Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero dell' Istruzione dell' Università e della Ricerca del 10 febbraio 2014
Modifica dei decreti 12 dicembre 2012 e 25 settembre 2013, relativi a progetti autonomi gia' ammessi al finanziamento del Fondo per le agevolazioni alla ricerca
 
IL DIRETTORE GENERALE
per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 16 maggio 2008, convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008, n. 121 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
Vista la legge del 14 gennaio 1994 n. 20, recante: «Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti»;
Visto il decreto ministeriale 8 agosto 1997, recante: «Nuove modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul Fondo Speciale per la Ricerca Applicata;
Viste le domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto ministeriale 8 agosto 1997 n. 954, e i relativi esiti istruttori;
Visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 recante: «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche» e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto legislativo del 6 settembre 2011, n. 159 recante: «Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136»;
Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno delle ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo Agevolazioni alla Ricerca;
Visto il decreto ministeriale 8 agosto 2000 n. 593, recante: «Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
Viste le domande presentate ai sensi del predetto decreto ministeriale dell'8 agosto 2000, n. 593 ed i relativi esiti istruttori;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 10 ottobre 2003, n. 90402, d'intesa con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, recante: «Criteri e modalita' di concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca (FAR)», registrato dalla Corte dei Conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 274 del 25 novembre 2003;
Visto il D.M. del 2 gennaio 2008, prot. Gab/4, recante: «Adeguamento delle disposizioni del decreto ministeriale dell'8 agosto 2000 n. 593 alla Disciplina Comunitaria sugli Aiuti di Stato alla Ricerca, Sviluppo ed Innovazione di cui alla Comunicazione 2006/C 323/01», registrato alla Corte dei Conti il 16 aprile 2008 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 22 maggio 2008;
Visto il decreto ministeriale del 19 febbraio 2013, n. 115, art. 11 recante «Disposizioni transitorie e finali» con particolare riferimento ai commi 2 e 3;
Visto il decreto direttoriale n. 1864, del 12 dicembre 2002, rettificato con decreto direttoriale n. 1647, del 25 settembre 2003, con i quali, tra l'altro, e' stato ammesso alle agevolazioni il progetto di ricerca n. 677 presentato dal Centro Ricerche FIAT SCPA, ai sensi del decreto ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, per un importo di credito agevolato pari a euro 1.882.485,00 e un contributo nella spesa pari a euro 2.091.650,00;
Vista la nota del 24 gennaio 2014, pervenuta in data 29 gennaio 2014, prot. n. 1938, l'istituto convenzionato ha comunicato, a seguito della nota del CRF SCPS del 10 dicembre 2013, il ricalcolo degli importi spettanti a seguito delle valutazioni effettuate;
Considerata la nota del competente Ufficio VI in data 4 febbraio 2014, prot. n. 61;
Ritenuta la necessita' di procedere alla relativa modifica del decreto direttoriale n. 1864, del 12 dicembre 2002, rettificato con decreto direttoriale n. 1647, del 25 settembre 2003, relativamente al suddetto progetto;

Decreta:
Articolo unico

1. Le disposizioni relative al progetto n. 677 presentato dal Centro Ricerche FIAT SCPA, contenute nella scheda allegata all'art. 1 del decreto direttoriale n. 1864, del 12 dicembre 2002, rettificato con decreto direttoriale n. 1647, del 25 settembre 2003, sono sostituite dalle schede allegate al presente decreto.
2. Il contributo nella spesa concesso con decreto direttoriale n. 1864, del 12 dicembre 2002, rettificato con decreto direttoriale n. 1647, del 25 settembre 2003, per il progetto n. 678 presentato dal Centro Ricerche FIAT SCPA, per effetto del presente decreto, e' conseguentemente diminuito di euro 209.165,00 e il credito agevolato e' conseguentemente aumentato di euro 209.165,00.
Restano ferme tutte le altre disposizioni del predetto decreto direttoriale.
Il presente decreto sara' trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato secondo le forme di legge.

Roma, 10 febbraio 2014

Il direttore generale
Fidora

Registrato alla Corte dei conti il 2 aprile 2014 Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, del MIBAC, del Min. salute e del Min. lavoro, foglio n. 862
Allegato in formato PDF al link:


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >