MASSIMARIO
Cassazione penale - Famiglia - Affido - Adozioni
|
|
|
Indietro
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 14 novembre 2014, n 47139
Coniuge, obbligo di assistenza materiale, violazione, separazione, reato
|
|
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 29 luglio 2014, n 33428
Patrocinio a spese dello Stato, condizioni, famiglia, convivenza, reddito
|
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 24 luglio 2014, n 33023
Coniugi, separazione, abitazione familiare, mutuo, inadempimento, reato
|
|
Cassazione penale, sezione III, sentenza 05 maggio 2014 n 18307
Coniugi, separazione, abitazione cointestata, reati fiscali, confisca
|
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 22 aprile 2014, n 17623
Separazione, assistenza familiare, violazione, dimissioni irragionevoli
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 4 marzo 2013 n 10147
Assegno di mantenimento. Condanna per l’ex che non versa l’assegno anche se la mamma è abbiente
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 14 febbraio 2013 n 7369
Maltrattamenti in famiglia anche a seguito della cessazione del rapporto di convivenza
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 13 dicembre 2012 n 48210
Separazione, figli, mantenimento, obbligo, Sud, trasferimento, lavoro, irrilevanza
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 12 ottobre 2012 n 40291
Maltrattamenti in famiglia, condizioni igieniche, non abitualità, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 5 dicembre 2012 n 47110
I genitori che non adempiono all'obbligo di impartire al minore o di fargli impartire l'istruzione elementare non sono punibili solo in presenza di elementi che inattuabile l'adempimento dell'obbligo di istruzione
|
|
Cassazione penale sezione IV sentenza 13 novembre 2012 n 44121
Famiglia di fatto. Gratuito patrocinio, la “suocera” convivente fa reddito
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 09 novembre 2012 n 43527
Coniugi, mantenimento, assegno, inadempimento, elemento soggettivo
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 17 ottobre 2012 n 40845
Maltrattamenti in famiglia per il marito che dà della mantenuta alla moglie studentessa
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 19 settembre 2012 n 35805
Saluto fascista, moglie, imposizione, vessazioni, maltrattamenti in famiglia
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 12 settembre 2012 n 34955
Non può essere condannato per omessa somministrazione dei mezzi di sussitenza l'uomo, invalido, che si allontana da casa
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 28 agosto 2012 n 33319
L'inadempimento saltuario (nel caso di specie, 6 mesi su 21) del pagamento dell'assegno non è sufficiente per far condannare l'ex marito per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza al figlio
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 10 luglio 2012 n 27282
Rapporto di affidamento per ragioni di istruzione
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 2 luglio 2012 n 25596
Il ritardo (sporadico) nel pagare gli alimenti non costituisce reato
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 02 luglio 2012 n 25596
Mantenimento, assegno, padre, ritardo, brevità, reato, esclusione
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 23 maggio 2012 n 19542
Maltrattamenti in famiglia, abitualità, etilismo cronico, configurabilità
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 15 maggio 2012 n 18441
Sequestro preventivo, conto corrente, tutela, esigenze familiari, figli minori, prova
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 3 aprile 2012 n 12516
Violazione degli obblighi di assistenza familiare
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 8 marzo 2012 n 9190
Dolo della mancata esecuzionedi un provvedimento del giudice
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 01 marzo 2012 n 8076
Minore, genitori, nonni, sottrazione, configurabilità, poche ore, esclusione
|
|
Cassazione penale sezioni unite sentenza 15 febbraio 2012 n 5859
Recidiva, affidamento in prova, servizio sociale
|
|
Cassazione penale sezione III sentenza 14 febbraio 2012 n 5649
Violenze in famiglia, allontanamento, marito, casa coniugale, legittimità
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 10 gennaio 2012 n 205
Affido condiviso, spese mediche e scolastiche, violazione, reclusione, multa
|
|
Cassazione penale sezione I sentenza 06 dicembre 2011 n 45433
Affidamento in prova, servizio sociale, presupposti, mancanza, occupazione
|
|
Cassazione penale sezione VI sentenza 06 dicembre 2011 n 45358
Maltrattamenti in famiglia, tradizioni culturali, mezzi adoperati, attuazione
|
|
Cassazione penale sezione II sentenza 11 novembre 2011 n 41011
Maltrattamenti in famiglia, reato abituale, comportamenti umilianti, sporadicità, dolo programmato
|
|
Cassazione penale sezione VI, sentenza 10.10.2011 n 36503
Maltrattamenti in famiglia, minore, ipercura, iperprotezione, configurabilità
|
|
Cassazione penale sez. VI sentenza 15.09.2011 n. 34111
Assistenza familiare, stato di bisogno, figli minori, prova in re ipsa
|
|
Cassazione penale seconda sezione sentenza 11 luglio 2011 n 27051
Se non ha capacità economica viene meno anche la possibilità di punire penalmente il genitore che non contribuisce finanziariamente al mantenimento del figlio minore
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 08.07.2011 n. 26813
Obblighi assistenza familiare, violazione, stato di bisogno, familiari
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 04.07.2011 n. 26085
Assistenza familiare, obblighi, violazione, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 21.06.2011 n. 24849
Minori, incapaci, abbandono, nozione
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 07.03.2011 n. 8912
Famiglia, assistenza, obblighi, violazione
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 22 febbraio 2011 n 6597
Non commette reato il padre che non versa l'assegno di mantenimento dei figli perchè vesra in stato di indigenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 15.02.2011 n. 5752
Mantenimento, assegno autoriduzione, reato, sussistenza
|
|
Cassazione penale sesta Sezione sentenza 7 febbraio 2011 n 4444
Il reato di abuso dei mezzi di correzione presuppone la minore età del figlio
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 12.01.2011 n. 552
Maltrattamenti in famiglia, ordinanza, requisiti, omessa valutazione
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 22.11.2010 n. 41142
Maltrattamenti, famiglia, comportamenti vessatori, soggetti passivi, necessità
|
|
Cassazione penale, sez. feriale, sentenza 02.11.2010 n. 38601
Maltrattamenti in famiglia, stupro, persona offesa, credibilità, valenza probatoria
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 2 luglio 2010 n 25138
In tema di maltrattamenti in famiglia, l'abitualità della condotta di sopraffazione, tale da ledere l'integrità fisica e il patrimonio morale della persona offesa, deve essere provata
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 8 maggio 2010 n 20498
In tema di maltrattamenti in famiglia, le dichiarazioni della persona offesa possono costituire una vera e propria fonte di prova
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 12.04.2010 n. 13897
Figli, rapporti, misure cautelari, precisazioni
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 01.04.2010 n. 12798
Maltrattamenti in famiglia, figli, genitori, comportamento reiterato, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 31.03.2010. 12615
Intervento chirurgico, figli minori, consenso del genitore
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 09.03.2010 n. 9242
Concorso formale di reati, violenza sessuale, maltrattamenti, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 04.03.2010 n. 8690
Famiglia, assistenza familiare, figli, madre
|
|
Cassazione penale quinta sezione sentenza 12 febbraio 2010 n 5876
Le offese rivolte ai figli si possono risolvere anche in una lesione della reputazione del padre
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 02.02.2010 n. 4395
Famiglia, obblighi, mezzi di sussistenza, nozione, portata
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 4 dicembre 2009 n 46822
Il padre inadempiente ai propri obblighi di assistenza familiare verso il minore è punibile anche se vi provvede l'altro coniuge
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 16.10.2009 n. 40385
Maltrattamenti in famiglia, madre divorziata, vessazioni nei confronti dei figli, prova
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 28.09.2009 n. 38127
Assistenza familiare, violazione di obblighi, stato di bisogno, figlio minorenne
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 31.07.2009 n. 31772
Padre detenuto, madre lavoratrice, prova di impossibilità all'assistenza al figlio, mancanza, arresti domiciliari
|
|
Cassazione penale sesta sezione sentenza 8 luglio 2009 n 27995
Commette reato il genitore che impedisca all'ex coniuge di trascorrere con il figlio il periodo di vacanze stabilito dal giudice
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 16.06.2009 n. 24795
Concorso apparente di norme, violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 03.03.2009 n. 9531
Maltrattamenti in famiglia, rapporto paritario, necessità della supremazia, conseguenze
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 02.03.2009 n. 9276
Abbandono, minore, elemento psicologico
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 13.02.2009 n. 6490
Maltrattamenti in famiglia, percosse, abitualità, necessità, precisazioni, dolo
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 04.02.2009 n. 4946
Famiglia, affidamento dei figli, rifiuto del figlio, responsabilità, insussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 28.11.2008 n. 44516
Minore, accattonaggio, part time, responsabilità, riduzione in schiavitù
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 18.09.2008 n. 35862
Maltrattamenti, famiglia, provocazione, reato, sussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 22.05.2008 n. 20647
Famiglia. Maltrattamenti. Conviventi. Estensione applicativa
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 21.05.2008 n. 35396
Contravvenzioni, inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori, istruzione elementare
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 16.05.2008 n. 19729
Abuso sessuale verso figli, sanzione accessoria, perdita capacità genitoriale
|
|
Cassazione penale, sez. V, sentenza 15.04.2008 n. 15543
Famiglia. Violenza figli. Decisione della convivenza. Provocazione. Insussistenza
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 18.03.2008 n. 12129
Maltrattamenti in famiglia. Suicidio. Nesso causale. Prevedibilità in concreto
|
|
Cassazione penale, SS.UU., sentenza 26.02.2008 n. 8413
Concorso di reati. Omissione mezzi di sussistenza. Danno a più familiari conviventi
|
|
Cassazione penale , sez. III, sentenza 30.01.2008 n. 4730
Abusi sessuali in famiglia. Responsabilità della madre che non denuncia il marito
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 11.10.2007 n. 37400
Famiglia. Scuola. Dovere dei genitori di vigilanza
|
|
Cassazione penale, sez. I, sentenza 10.10.2007 n. 37352
Omicidio. Causa d’onore
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 12.09.2007, n. 34460
Famiglia. Abuso dei mezzi di correzione
|
|
Cassazione penale, sez. III, sentenza 12.06.2007, n. 22850
Abuso sessuale in famiglia. Maltrattamenti in famiglia. Concorso di reati
|
|
Cassazione penale, sez. VI, sentenza 24.05.2007, n. 16559
Obblighi di assistenza familiare anche nell'ipotesi della decadenza dalla patria potestà
|
|
Cassazione, sez. VI penale, sentenza 19.06.2006, n. 27613
Affidamento del figlio minore e mancata esecuzione degli ordini del giudice
|
|
Cassazione, sez. VI penale, sentenza 28.02.2005, n. 7552
Violazione degli obblighi di assistenza familiare e riconoscimento del figlio
|
|
Cassazione, sez. III penale, sentenza 05.10.2003, n. 984
Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: configurabile il concorso fra reati
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|