Giovedì 23 gennaio 2014
Ore 9.30
Saluti
Prof. Giuseppe Ciccarone, Preside della Facoltà di Economia
Prof.ssa Silvia Fedeli, Direttore del Dipartimento di Economia e Diritto
I sessione
Il quadro costituzionale
Presiede
Prof.ssa Carmela Salazar, Università Mediterranea di Reggio Calabria
Ore 10.00
Introduce
Prof. Vincenzo Atripaldi, “Sapienza” Università di Roma
L’investimento nell’istruzione, i rendimenti e i rischi, in una prospettiva economica
Dott. Michele Raitano, “Sapienza” Università di Roma
La famiglia e l’istruzione
Prof.ssa Francesca Angelini, “Sapienza” Università di Roma
Ore 11.30
Pausa caffè
Ore 11.45
Dott. Gianpaolo Fontana, Università di Roma Tre
L’insegnamento come diritto di libertà
Dott. Marco Benvenuti, “Sapienza” Università di Roma
L’istruzione come diritto sociale
Dott.ssa Valeria De Santis, Università di Napoli “Parthenope”
La potestà normativa in materia di istruzione tra Stato e Regioni
Ore 13.30
Colazione e sospensione dei lavori
II sessione
La scuola
Presiede Prof.ssa Marina Gigante, Università di Sassari
Ore 15.30
L’organizzazione del sistema scolastico
Dott. Giovanni Coinu, Università di Cagliari
Obbligatorietà e gratuità dell’istruzione
Dott.ssa Elena Paparella, “Sapienza” Università di Roma
Ore 16.30
Pausa caffè
Ore 16.45
Dott. Marco Croce, Università di Firenze
Scuole pubbliche e scuole private
Dott.ssa Michela Giachetti Fantini, “Sapienza” Università di Roma
Istruzione e formazione professionale
Dibattito
Venerdì 24 gennaio 2014
III sessione
L’università
Presiede
Prof. Francesco Rimoli, Università di Teramo
Ore 9.30
Dott.ssa Roberta Calvano, “Sapienza” Università di Roma
L’organizzazione del sistema universitario
Prof. Matteo Cosulich, Università di Trento
L’autonomia universitaria
Ore 10.30
Pausa caffè
Ore 10.45
Dott. Andrea Ridolfi, “Sapienza” Università di Roma
Università pubbliche e università private
Prof. Giorgio Grasso, Università dell’Insubria
Università e ricerca scientifica
Dibattito
Conclude
Prof. Aldo Sandulli, Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli