Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Francoforte: presentato il nuovo super boeing
L’aereo più lungo del mondo è anche attento all’ambiente

A giugno in servizio il 747-8, gigante di 76,3 metri di lunghezza: la «Regina dei cieli» sarà al servizio di Lufthansa.
A fatica entra tutto intero in una fotografia il nuovo Boeing 747-8, l’aereo passeggeri più lungo del mondo con i suoi 76,3 metri di lunghezza, consegnato alla Lufthansa il 2 maggio a Francoforte. La compagnia tedesca sarà la prima aerolinea a usufruire dell’ultimo nato di casa Boeing, che supera di 5,60 metri la lunghezza della versione precedente del jumbo jet, la 400, e di più di un metro il concorrente A340-600, a cui strappa il primato di aereo passeggeri più lungo.




Ma non è solo la lunghezza a rendere notevole il 747-8, chiamato la Regina dei cieli. Grazie a un nuovo profilo alare e altre migliorie aerodinamiche, l’aereo consente una riduzione del consumo di carburante. Inoltre anche il nuovo motore GEnx-2B67, sviluppato da General Electric, della stessa classe tecnologica di quello che spinge il Boeing 787, non solo a sua volta permette un ulteriore risparmio di carburante, ma riesce anche a consentire un abbattimento del rumore del 30%, con grande vantaggio sia dei passeggeri sia di tutti coloro che abitano nei pressi di un aeroporto. In totale il 747-8 è del 15% più efficiente nel consumo di carburante nei confronti di un velivolo della stessa classe di lunga percorrenza ed emette il 15% meno anidride carbonica degli aerei a elevata capacità passeggeri attualmente in servizio.


Con l’entrata in servizio dei venti 747-8 ordinati entro il 2015 (i primi cinque saranno disponibili entro la fine dell’anno), Lufthansa fa un ulteriore passo verso l’obiettivo che si è data di diventare una compagnia con una flotta da 3 litri, ossia 3 litri di carburante per 100 passeggeri/chilometro. Il volo inaugurale della prima Regina dei cieli che batte bandiera tedesca, immatricolata D-ABYA, è previsto il prossimo primo giugno sulla tratta Francoforte-Washington. Le prossime mete per i 362 passeggeri che può ospitare (otto in prima classe, 92 in business e 262 in economy), ha detto Christopher Franz, amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di Lufthansa, alla presentazione di Francoforte, saranno Chicago, Los Angeles, New Delhi e Bangalore.



16 Maggio 2012

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >