Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONVEGNI ED EVENTI

Indietro
Abuso di alcol e di sostanze stupefacenti
Torino, 31 gennaio 2013, Aula Magna Palazzo di Giustizia

Nuove sostanze, nuovi strumenti di accertamento, nuove modalità di collaborazione a livello nazionale ed internazionale


C.S.M. - Ufficio Referenti per la Formazione Decentrata del Distretto di Torino - Settore Penale


Incontro di studio
Ore 14.30


Presentazione
Dott. Marcello Maddalena, Procuratore Generale


Ing. Paolo Monferino, Assessore alla tutela della salute e della sanità


Intervengono
Dott.ssa Teodora Macchia, Istituto Superiore della Sanità e Dipartimento Politiche Antidroga
“Le nuove sostanze stupefacenti: diffusione e pericolosità”


Dott. Giovanni Serpelloni, Dipartimento Politiche Antidroga
“Il Dipartimento Politiche Antidroga e il Sistema di Allerta Nazionale“


Dott.ssa Paola Monaci, Assessorato alla Salute Regione Piemonte
“Il Sistema di Allerta regionale e le collaborazioni con la Procura“


Dott. Gaetano Manna, Assessorato alla Salute Regione Piemonte
“I protocolli regionali su mansioni a rischio e incidentalità stradale“


Prof. Marco Vincenti, Centro Regionale Antidoping “A. Bertinaria”
“Gli accertamenti tossicologici“


Dott. Stefano Castellani, Sostituto Procuratore della Repubblica
“L’applicazione della normativa in una prospettiva di collaborazione“


Coordina i lavori
Roberta Collidà


Modalità d'iscrizone sul sito www.giustizia.piemonte.it

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >