MASSIMARIO
Cassazione penale - Inquinamento atmosferico
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale sezione III sentenza 04 maggio 2012 n 16670
Emissioni moleste, bar, fumi, odori, livelli tollerabili, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 23 aprile 2012 n 15500
Inquinamento atmosferico, impianto, modifiche, emissioni, lavorazione, novità
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 12 aprile 2012 n 13902
Giudice, provvedimento, immissioni gassose, rumore, sospensione, inosservanza
|
|
CASSAZIONE PENALE, Sentenza n. 22539
Inquinamento atmosferico - D.P.R. n. 203/1988 - Autorizzazione regionale - Impianti di gassificazione dei rifiuti collegati ai motori di cogenerazione di energia elettrica - Non richiesta
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 08.05.2009 n. 19332
Rifiuti, smaltimento, inquinamento atmosferico, amministratore di S.p.a.
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 23.07.2008 n. 30863
Inquinamento atmosferico, emissioni, esercizio di singoli impianti, autorizzazione
|
|
Cassazione Penale Sez. III del 20/01/2004 Sentenza n. 978
Inquinamento atmosferico - Attività di verniciatura di autoveicoli - D.P.R. n. 203/1988 - Applicabilità - Impianti di imprese artigiane e di servizi - Impianti ad inquinamento poco significativo o a ridotto inquinamento - Esclusione - Procedure diversificate.
|
|
Cassazione Penale Sez. III del 24 settembre 2003, sentenza n. 36627
Inquinamento atmosferico - Autorizzazione regionale ad immettere polveri nell’atmosfera - Artt. 12 e 25, D.P.R. 24 n. 203/1988 - Reato omissivo permanente - Configurabilità
|
|
Cassazione Penale, Sez. III, 18 giugno 2003, sentenza n. 26191
Inquinamento atmosferico - Cave e ricavati dal fiume - Protezione dell'ambiente - Misure strutturali di prevenzione - Necessità - Fattispecie: attività di lavorazione di materiali di cava e ricavati dal fiume a carattere rilevante industriale - Art. 674 c.p - D.P.R. n. 203/1988.
|
|
Cassazione Penale Sez. III, del 10/06/2003, sentenza n. 24914
Inquinamento atmosferico - Aria - Sanzioni previste dal D.P.R. n. 203/1988 - Aumento delle emissioni e superamento dei limiti precedenti - Adozione di adeguati sistemi di abbattimento
|
|
Cassazione Penale Sez. III, del 19/05/2003,sentenza n. 21987
Inquinamento atmosferico - Emissioni nell'atmosfera derivanti da attività di manutenzione e riparazione di imbarcazioni - D.P.R. n.203/1988 - Ambito di applicabilità - Attività industriale - Vi rientra.
|
|
Cassazione Penale Sez. III, del 12/05/2003, sentenza n. 20755
Inquinamento atmosferico - Punti di e missione installati per esigenze di igiene e/o sicurezza dei luoghi di lavoro - Autorizzazione regionale - Necessità - Esclusione - D. P. R. n. 203/1988.
|
|
Cassazione Penale, Sez. III - Ud. 14 marzo 2003, n. 20755
Inquinamento Aria - Getto pericoloso di cose - Molestie - Nozione - Preoccupazione ed allarme per emissioni atmosferiche - Violazione di cui all'art. 674 c.p. - Sussiste
|
|
Cassazione penale, sez. III, del 28 febbraio 2003, n. 9361
Inquinamento atmosferico - D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 - Applicazione a impianti non industriali ai sensi dell’art. 2195 C.C. - Sussiste.
|
|
Cassazione Penale, Sez. III, 24/02/2003, Sentenza n. 0875
Acque - Tutela dall'inquinamento - Nozione di scarico - Collegamento diretto tra fonte di produzione e corpo ricettore - Necessità - Mancanza - Natura di rifiuto. - Art. 36 D. LG n. 152/1999 e D. LG. n. 22/1997
|
|
Cassazione Penale, Sez.III 30-01-2003, n. 15171
Inquinamento atmosferico - Ambiente di lavoro - sfiati e i ricambi d'aria - esigenze di igiene e/o sicurezza degli ambienti di lavoro - D.P.R. n. 203/1988 - autorizzazione regionale - non necessaria.
|
|
Cassazione Penale, Sez. III, 27 gennaio 2003, n. 3880
Inquinamento atmosferico - attivazione di un impianto di verniciatura nuovo comportante emissioni in atmosfera senza la prescritta autorizzazione - D.P.C.M. 21 luglio 1989 - le Regioni possano autorizzare in via generale le attività a ridotto inquinamento atmosferico - provvedimento abilitativo generale - d.P.R. 25 luglio 1991 - necessità - procedure semplificate di domanda di autorizzazione - principi della riserva di legge in materia penale.
|
|
Cassazione Penale, Sez. I, 13 gennaio 2003, n. 760
Aria - Immissioni - Art. 674 c.p. e art. 844 c.c - Normale tollerabilità - Definizione - Emissioni inquinanti - Molestie prodotte da fumi - Rischio ambientale
|
|
Cassazione penale, sez. III, del 19 dicembre 2002 , n. 42924
Inquinamento atmosferico - Emissione di polveri da attività di carico e scarico - applicabilità del D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 - Non sussiste - Getto pericoloso di cose- Sussiste
|
|
Cassazione penale, sez. III - 18 ottobre 2002, n. 35074
Aria - Emissioni in atmosfera - Inquinamento atmosferico - Reato ex art. 25 DPR n. 203/1998 - Misura cautelare - Applicazione - Necessità di prove rigorose del danno alla salute e all’ambiente
|
|
Cassazione, sez. I penale, sentenza 27.02.2002, n. 8102
Elettrosmog e reato ex art.674 cp - occorre prova della effettiva nocività
|
|
Cassazione penale, sez. III, Sent. 23 ottobre 2001, n. 2885
Emissioni in atmosfera
|
|
Cassazione Penale, Sez. III del 24 settembre 2000, sentenza n. 36627
Inquinamento atmosferico - Autorizzazione - Omissione - Reato di cui all’art. 25 D.P.R. n. 203/1988 - Configurabilità - Reato formale di pericolo - Reato omissivo permanente - Classificazione - Condotta criminosa - Giurisprudenza.
|
|
Cassazione penale, sez. I, 16 giugno 2000, n. 8094
Inquinamento atmosferico - Configurabilità del reato art. 674 c.p. - Emissione di gas, vapori o fumi atti a molestare le persone - Superamento degli
|
|
Cassazione penale, sez. III, 7 ottobre 1999, n. 13534
Inquinamento - errore di diritto scusabile - ignoranza "inevitabile" - ordinaria diligenza - c.d. "dovere di informazione" - l'inevitabilità dell'ignoranza o dell'errore
|
|
Cassazione penale sez. I, 12 aprile 1996, n. 5702
Inquinamento atmosferico - definizione - immissioni lesive - risarcimento in forma specifica - alterazione delle normali condizioni ambientali, alterazioni della salubrità, pericolo o danno alla salute, alterazione di risorse biologiche ed ecosistemi, compromissione di usi legittimi da parte di terzi.
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
 |
Codice del fallimento
Maggioli Editore, 2014
|
 |
L'opera è aggiornata: - al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44 (G.U. 25 marzo 2014, n. 70), in materia di gestori ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|