MASSIMARIO
Consiglio di Stato - Varie
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 23 maggio 2015, n 3150
Giudizio di ottemperanza, penalità di mora, natura, decorrenza
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 11 marzo 2015, n 1262
Ufficio postale, chiusura, popolazione, distanza, disagio, accessibilità
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 18 novembre 2014, n 5665
Occupazione per pubblica utilità, giurisdizione, eccezione riconvenzionale
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 31 ottobre 2014, n 5389
Farmacia comunale, gestione, società a capitale pubblico, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 22 ottobre 2014, n 5214
Beni pubblici, concessione, canone, poteri discrezionali, giurisdizione esclusiva
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 15 ottobre 2014, n 5151
Testimone di giustizia, assegno di mantenimento, tenore di vita pregresso
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 14 ottobre 2014, n 5104
Processo amministrativo, appello, autodifesa, laureato in giurisprudenza
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 01 ottobre 2014, n 4882
Cassa ragionieri, dismissione immobiliare, inquilino, persona privata
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 22 settembre 2014, n 4748
Atti amministrativi, diritto di accesso, giornalista, controllo generalizzato
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 12 settembre 2014, n 4667
Navi da crociera, operazioni portuali, banchine, concessionario, esclusione
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 19 agosto 2014, n 4267
Processo amministrativo, ricorso incidentale, interesse conservativo
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 25 luglio 2014, n 3960
Occupazione suolo pubblico, vendita piante, concessione, rinnovo, gara
|
|
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 26 giugno 2014, n 15
Processo amministrativo, creditori, penalità di mora, ottemperanza
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 12 giugno 2014, n 3021
Porto d'armi, licenza, revoca, condanna penale, discrezionalità, motivazione
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 06 giugno 2014, n 2873
Ufficio postale, chiusura, zone montane, zone rurali, servizi alternativi
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 26 maggio 2014, n 2689
Polizia di Stato, attività commerciali, incompatibilità, socio, ruolo influente
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 22 maggio 2014, n 2653
Giudizio di ottemperanza, astrainte, inadempimenti pregressi, inapplicabilità
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 16 aprile 2014, n 1919
Tribunale amministrativo, competenza territoriale, pubblico impiego
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 09 aprile 2014, n 1687
Straniero, permesso di soggiorno, rinnovo, sussidio di sostentamento
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 19 marzo 2014, n 1361
Impianti comunicazione elettronica, dichiarazione inizio attività, diniego
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, ordinanza 17 febbraio 2014, n 754
Processo, durata ragionevole, equo indennizzo, norme comunitarie, conflitto
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 04 febbraio 2014, n 500
SCIA, silenzio, impugnazione, poteri inibitori, autotutela esecutiva, stimolo
|
|
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 29 gennaio 2014, n 6
Sovvenzioni pubbliche, revoca, beneficiario, inadempimento, giurisdizione
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 21 gennaio 2014, n 278
Consiglio Nazionale Commercialisti, elezioni, annullamento, scioglimento
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 10 gennaio 2014, n 60
Porto d'armi, rinnovo, diniego, discrezionalità, circostanze concrete, rischio
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 13 dicembre 2013, n 6001
Pilota, incidente di volo, accademia aeronautica, esclusione, evento, lesioni
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 11 dicembre 2013, n 5935
Atto amministrativo, autotutela, presupposti, interesse legittimo, risarcimento
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 04 dicembre 2013, n 5768
Parcheggi, strisce blu, zone vicine, parcheggi gratuiti, non necessità, casi
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 28 novembre 2013, n 5708
Albergo, cessazione attività, uso abitativo, autorizzazione precedente, vincoli
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 11 settembre 2013, n 4507
Conferenza di servizi, determinazione finale, impugnazione, termine, esclusione
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 05 settembre 2013, n 4663
Espropriazione immobiliare, decreto, PEEP, efficacia, termine, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 02 settembre 2013, n 4337
Norma, abrogazione tacita, giornali, rivendita, subentro, comunicazione, chiusura
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 18 luglio 2013, n 3917
Straniero, emersione, procedimento, pendenza, patrocinio a spese dello Stato
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 10 giugno 2013, n 3174
Rivendita speciale, rilascio, servizio pubblico, distanza, criteri, liberalizzazione
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 07 giugno 2013, n 3133
Raccolta rifiuti, servizio pubblico, appalto, giudice, annullamento, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 05 giugno 2013, n 3111
Giochi, scommesse, controversie, giurisdizione amministrativa, appello
|
|
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 05 giugno 2013, n 15
Appalto, regolarizzazione, posizione fiscale, rateazione, istanza, accoglimento
|
|
Corte Costituzionale, ordinanza 31 maggio 2013, n 115
Avvocati, tariffe professionali, compenso, liquidazione, nuovi parametri
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 24 maggio 2013, n 2825
Retrocessione, accessione invertita, incompatibilità, espropriazione, decreto
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 17 maggio 2013, n 2680
Giudicato amministrativo, dispositivo, motivazione, ottemperanza, effetti
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 6 maggio 2013, n 2452
Ancora sul danno da ritardata assunzione per effetto di illegittima esclusione da concorso pubblico
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 29 aprile 2013, n 2335
Risarcimento del danno e spettanza del bene della vita
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 23 aprile 2013, n 2252
Il danno cd. da mero ritardo non è risarcibile
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 23 aprile 2013, n 2253
Rapporti tra giudicato e normativa (e attività amministrativa) sopravvenuta e sull'ambito del sindacato sulle scelte discrezionali della P.A.
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 19 aprile 2013, n 2223
Qualificazione e quantificazione del danno da ritardata assunzione per effetto di illegittima esclusione da concorso pubblico
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 15 aprile 2013, n 2042
Legittimo l'aumento della tariffa consortile che colpisce i comuni che non hanno attivato la raccolta differenziata dei rifiuti urbani con il sistema c.d. “porta a porta”
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 18 marzo 2013 n 1585
Ridotti margini di contestazione da parte delle strutture sanitarie accreditate degli atti adottati dalla Regione nel quadro della complessiva razionalizzazione e revisione della spesa sanitaria.
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 14 marzo 2013 n 1534
Tutela cautelare.
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 6 febbraio 2013 n 695
Cause di incandidabilità
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 28 gennaio 2013 n 513
La società costituita da due soli soci, ciascuno detentore del 50 % del capitale sociale, l’obbligo della dichiarazione di cui all’art. 38 D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 28 gennaio 2013 n 513
Moralità professionale e società. L’art. 38, d.lgs. n. 163 del 2006, non va inteso nel senso che si riferisce al solo socio detentore di una partecipazione superiore alla metà del capitale sociale
|
|
Consiglio di Stato sezione II parere 25 gennaio 2013 n 267
Referendum abrogativo e tariffe per il servizio idrico. L’abrogazione espressa, dichiarata in esito all’accoglimento della domanda referendaria, può produrre effetti con riguardo a quelle discipline legislative che, ancorché non oggetto del quesito, siano tuttavia strettamente connesse ad esso in quanto recanti norme contrastanti con la volontà abrogativa popolare.
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 24 gennaio 2013 n 435
Sulla natura di servizio pubblico locale del servizio d'illuminazione votiva.
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 22 gennaio 2013 n 369
Giudizio di ottemperanza
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 11 gennaio 2013 n 110
Scuole, accorpamento, genitori, alunni, impugnazione, interesse ad agire
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 08 gennaio 2013 n 26
Procedura negoziata, motivazioni, ragioni tecniche, concorrenza, tutela
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 6 dicembre 2012 n 6257
A.T.I. e avvalimento.
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 30 novembre 2012 n 6110
Sulla legittimità della delibera con cui l'ATO ha disposto che il gestore subentrante del servizio idrico integrato corrispondesse a quello uscente un indennizzo pari al valore contabile netto residuo.
|
|
Consiglio di Stato sezione consultiva atti normativi parere 13 novembre 2012 n 4802
Imu ed enti non commerciali Imu ed enti non commerciali. Parere al Ministero dell'economia e delle finanze su schema di decreto
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 08 novembre 2012 n 5685
Professioni sanitarie, ordini, commissione centrale, ricorso, terzi, legittimazione
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 07 novembre 2012 n 5644
Immobile, parrocchia, uso, vendita, prelazione, rappresentante legale, procura
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 25 ottobre 2012 n 5462
Pratica commerciale scorretta, consulenza, dati scientifici, contraddittorio
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 13 settembre 2012 n 4870
Servizio pubblico, attività economiche, utilità, collettività, terzi, nozione
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 12 settembre 2012 n 4834
Maturità, studente, esclusione, personalità, curriculum scolastico, valutazione
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 11 settembre 2012 n 4829
Opposizione di terzo
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 10 settembre 2012 n 4768
Fonti energetiche rinnovabili, fonte eolica, produzione, limite massimo
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 31 agosto 2012 n 4661
Canali televisivi, numerazione, canali ex analogici, generalisti nazionali
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 31 agosto 2012 n 4658
Canali televisivi, emittenti locali, numerazione automatica, criteri. Graduatorie
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 31 agosto 2012 n 4660
Digitale terrestre, canali audiovisivi, numerazione automatica, emittenti locali
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 31 luglio 2012 n 4362
Asilo nido, retta annuale, inasprimento, contratto privato, illegittimità
|
|
Consiglio di Stato Sezione VI sentenza 25 luglio 2012 n 4242
Sussiste la giurisdizione del Giudice Ordinario in materia di accertamento della giusta posizione degli insegnanti nelle graduatorie che li riguardano
|
|
Consiglio di Stato adunanza plenaria sentenza 18 luglio 2012 n 27
Verifica triennale delle attestazioni SOA
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 04 luglio 2012 n 3905
SOA, tariffe minime, sconti, attività professionali, abrogazione, applicabilità
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 21 giugno 2012 n 3670
Regione, giunta, quote rosa, nomina, uomini, donne, equilibrio, violazione
|
|
Consiglio di Stato adunanza di sezione parere 21 giugno 2012 n 3126
Parere in ordine allo schema di regolamento del Ministro della Giustizia abrogante le tariffe
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 21 giugno 2012 n 3670
Quote rosa e tutela risarcitoria
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 19 giugno 2012
Legge n. 104/1992: Il Consiglio di Stato elimina i requisiti della cd. continuità ed esclusività nell’assistenza quali necessari presupposti del beneficio.
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 14 giugno 2012 n 3526
TAR, rito speciale accelerato, termini processuali, errore scusabile, applicazione
|
|
Consiglio di Stato sezione VI, sentenza 06 giugno 2012 n 3329
Concessione demaniale marittima, informazione ambientale, accesso, diritto
|
|
Consiglio di Stato adunanza plenaria decisione 05 giugno 2012 n 19
Brucellosi, capi bufalini, abbattimento, indennizzo, diniego, nota prefettizia
|
|
Consiglio di Stato adunanza plenaria sedntenza 5 giugno 2012 n 18
Interessi e rivalutazione monetaria
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 21 maggio 2012 n 2930
Permesso di soggiorno, rinnovo, diniego, spaccio, condanna, pericolosità sociale
|
|
1
2
3
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
|
 |
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|