MASSIMARIO
Cassazione civile - Varie
|
|
|
Indietro
|
Cassazione Civile, sezione III, sentenza 14 luglio 2015, n 14667
Danno da ritardo nella riconsegna del bagaglio soggiace ai limiti di Montreal
|
|
Tribunale, Catanzaro, sezione I civile, sentenza 09 luglio 2015
Mantenimento dei figli: non basta licenziarsi per sottrarsi agli obblighi
|
|
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 02 luglio 2015, n 13568
Strada pubblica, questuanti, automobilista, mancato sgombero, responsabilità, danno, giurisdizione
|
|
Tribunale, Napoli, sezione I civile, decreto 02 luglio 2015, n 4536
Legge Severino, Presidente Regione, sospensione carica, pregiudizio, sospensiva
|
|
Cassazione Civile, sezione I, sentenza 01 luglio 2015, n 13508
Pegno rotativo, revocatoria fallimentare, oggetto della garanzia, sostituzione
|
|
Cassazione penale, sezione VI, sentenza 18 giugno 2015, n 25903
Oltraggio a pubblico ufficiale, parole offensive, sbirro, valenza denigratoria, esclusione
|
|
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 15 giugno 2015, n 12307
Testamento olografo, successione testamentaria, autenticità, contestazione, onere della prova
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, sentenza 23 marzo 2015, n 5792
Credito previdenziale, iscrizione a ruolo, termine decadenziale, accertamento
|
|
Cassazione civile, sezione II, sentenza 06 novembre 2014, n 23708
Parcheggio, servitù, contratto, suolo, cessione, impossibilità dell'oggetto
|
|
Cassazione civile, sezione VI-2, ordinanza 24 ottobre 2014, n 22675
Controversia, spese di lite, compensazione, giusti motivi, riforma
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 22 settembre 2014, n 19888
Processo civile, quietanza tipica, efficacia, dichiarazione unilaterale, confessione
|
|
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 18 settembre 2014, n 19667
Equitalia, iscrizione ipotecaria, comunicazione, omissione, nullità
|
|
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 18 settembre 2014, n 19676
Dipendente pubblico, processo penale, sospensione obbligatoria, condanna
|
|
Cassazione civile, sezione I, sentenza 18 settembre 2014, n 19696
Interessi bancari, capitalizzazione trimestrale, clausola, nullità, saldo, ricalcolo
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 28 maggio 2014, n 11929
Norme antielusive, disapplicazione, interpello, diniego, impugnazione
|
|
Cassazione civile, sezione III, sentenza 23 maggio 2014, n 11533
Contratto, interpretazione, gerarchia ermeneutica, comune intenzione
|
|
Cassazione civile, sezione II, ordinanza 23 maggio 2014, n 11545
Donazione, beni altrui, beni futuri, efficacia reale, nullità
|
|
Cassazione civile, sezione III, sentenza 22 maggio 2014, n 11359
Processo civile, procura alle liti, deposito, omissione, sanatoria, appello
|
|
Merito civile - Tribunale Trani, sentenza 14 aprile 2014
Ordinanza di inammissibilità, notificazione, PEC, opposizione, termine breve
|
|
Cassazione penale, sezione I, sentenza 21 marzo 2014, n 13391
Resistenza a pubblico ufficiale, sorveglianza speciale, controllo, ingiurie
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 13 marzo 2014, n 5877
Ramo d'azienda, conferimento, società, neocostituzione, abuso del diritto
|
|
Cassazione civile, sezione VI-L, sentenza 14 febbraio 2014, n 3521
Assegno sociale, extracomunitario, paese d'origine, rientro, revoca, dimora
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 11 febbraio 2014, n 3080
Beneficio prima casa, piano regolatore, villa, approvazione successiva
|
|
Cassazione penale, sezione II, sentenza 23 gennaio 2014, n 3253
Intercettazioni, misure cautelari, utilizzazione, procedimento diverso, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 20 settembre 2013, n 21530
Azienda, quote sociali, cessione, atto unico, imposte, contratti di borsa
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 07 novembre 2013, n 25120
Società, collaboratore, amministratore, movimenti bancari, accertamento
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 23 ottobre 2013, n 24005
Transfer pricing, vendita, prezzo, valore normale, venditore, mercato nazionale
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 23 ottobre 2013, n 23994
Studi di settore, accertamento, pubblica amministrazione, crediti, messa in mora
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 23 ottobre 2013, n 24016
Avvocato, salute precaria, ricavi, incremento, dipendenti, costo, aumento
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 18 ottobre 2013, n 23683
Fatture false, definizione agevolata, condono fiscale, IVA, ammissione, debito
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 18 ottobre 2013, n 23690
Verifica fiscale, verbale, notifica, avviso di accertamento, terzo, termine
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 17 ottobre 2013, n 23624
Veicolo, interesse storico, immatricolazione ultraventennale, bollo, esenzione
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 15 ottobre 2013, n 23315
Processo tributario, difesa personale, ricorrente, difensore, motivi aggiunti
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 14 ottobre 2013, n 23115
Azienda, cessione, plusvalenza, prezzo, accertamento induttivo, prova
|
|
Cassazione civile, sentenza 11 ottobre 2013, n 23123
Professionista, dichiarazioni, invio, ritardo, sanzioni, cumulo giuridico, file unico
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 11 ottobre 2013, n 23113
Professionista, reddito alto, auto di lusso, IRAP, struttura di altri, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 09 ottobre 2013, n 22941
Avvocato, IRAP, autonoma organizzazione, studio professionale, ospitalità
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 25 settembre 2013, n 21994
Redditometro, contribuenti, alto tenore di vita, risparmi, accertamento
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, sentenza 25 settembre 2013, n 22020
Professionista, dipendente, tempo parziale, capacità produttiva, aumento, IRAP
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 20 settembre 2013, n 21522
ONLUS, imposta di bollo, esenzione, atti giudiziari, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 20 settembre 2013, n 21546
Azienda, dimensioni, numero dipendenti, occupazione, agevolazioni, revoca
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 20 settembre 2013, n 21547
Norme tributarie, irretroattività, termine minimo, adempimenti, deroghe
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 13 settembre 2013, n 20980
Scambio intracomunitario, documento di trasporto, merci, territorio, uscita, prova
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 11 settembre 2013, n 20771
IVA, autofatturazione, doppia registrazione, omissione, evasione, recupero
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 04 settembre 2013, n 20262
Attività professionale protetta, società, illegittimità, reddito, professionista
|
|
Cassazione civile, sez. tributaria, sentenza 04 settembre 2013, n 20285
Tennista professionista, residenza effettiva, Montecarlo, imposte, accertamento
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 28 agosto 2013, n 19710
Professionista, secondo lavoro, dipendente, accertamento fiscale, studi di settore
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 27 agosto 2013, n 19661
Dichiarazione dei redditi, emendabilità, errori formali, termine
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 27 agosto 2013, n 19664
Dichiarazione dei redditi, errori formali, accertamento, contraddittorio facoltativo
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 01 agosto 2013, n 18492
Notificazione, moglie, dichiarazione, fede privilegiata, falsità, validità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 31 luglio 2013, n 18388
Redditometro, accertamento, coniuge, reddito, nucleo familiare, sufficienza
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 30 luglio 2013, n 18252
Cartella esattoriale, notificazione, bollettino di versamento, raccomandata, prova
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 19 luglio 2013, n 17682
Avvocato, contributi previdenziali, tassazione, procedura semplificata, termine
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 17 luglio 2013, n 17440
Prima casa, agevolazioni fiscali, residenza, trasferimento, dimora saltuaria
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 16 luglio 2013, n 17357
Verifica fiscale, accessi, autorizzazione unica, durata, diritto di difesa
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 21 giugno 2013, n 15741
Società, personalità giuridica, reati fiscali, sanzioni, personalizzazione
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 21 giugno 2013, n 15743
Concordato preventivo, azienda, cessione frazionata, elusione, illegittimità
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 14 giugno 2013, n 14941
Beni fuori mercato, acquisto, antieconomicità, illegittimità, onere della prova
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 14 giugno 2013, n 14960
Frode fiscale, preseunzioni semplici, accertamento, legittimità
|
|
Cassazione penale, sezione I, sentenza 13 giugno 2013, n 26017
Coniuge, telefono, uso eccessivo, tentato omicidio, futili motivi, esclusione
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, sentenza 20 maggio 2013, n 12282
Costi fittizi, operazioni antieconomiche, elusione fiscale, royalties, marchio
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 15 maggio 2013, n 11667
Fattura, falsità soggettiva, decreto semplificazioni, IVA, indetraibilità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 14 maggio 2013, n 11487
Processo tributario, data udienza, comunicazione, omissione, decisione, nullità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 14 maggio 2013, n 11506
Cassazione, ricorso, violazione di legge, vizio di motivazione, differenze
|
|
Cassazione civile, sentenza 10 maggio 2013, n 11199
IRAP, professionisti, applicazione automatica dell'imposta, esclusione, accertamento in concreto degli elementi dell'organizzazione, necessità
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 09 maggio 2013, n 11062
Terreno, vendita, perizia, stima giurata, asseverazione, plusvalenza, beneficio
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 08 maggio 2013, n 10739
Elusione fiscale, cessione infragruppo, prezzo inferiore, onere della prova
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 08 maggio 2013, n 10749
Paradisi fiscali, aziende estere, acquisto beni, interesse economico, effettività
|
|
Cassazione civile, sezione V, ordinanza 24 aprile 2013, n 9982
Notificazione a mezzo posta, dubbi circa la qualità di legittimato del soggetto sottoscrivente l'avviso di ricevimento, inesistenza della notifica, esclusione, nullità, rinnovazione o costituzione in giudizio, sanatoria ex tunc
|
|
Cassazione civile, sezione III, sentenza 17 aprile 2013, n 9231
Danno non patrimoniale, morte del congiunto, illecito plurioffensivo, liquidazione equitativa, personalizzazione in concreto
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 3 aprile 2013 n 8056
Studi di settore, impresa, chiusura, anno di riferimento, presunzione semplice
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 3 aprile 2013, n 8072
Spese di marketing, reddito, imputabilità, impresa, inerenza, prova
|
|
Cassazione civile, sezione II, sentenza 29 marzo 2013, n. 259
Appalto, committente, responsabilità, danno, risarcimento per equivalente
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 28 marzo 2013, n 7900
Accertamento fiscale, evasione, cartiera, onere della prova, fatture regolari
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 28 marzo 2013, n 7897
Appalto, fatture, contratto, inesistenza, costi, indetraibilità
|
|
Cassazione civile, sezione I, sentenza 20 marzo 2013, n 6876
Comunione de residuo.
|
|
Cassazione civile sezione VI sottosezione I ordinanza 18 marzo 2013 n 6734
Revocatoria fallimentaria
|
|
Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 15 marzo 2013, n. 5698
Cittadino italiano, residenza all'estero, domicilio, elementi presuntivi
|
|
Cassazione civile, sezione VI-T, ordinanza 12 marzo 2013, n. 6203
IVA, operazione inesistente, detrazione, presupposti, inerenza, preclusione
|
|
Cassazione civile sezione VI sentenza 11 marzo 2013 n 6053
Importo della causa incero. Contributo unificato parametrato al valore della competenza del giudice
|
|
Cassazione civile sezione lavoro sentenza 11 marzo 2013 n 5975
L’avvocato non versa alla Cassa forense il contributo sui compensi del Cda
|
|
Cassazione civile sezione I sentenza 8 marzo 2013 n 5848
Concorrenza sleale e danno non patrimoniale.
|
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
|
 |
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
|
 |
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|