 29 dicembre 2012 n 5384
Comune, abusi edilizi, acquisizione gratuita, comproprietari, notifica, omissione
|
|
TAR Campania Napoli sezione VI sentenza 21 novembre 2012 n 4690
Diritto di accesso, interesse conoscitivo, sindacati, lavoratori, legittimazione
|
|
TAR Campania Napoli sezione IV sentenza 26 ottobre 2012 n 4274
Procuratore antistatario, decreto ingiuntivo esecutivo, liquidazione, ottemperanza
|
|
TAR Campania Napoli sezione VII sentenza 25 ottobre 2012 n 4261
Recinzione, permesso di costruire, stato luoghi, alterazioni
|
|
TAR Campania Salerno sezione I sentenza 24 ottobre 2012 n 1933
Espropriazione, pubblica amministrazione, indennità, lotti, recupero, acquirenti
|
|
TAR Campania Salerno sezione I sentenza 24 settembre 2012 n 1675
|
|
Tar Campania di Napoli sentenza 17 settembre 2012 n 3879
Provvedimento di demolizione
|
|
TAR Campania Napoli sezione IV sentenza 07 settembre 2012 n 3820
Pubblico impiego, controversie, competenza, inquadramento, giudice ordinario
|
|
Tar Campania Salerno sentenza 23 luglio 2012 n 1406
Istituzione di nuove farmacie
|
|
TAR Campania Napoli sezione VIII sentenza 11 luglio 2012 n 3340
Agibilità, certificato, mancanza, pericolo, presunzione, illegittimità
|
|
TAR Campania Napoli sezione VIII sentenza 03 luglio 2012 n 3156
L'approvazione di progetti di opere pubbliche rientra nella competenza della Giunta Comunale, organo a competenza generale e residuale, anche quando tale approvazione comporti variante allo strumento urbanistico ai sensi dell'art. 1 L. 1/1978.
|
|
TAR Campania Napoli sezione VI sentenza 02 luglio 2012 n 3107
La competenza all'emanazione di sanzioni demolitorie rese sino al giugno del 1998 deve reputarsi appartenente al Sindaco (o all'Assessore competente per materia) e non all'organo dirigenziale essendo stata la stessa trasferita espressamente ai dirigenti solo ai sensi dell'art. 2, comma 12, l. 16.06.1998, n. 191.
|
|
TAR Campania Napoli sez I sentenza 28 giugno 2012 n 3089
Appalto, aggiudicazione, mancanza, danno curriculare, prova
|
|
Tar Campania Napoli sentenza 28 giugno 2012 n 3089
Affidamento servizi in aconomia e responsabilità della p.a.
|
|
TAR Campania Napoli sezione IV sentenza 29 maggio 2012 n 2520
Condono edilizio, immobile, abuso, concessione tardiva, danno esistenziale
|
|
TAR Campania Napoli sezione V sentenza 3 maggio 2012 n 2013
Revoca del Presidente del Consiglio
|
|
TAR Campania Napoli sezione I sentenza 18 aprile 2012 n 1089
Servizio idrico integrato, tariffe, aumento, motivazioni, irretroattività
|
|
TAR Campania Napoli sezione IV sentenza 15 marzo 2012 n 1290
Studente, Università, decadenza, termine, deroga, illegittimità, risarcimento
|
|
T.A.R. Campania Salerno sezione II 8 marzo 2012 n 453
Silenzio dell'amministrazione - Obbligo di provvedere - Assenza di una disposizione puntuale e specifica - Sussiste - In considerazione del dovere di correttezza e buona amministrazione gravante in ogni caso sulla p.a.
|
|
Tar Campania Salerno sentenza 27 febbraio 2012 n 389
Accesso alle facoltà universitarie a numero chiuso
|
|
TAR Campania Napoli sezione III sentenza 31 gennaio 2012 n 491
Concorso, prove scritte, valutazione, parametri, illogicità, annullamento
|
|
TAR Campania Napoli sezione III sentenza 09 gennaio 2012 n 12
Concorsi pubblici, elaborato, segni di riconoscimento, candidato, volontà, prova
|
|
TAR Campania Napoli sezione II sentenza 03 gennaio 2012 n 6
Incarico professionale, affidamento, rinegoziazione, illegittimità
|
|
TAR Campania Napoli sezione IV sentenza 15 settembre 2011 n 4402
Barriere architettoniche, abbattimento, edifici vincolati, opposti interessi
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 21.07.2011 n. 3895
Concorso pubblico, commissione, componente, impedimento
|
|
TAR Campania Salerno sezione I, ordinanza 23.06.2011 n 1162
Magistrati, indennità integrativa speciale, legittimità costituzionale
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. I, sentenza 21.06.2011
Provvedimento amministrativo, ritardo, responsabilità, onere della prova
|
|
TAR Campania - Napoli, sez. VII, sentenza 10.06.2011 n. 3099
Nuova costruzione, permanenza nel tempo, imponenza, pergolato
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. IV, sentenza 15.04.2011 n. 2161
Pubblica Amministrazione, astreinte, esecuzione, limiti
|
|
TAR di Napoli, sez. V, sentenza 16.03.2011 n. 1481
Rifiuti, vigilanza, Comune, responsabilità
|
|
TAR Campania - Napoli, sez. V, sentenza 16.03.2011 n. 1479
Acque reflue industriali, nozione, conseguenze
|
|
TAR Campania-Napoli, sentenza 23.02.2011 n. 1035
Accesso, pretesa sostanziale, valutazione, irrilevanza
|
|
Tar Campania sezione Salerno sezione II sentenza 18 gennaio 2011 n 75
Ufficio legale, organizzazione interna, Direttore Generale, interferenze
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. IV, sentenza 27.12.2010 n. 28036
Notifica, conoscenza, rilevanza, precisazioni
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. I, sentenza 27.12.2010 n. 28051
Appalti, impresa, requisiti, cessione, sufficienza
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. VIII, sentenza 02.12.2010 n. 26573
P. A., consiglieri, accesso, atti, natura riservata, limitazione, inoperatività
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. VI, sentenza 15.11.2010 n. 24405
Diritto di accesso, sms, comunicazioni private, intestatario utenza, esclusione
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. I, sentenza 05.11.2010 n. 23133
Appalto, contratto, conclusione, termini
|
|
TAR Campania, sez. VIII, sentenza 28.10.2010 n.21850
Appalti pubblici, categorie specialistiche, assorbenza automatica, esclusione
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 18.10.2010 n. 19881
P.A., ordinanza contingibile ed urgente, avvio del procedimento, omissione
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. I, sentenza 01.10.2010 n. 11309
Appalti, partecipazione, requisiti di ammissibilità, offerte economiche, valutazione
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. I, sentenza 23.09.2010 n. 11116
Appalto, gara, certificazione S.O.A., autocertificazione, inammissibilità
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. I, sentenza 23.09.2010 n. 11099
Rifiuti, affidamento del servizio, procedura concorsuale, periodo transitorio
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. I, sentenza 23.06.2010 n. 15773
Provvedimento amministrativo, formalità, comunicazione, avvio del procedimento
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 11.05.2010 n. 3683
Ordinanza contingibile, ordinanza urgente, comunicazione, necessità, assenza
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. I, sentenza 29.04.2010 n. 2207
Strutture sanitarie, pagamento, accreditamento, precisazioni
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. I, sentenza 29.04.2010 n. 2217
Appalti, servizi sanitari, codice, gara pubblica, sussistenza
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 28.04.2010 n. 2183
Concorsi pubblici, prova di resistenza, necessità, sussistenza
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. II, sentenza 16.04.2010 n. 3936
Lottizzazione abusiva, rilevanza, limite, precisazioni
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. IV, sentenza 25.03.2010 n. 1636
Abuso edilizio, sanzione, lasso temporale
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. II, sentenza 25.03.2010 n. 2351
Sanzioni, demolizioni, risarcimento, discrezionalità, precisazioni
|
|
TAR Campania-Salerno, sez. II, sentenza 25.03.2010 n. 2353
Ambiente, autorizzazione, firma, precisazioni
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 01.03.2010 n. 1213
Lodo, natura giuridica, sentenza, precisazioni
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. V, sentenza 12.01.2010 n. 68
Ambiente, inquinamento, informativa, legittimità
|
|
TAR Campania-Napoli, sez. II, sentenza 02.12.2009 n. 8320
Urbanistica, demolizione, ordine, comunicazione di avvio del procedimento
|
|
1
2
3
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|