MASSIMARIO
Merito penale - Varie
|
|
|
Indietro
|
Tribunale Bari, sezione II penale, sentenza 15 dicembre 2014
Diritto penale, legge delega, reato, depenalizzazione, abrogazione, applicabilità
|
|
Tribunale Torino, sezione IV penale, sentenza 28 novembre 2014
Sequestro preventivo, confisca per equivalente, correi, profitto intero
|
|
Tribunale Ferrara, Ufficio GIP-GUP, ordinanza 09 luglio 2014
Stupefacenti, droghe leggere, condanna, giudicato, illegittimità costituzionale
|
|
Tribunale Asti, sezione penale, sentenza 27 giugno 2014
Ritenute previdenziali, omesso versamento, depenalizzazione, offensività
|
|
Tribunale Sorveglianza Torino, ordinanza 17 giugno 2014
Ordinamento penitenziario, decreto legge, conversione, modifica, disciplina
|
|
Tribunale Trento, ufficio GUP, sentenza 12 maggio 2014, n 336
Stupefacenti, cannabis, malato grave, uso terapeutico, assoluzione
|
|
Tribunale di Sorveglianza di Alessandria, decreto 14 aprile 2014, n 788
Carcere, condizioni inumane, esecuzione, reclamo, Giudice di Sorveglianza
|
|
Tribunale di Sorveglianza Torino, ordinanza 26 marzo 2014, n 1052
Straniero, espulsione, paese di destinazione, trattamenti inumani, divieto
|
|
Giudice di Pace Forlì, sezione penale, sentenza 11 febbraio 2014, n 44
Coniugi, lite, percosse, legittima difesa, aggressione, causa di giustificazione
|
|
Tribunale Gela, ordinanza 10 dicembre 2013
Reato continuato, giudizio abbreviato, indulto, revoca, pena più grave, calcolo
|
|
Tribunale sorveglianza di Alessandria, ordinanza 03 luglio 2013
Straniero, espulsione, divieto, convivenza, parente, coabitazione, cittadino
|
|
Tribunale sorveglianza, Torino, ordinanza 19 giugno 2013, n 2376
Affidamento in prova terapeutico, tossicodipendenza, preordinazione, esclusione
|
|
Tribunale sorveglianza, Torino, ordinanza 22 maggio 2013
Detenzione, pene alternative, revoca, impugnazione, competenza, Cassazione
|
|
Tribunale Varese, ufficio GIP, sentenza 08 aprile 2013, n 116
Campagna denigratoria, internet, blog, diffamazione aggravata
|
|
Tribunale di Sorveglianza Torino, ordinanza 27 marzo 2013, n 1150
Affidamento in prova, fini terapeutici, tossicodipendenza, attualità, valutazione
|
|
Tribunale di Sorveglianza Torino, ordinanza 27 marzo 2013, n 1151
Liberazione anticipata, semestri, valutazione, cumulabilità, condizioni
|
|
Tribunale Novara, sezione penale, sentenza 20 marzo 2013
Ritenute certificate, IVA, versamento, omissione, dolo, difficoltà economica
|
|
Tribunale Milano, sezione penale, sentenza 13 marzo 2013
Diritto di cronaca, domicilio, tutela, violazione, notorietà, politico, fotografie
|
|
Tribunale Sorveglianza Torino, decreto 27 febbraio 2013
Difensore, compenso, liquidazione, patrocinio dei non abbienti, criteri
|
|
Tribunale Sorveglianza Venezia ordinanza 18 febbrio 2013 n 427
Pena, trattamento disumano, differimento, spazio vitale, sovraffollamento, tutela
|
|
Ufficio del Giudice per le indagini preliminari sentenza 22 gennaio 2013 n 1118 12
L’abuso di ufficio si presenta, nel vigente ordinamento, come reato di evento, nel quale la produzione del vantaggio o del danno, prima semplice coefficiente dell’elemento soggettivo assurge a momento consumativo del delitto posto in essere dal “pubblico ufficiale che procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto”. Nella fattispecie gli imputati vanno assolti perchè il fatto non sussiste
|
|
Tribunale Milano ufficio GIP sentenza 07 gennaio 2013 n 2236
|
|
Tribunale Varese ufficio GIP ordinanza 08 novembre 2012
Studente, arresti domiciliari, insegnanti, contatti, piano educativo, e-learning
|
|
Tribunale Ufficio GIP Milano sentenza 05 novembre 2012 n 2818
Società, acconto IVA, versamento, omissione, stato di liquidazione, assoluzione
|
|
Tribunale Caltanissetta sentenza 17 ottobre 2012
Pubblico ufficiale, violenza, minaccia, condotta, dovere, atti contrari, costrizione
|
|
Tribunale Lecce sezione riesame ordinanza 12 settembre 2012 n 175
Misure cautelari, presunzione assoluta, adeguatezza, associazione mafiosa
|
|
Tribunale Ferrara sezione penale sentenza 04 settembre 2012 n 657
Lavoratori, salute, tutela, misure prevenzione, tossicità, materie plastiche, dolo
|
|
Tribunale Torino sezione GIP sentenza 12 luglio 2012
Pedone, investimento, conducente, avvistabilità, colpa, proprietario, cooperazione
|
|
Tribunale sorveglianza Torino ordinanza 20 giugno 2012 n 1587
Detenzione domiciliare, affidamento in prova ai servizi sociali, presupposti
|
|
Tribunale Caltanissetta sentenza 13 giugno 2012
Pubblico ufficiale, oltraggio, più persone, mancanza, esclusione
|
|
Tribunale Monza sentenza 28 maggio 2012
Aggressione, legittima difesa, pericolo, accettazione, esclusione
|
|
Tribunale Terni sentenza 21 maggio 2012
Disturbo del riposo, fuochi artificiali, episodio sporadico, reato, esclusione
|
|
Tribunale Trento sezione penale sentenza 05 maggio 2012
E-commerce, compravendite, sito internet, serietà, artifizi, raggiri, truffa
|
|
Tribunale La Spezia sentenza 02 maggio 2012
Internet, acquisti, pagamento, consegna, mancanza, truffa in contrahendo
|
|
Tribunale Matera sezione penale sentenza 23 aprile 2012 n 4091
Patrocinio a spese dello stato, mafioso, abbienza, presunzione, prova contraria
|
|
Tribunale Taranto sezione II penale sentenza 16 aprile 2012
Parte lesa, dichiarazioni, processo penale, valutazione, prove contrastanti
|
|
Corte d' Appello Potenza sentenza 14 aprile 2012 n 115
Ricusazione, istanza, giudice, relazione extraconiugale, oltraggio, dolo
|
|
Tribunale Roma sezione I penale ordinanza 10 aprile 2012
Intercettazioni, dibattimento, privacy, violazione
|
|
Tribunale sorveglianza Torino ordinanza 28 marzo 2012
Asilo politico, straniero, richiesta, Stato europeo diverso, espulsione
|
|
Tribunale Padova sezione penale sentenza 22 marzo 2012
Prostituzione, comune, divieto di rientro, minorenni, sanità pubblica, pericolo
|
|
Tribunale Caltanissetta sezione penale sentenza 14 marzo 2012
Stupefacenti, uso, istigazione, internet, vendita, informazioni, coltivazione
|
|
Corte d'Appello Palermo sezione III sentenza 05 marzo 2012
Malattia rara, diagnosi, errore, lesioni colpose, nesso causale, indebolimento
|
|
Corte di Appello Firenze sezione I penale sentenza 23 febbraio 2012
Rapina impropria, violenza, minaccia, continuità, arco temporale
|
|
Corte di Appello di Firenze sezione I penale sentenza 23 febbraio 2012
Esame testimoniale, parte offesa, ritardo mentale, consulente, validità
|
|
Corte di Appello Firenze sezione III penale sentenza 23 febbraio 2012
Incidente stradale, ferimento, dolo eventuale, omissione di soccorso
|
|
Tribunale sorveglianza Torino ordinanza 22 febbraio 2012
Detenzione, servizi sociali, affidamento in prova, patrimonio, reato, restituzioni
|
|
Corte di Appello Firenze sezione I penale sentenza 21 febbraio 2012
Stalking, gelosia, ossessione, ansia, timore
|
|
Tribunale Matera sezione penale sentenza 13 febbraio 2012
Diffamazione, alunni, genitori, dirigenti scolastici, critica, scriminante
|
|
Tribunale La Spezia sentenza 13 febbraio 2012 n 10002
Prostituzione, favoreggiamento, violenza, minaccia, riti voodoo, aggravanti
|
|
Tribunale Padova sezione penale sentenza 01 febbraio 2012
Ex coniuge, abitazione coniugale, introduzione, clandestinità, violenza sulle cose
|
|
Tribunale Como sentenza 31 gennaio 2012 n 92
Incapace, circonvenzione, danno patrimoniale, profitto, dolo specifico
|
|
Tribunale Padova sezione penale 12 gennaio 2012
Separazione, obblighi familiari, figli minori, estero, fuga
|
|
Tribunale Caltanissetta sezione penale sentenza 11 gennaio 2012
Pubblico ufficiale, oltraggio, luogo aperto al pubblico, strada privata, esclusione
|
|
Corte di Appello Trento sezione penale senteza 11 novembre 2011 n 292
Assunzione, sostante psicotrope,guida in stato di alterazione psico-fisica
|
|
Tribunale Bari sezione feriale sentenza 5 dicembre 2011
Titoli di credito, falsità, persona offesa
|
|
Tribunale Alessandria Ufficio Sorveglianza ordinanza 12.08.2011
Provvedimento amministrativo o giurisdizionale, impugnazione, competenza
|
|
Tribunale di Potenza, sentenza 24.06.2011 n. 342
Oltraggio a un magistrato in udienza, istanza di ricusazione
|
|
Tribunale di Nola ordinanza 01.06.2011
Sequestro conservativo, depenalizzazione, illegittimità costituzionale
|
|
Tribunale di Nola, ordinanza 01.06.2011
Sequestro conservativo, depenalizzazione, illegittimità costituzionale
|
|
Tribunale di Firenze, sentenza 30.05.2011 n. 1898
Processo penale, patteggiamento, prova civile
|
|
Tribunale Salerno sezione Eboli, sentenza 28.04.2011
Società in accomandita semplice, costituzione, atto pubblico, falsità ideologica
|
|
Tribunale di Brescia, sentenza 30.03.2011 n. 293
Accesso abusivo a sistema informatico, finalità, nozione
|
|
Corte d'Appello di Milano, sez. III penale, sentenza 29.03.2011 n. 1139
Abbandono di minori, responsabilità, pericolo
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 14.03.2011 n. 10138
Attività sportiva, cause di giustificazione, limiti
|
|
Tribunale Brescia, sez. riesame, ordinanza 03.03.2011
Detenzione, carcere, salute, tutela
|
|
Appropriazione indebita, assicuratore, nozione
Tribunale Lodi, sentenza 07.02.2011 n. 953
|
|
Tribunale Prato, sentenza 26.01.2011 n. 96
Risarcimento del danno, oltraggio, abrogazione, parametro, legittimità
|
|
Tribunale Milano, sez. XI, ordinanza 26.01.2011
Extracomunitario, condanna, parità tra parti
|
|
Corte d'Appello Roma, sez. III, sentenza 21.12.2010 n. 5342
Medico, clinica, responsabilità, operazione, risultato, mancato raggiungimento
|
|
Tribunale Avezzano, sentenza 18.08.2010 n. 323
Causalità, reati omissivi, colpa, causalità della colpa, nozione, insussistenza
|
|
Tribunale ordinario penale di Lecco, sez. II, sentenza 10.05.2010
Violenza privata, estorsione, concorso, precisazioni
|
|
Tribunale Matera, sentenza 26.04.2010
Sentenza, proscioglimento, non luogo a procedere, precisazioni
|
|
Tribunale Lecco, sentenza 22.04.2010 n. 299
Stranieri, espulsione, tassatività
|
|
Tribunale Lecco, sentenza 24.03.2010
Domiciliari, concessione, evasione, illegittimità
|
|
Tribunale Bolzano, sez. penale, ordinanza 16.02.2010
Semi di canapa, sostanze stupefacenti, punibilità, assenza
|
|
Tribunale Matera, sez. penale, sentenza 04.02.2010 n. 150
Aberratio, passante, intervento, conseguenze
|
|
Tribunale di Sorveglianza di Torino, ordinanza 13.01.2010 n. 1
Pena, sanzioni sostitutive, libertà controllata, sospensione della patente
|
|
Tribunale Enna, sentenza 30.09.2009
Guida in stato di ebbrezza, sequestro, misura cautelare, motivazione, assenza
|
|
Corte di Appello di Palermo sezione III penale sentenza 29 settembre 2009 n 2278
La detenzione di sostanza stupefacente in un quantità irrisoriamente superiore al limite tabellare consentito per l'uso personale se in possesso di un abituale consumatore non integra estremi della detenzione illecita ai fini di spaccio
|
|
Corte di assise di Milano sezione I sentenza 24 luglio 2007 n 11
Il rapporto di convivenza esclude il reto di abbandono di persona incapace
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|