Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONVEGNI ED EVENTI

Indietro
Strumenti e strategie per il recupero e la valorizzazione dei centri urbani
Buti (PI), 22 marzo 2013, Teatro Comunale Francesco di Bartolo

Giornata di studi
Ore 09.30
Registrazione


Ore 09.45
Inizio lavori


Saluti
Alessio Lari, Sindaco di Buti


Giacomo Sanavio, Assessore alla programmazione territoriale ed urbanistica della Provincia di Pisa


David Turini, Sindaco di Santa Maria a Monte e Resp. pianificazione territoriale dell’Unione dei Comuni della Valdera


Coordina
Alessio Lari, Sindaco di Buti


Elisabetta Norci, Arspat
Il ruolo degli spazi verdi nei centri storici


Giorgio Pizziolo, Università di Firenze
Modelli di progettazione partecipata nei centri storici - la scuola di paesaggio di San Miniato


Claudio Pugelli, Associazione Borgo Murato
Il Borgo Murato A.p.S.: l’esperienza del recupero architettonico ed urbanistico di Vicopisano


Salvatore Giordano, Esperto Associazione Borghi Autentici
Un nuovo modello di sviluppo: la rete dei comuni (Associazione dei Borghi autentici) verso e oltre Expo 2015


Ore 13.00
Light Lunch Buffet


Ore 14.30
Ripresa lavori


Coordina
David Turini, Responsabile Pianifi cazione Territoriale Unione Valdera


Giacomo Sanavio, Assessore Provincia di Pisa
La pianificazione d’area e la perequazione territoriale


Paolo Alderigi, Polo Tecnologico di Navacchio
La riqualifi cazione ambientale delle aree produttive: lo strumento delle Apea


Mauro Ciampa, Vicepresidente Arspat
Esperienze di rigenerazione urbana e procedure concorsuali: Il RU di Ponsacco


Mauro Baioni
Esperienze europee di ecoquartieri: il caso Friburgo


La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.arspat.it
L’attestato di patecipazione, da scaricarsi assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l’iscrizione via web.
Crediti formativi richiesti

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >