Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Valle d'Aosta

Indietro
Legge Regionale Valle d'Aosta 30 maggio 2022, n. 9
Approvazione del rendiconto generale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste e del rendiconto consolidato dell'esercizio finanziario 2021.
 
(B.U. del 14 giugno 2022, n. 31)

Art. 1

(Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2021)

1. In conformità a quanto previsto dall'articolo 63 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), è approvato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2021, di cui all'Allegato 1 alla presente legge, con le seguenti risultanze:

a) gestione della competenza dell'esercizio 2021:

1) il totale delle entrate accertate nell'esercizio 2021 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.996.757.037,43, delle quali sono state riscosse, nell'esercizio 2021, euro 1.848.334.776,33 e sono rimaste da riscuotere, al 31 dicembre 2021, euro 148.422.261,10;

2) il totale delle spese impegnate nell'esercizio 2021 per la competenza propria dello stesso esercizio risulta essere pari a euro 1.997.286.015,10, delle quali sono state pagate, nell'esercizio 2021, euro 1.882.425.841,11 e sono rimaste da pagare, al 31 dicembre 2021, euro 114.860.173,99;

b) gestione dei residui dell'esercizio 2021:

1) i residui attivi dell'esercizio 2020 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2021, risultano essere pari a euro 219.469.587,79, dei quali sono stati riscossi, nell'esercizio 2021, euro 143.193.305,65, sono stati inviati in economia euro 12.431.831,75 e sono rimasti da riscuotere, al 31 dicembre 2021, euro 63.844.450,39;

2) i residui passivi dell'esercizio 2020 e dei precedenti, determinati al 1° gennaio 2021, risultano essere pari a euro 159.164.213,45, dei quali sono stati pagati, nell'esercizio 2021, euro 113.460.181,52, sono stati inviati in economia euro 18.845.671,54 e sono rimasti da pagare, al 31 dicembre 2021, euro 26.858.360,39;

3) il totale complessivo dei residui attivi risultanti al 31 dicembre 2021 è determinato in euro 212.266.711,49;

4) il totale complessivo dei residui passivi risultanti al 31 dicembre 2021 è determinato in euro 141.718.534,38;

c) fondo pluriennale vincolato in spesa:

1) il fondo pluriennale vincolato in spesa al 31 dicembre 2021 ammonta ad euro 329.408.779,50, di cui euro 33.722.556,90 di parte corrente, euro 285.838.297,75 di parte capitale e euro 9.847.924,85 per incremento di attività finanziarie;

d) gestione di cassa:

1) il fondo di cassa, al 1° gennaio 2021, risultava pari a euro 589.181.357,49; le riscossioni effettuate nel corso dell'esercizio sono state pari a euro 1.991.528.081,98 e i pagamenti pari a euro 1.995.886.022,63; la situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio 2021 è determinata in euro 584.823.416,84;

e) risultato di amministrazione:

1) il risultato di amministrazione, al 31 dicembre 2021, è pari ad euro 325.962.814,45; la quota accantonata nel risultato di amministrazione ammonta a euro 122.861.852,35, mentre la quota vincolata ammonta a euro 89.977.045,60; per effetto degli accantonamenti e dei vincoli, l'avanzo di amministrazione disponibile al 31 dicembre 2021 è pari a euro 113.123.916,50;

f) risultati della gestione economico-patrimoniale:

1) lo stato patrimoniale al 31 dicembre 2021, derivante dalle risultanze della gestione economico patrimoniale, adottata ai fini conoscitivi ai sensi dell'articolo 2 del d.lgs. 118/2011, è approvato nelle seguenti risultanze finali:

totale dell'attivo euro 4.094.968.965,69;

totale del passivo euro 4.094.968.965,69;

di cui patrimonio netto euro 3.426.478.221,62;

2) il conto economico dell'esercizio è approvato con un risultato economico positivo di euro 111.551.430,55.

Art. 2

(Approvazione del rendiconto consolidato per l'esercizio 2021)

1. Ai sensi degli articoli 11, commi 8 e 9, e 63, comma 3, del d.lgs. 118/2011, è approvato il rendiconto consolidato per l'esercizio finanziario 2021, comprensivo del conto del bilancio, del conto economico e dello stato patrimoniale della Giunta regionale e del Consiglio regionale, di cui all'Allegato 2 alla presente legge.

Art. 3

(Pubblicazione del rendiconto generale e del rendiconto consolidato)

1. Ai sensi dell'articolo 66 del d.lgs. 118/2011, il rendiconto generale della Regione e il rendiconto consolidato sono pubblicati nell'apposita sezione dedicata ai bilanci del sito istituzionale della Regione.

Art. 4

(Dichiarazione d'urgenza)

1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >