MASSIMARIO
Consiglio di Stato - Demanio
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 18 aprile 2013, n 2151
Proroga delle concessioni demaniali marittime (art. 1, co. 18, D.L. n. 194/2009) si applica anche ai porti e approdi turistici
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 28 settembre 2012 n 5123
Demanio marittimo, opere inamovibili, concessione, incameramento ipso iure
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 10.10.2005, n. 5473
Concessione di beni demaniali: i poteri del privato e il contratto collegato
|
|
Consiglio di Stato, Sez. VI, 14.10.2004, Sentenza n. 6655
Demanio - Ordinanza di rilascio di un immobile emessa dalla P.A. - Diniego della demanialità del bene - Giurisdizione
|
|
Consiglio di Stato, Sez. VI - 7 settembre 2004, n. 5840
Mare e coste - Aree demaniali - Tratto di arenile - Concessione a privato - Valutazione degli interessi pubblici coinvolti - Deve esserne esclusa la compromissione
|
|
Consiglio di Stato Sez. IV, 7 settembre 2004, Sentenza n. 5763
Demanio fluviale - Subdelega in materia di demanio fluviale - Silenzio formatosi su istanza di attuazione della subdelega regionale ai Comuni - L. r. Lazio n. 14/1999
|
|
Consiglio di Stato, Sez. VI, 31.08.2004, Sentenza n. 5723
Demanio - Aree demaniali - Interventi edilizi - Beni culturali e ambientali - Atto autorizzatorio - Necessità - Rilascio della concessione edilizia - Potestà comunale - Vigilanza del Sindaco sull’attività edilizia su tutto il territorio comunale - Sussiste - L. n. 1150/1942 - L. n. 10/1977 - L. n. 47/1985
|
|
Consiglio di Stato Sez. V, 14 maggio 2004, n. 3139
Acqua - Demanialità delle acque - Rapporti di concessione di beni del demanio idrico - Materia delle acque pubbliche - Competenza del giudice amministrativo - Presupposti
|
|
Consiglio di Stato Sez. V, 15 aprile 2004. Sentenza n. 2146
Demanio idrico - Provvedimento d’approvazione di una derivazione d’acque per uso idropotabile - Impugnazione - Giurisdizione - Costruzione della condotta acquedottistica - decreto comunale di occupazione d’urgenza - impugnato il provvedimento comunale di approvazione del progetto - concessioni edilizie strettamente finalizzate alla suddetta utilizzazione delle acque - carenza di giurisdizione del giudice amministrativo e la sussistenza di quella del tribunale superiore delle acque pubbliche
|
|
Consiglio di Stato Sez. VI - 03/03/2004 - Sentenza n. 1047
Demanio - Mare e coste - Demanio marittimo - Uso - Limiti
|
|
Consiglio di Stato, Sezione V - 4 giugno 2003 - sentenza n. 3074
Demanio marittimo - Mare e coste - Abusiva occupazione - Quantificazione delle somme spettanti all’amministrazione a titolo risarcitorio - Giurisdizione - AGO
|
|
Consiglio di Stato Sezione VI, del 27 marzo 2003 sentenza n. 1601
La nozione di: porto, di demanialità e di demanio marittimo artificiale - la darsena costruita a secco su area privata non è assimilabile al porto e non fa parte del demanio marittimo naturale - i "canali di comunicazione con il mare" (e "relative sponde...") - la demanialità connessa all’utilizzabilità ad uso pubblico marittimo - Codice della Navigazione
|
|
Consiglio di Stato, Sezione VI del 6 marzo 2003, sentenza n. 1247
Demanio libero - l’inclusione della zona nell’elenco delle aree naturali protette - di cause ostative al rilascio della concessione
|
|
Consiglio di Stato, sezione V, 2 ottobre 2002, n. 5162
La concessione rilasciata dal demanio fluviale è un provvedimento del tutto autonomo e diverso dalla concessione edilizia - capanno da pesca - la rimozione delle parti difformi e successiva demolizione della costruzione abusiva per decadenza del provvedimento concessorio
|
|
Consiglio di Stato, Sez. IV, 27 maggio 2002, n. 2930
Opere militari
|
|
Consiglio di Stato, Sez. VI, 9 maggio 2002, n. 2508
Demanio marittimo - individuazione dell’immobile da demolire - condanna penale - termine di novanta giorni
|
|
Consiglio Stato sez. V, 4 agosto 2000, n. 4306
Potere di autotutela - rifiuto di rinnovo d'una licenza o d'una concessione - esigenze collettive di fruizione e di tutela dei beni demaniali
|
|
Consiglio Stato sez. V, 1 ottobre 1999, n. 1224
Autotutela amministrativa - azione giudiziaria
|
|
Consiglio Stato sez. VI, 1 settembre 1999, n. 1151
Area demaniale marittima – opere non autorizzate – legittimità dell’ordine di ripristino
|
|
Consiglio Stato sez. VI, 2 marzo 1999, n. 242
Demanio marittimo e previsioni nel Prg.
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Guida pratica all'arbitrato
E. M. Cerea, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- Giurisdizione, competenza e sede dell’arbitrato: premessa di costituzionalità e conseguenti ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|