Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana

Indietro
Legge regionale Toscana 26 maggio 2017, n. 24
Collegio dei revisori dei conti della Regione Toscana. Modifiche alla l.r. 40/2012.
 
Bollettino Ufficiale n. 22, parte prima, dell' 1 giugno 2017

Il Consiglio regionale

Visto l'Sito esternoarticolo 117, comma terzo, della Costituzione ;
Visto l'Sito esternoarticolo 14, comma 1, lettera e), del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo), convertito, con modificazioni, dalla Sito esternolegge 14 settembre 2011, n. 148 , come modificato dall'Sito esternoarticolo 30, comma 5, della legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità per il 2012);
Vista la legge regionale 23 luglio 2012, n. 40 (Disciplina del collegio dei revisori dei conti della Regione Toscana);
Considerato quanto segue:
1. Al fine di dettare disposizioni relative alla pubblicazione dell'avviso pubblico per la costituzione dell'elenco regionale dei revisori dei conti sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana;
2. Al fine di disciplinare la possibilità di nuova nomina di coloro che, nel mandato precedente del collegio dei revisori dei conti, hanno ricoperto l'incarico per un periodo di tempo superiore alla durata naturale dell'incarico;
3. Al fine di prevedere che al procedimento di nomina si applichino le disposizioni di cui all'articolo 13 della legge regionale 8 febbraio 2008, n. 5 (Norme in materia di nomine e designazioni e di rinnovo degli organi amministrativi di competenza della Regione), relative alle limitazioni per l'esercizio degli incarichi;
4. Alla luce della prassi applicativa, e allo scopo di accelerare i tempi di approvazione degli atti sottoposti al parere dei revisori dei conti della Regione, è necessario disporre l'invio contestuale delle proposte di legge ai revisori stessi e al Consiglio regionale;
5. È necessario applicare la disposizione di cui all'articolo 1 a partire dall'approvazione del rendiconto per l'anno 2016;
6. Al fine di consentire una rapida attivazione degli interventi previsti dalla presente legge risulta necessario disporre la sua entrata in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana;

Approva la presente legge

Art. 1
- Pareri obbligatori. Modifiche all'articolo 3 della l.r. 40/2012
1. Il secondo periodo del comma 1 dell'articolo 3 della legge regionale 23 luglio 2012, n. 40 (Disciplina del collegio dei revisori dei conti della Regione Toscana), è abrogato.
2. Il comma 4 dell'articolo 3 della l.r. 40/2012 è sostituito dal seguente:
'' 4. Nel preambolo delle leggi di bilancio, di assestamento e di variazione del bilancio e di rendiconto sono indicati l'avvenuto adeguamento al parere del collegio oppure la motivazione del mancato adeguamento, in tutto o in parte, allo stesso parere. ''.
3. Il comma 5 dell'articolo 3 della l.r. 40/2012 è sostituito dal seguente:
'' 5. I pareri del collegio sono resi entro venti giorni lavorativi dal ricevimento delle proposte di legge di cui al comma 1 e contestualmente trasmessi alla Giunta regionale e al Consiglio regionale. Decorso tale termine si prescinde dal parere. ''.

Art. 2
- Elenco regionale dei revisori dei conti. Modifiche all'articolo 7 della l.r. 40/2012
1. Dopo il comma 2 dell'articolo 7 della l.r. 40/2012 è aggiunto il seguente:
'' 2 bis. L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale pubblica sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana, almeno centoventi giorni prima della scadenza del mandato del collegio, un avviso pubblico per la costituzione dell'elenco nel quale sono specificati i criteri per l'iscrizione e la tenuta dell'elenco stesso, nonché per l'estrazione a sorte. ''

Art. 3
- Durata della carica. Modifiche all'articolo 8 della l.r. 40/2012
1. Dopo il comma 1 dell'articolo 8 della l.r. 40/2012 è inserito il seguente:
'' 1 bis. Non sono considerati rinominabili, ai fini del comma 1, coloro che hanno ricoperto l'incarico nel precedente mandato per un periodo di tempo superiore alla metà della durata naturale dell'incarico. ''

Art. 4
- Norme di rinvio e transitorie. Modifiche all'articolo 12 della l.r. 40/2012
1. Il comma 1 dell'articolo 12 della l.r. 40/2012 è sostituito dal seguente:
'' 1. Al procedimento di nomina si applicano le disposizioni di cui all'articolo 13 della l.r. 5/2008 , relative alle limitazioni per l'esercizio degli incarichi. ''

Art. 5
- Norma di prima applicazione
1. Le disposizioni di cui all'articolo 1 si applicano a partire dall'approvazione del rendiconto per l'anno 2016.

Art. 6
- Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Codice degli appalti pubblici
A. Cancrini, C. Franchini, S. Vinti, UTET Giuridica, 2014
Il volume presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall'ordinamento ...
     Tutti i LIBRI >