Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Liguria

Indietro
Legge Regionale Liguria 29 novembre 2018, n. 21
Interventi per la riduzione dei costi della politica riguardanti l'assegno mensile vitalizio dei consiglieri regionali
 
Bollettino Ufficiale n. 17 del 5 dicembre 2018


Art. 1
(Finalità)
1. La presente legge disciplina gli interventi per la riduzione dell'assegno vitalizio mensile in pagamento dei Consiglieri regionali, rispettando i principi di eccezionalità, temporaneità, sostenibilità, proporzionalità, ragionevolezza e progressività.


Art. 2
(Temporaneità delle misure)
1. A decorrere dal primo giorno del mese successivo all'entrata in vigore della presente legge e per il successivo triennio gli importi lordi degli assegni mensili vitalizi dei Consiglieri regionali sono ridotti secondo le modalità previste all'articolo 3.


Art. 3
(Ambiti di applicazione delle misure per la riduzione della spesa pubblica)
1. Gli importi lordi mensili degli assegni vitalizi dei Consiglieri regionali sono progressivamente ridotti secondo le seguenti modalità:
- da 0 a 1.500 euro mensili lordi: nessuna riduzione;
- da 1.501 a 2.000 euro mensili lordi: 6 per cento sulla parte eccedente i 1.500 euro;
- da 2.001 a 3.500 euro mensili lordi: 30 euro + 9 per cento sulla parte eccedente i 2.000 euro;
- da 3.501 a 5.000 euro mensili lordi: 165 euro + 12 per cento sulla parte eccedente i 3.500 euro;
- oltre 5.000 euro mensili lordi: 345 euro + 16 per cento sulla parte eccedente i 5.000 euro.


Art. 4
(Destinazione della minore spesa)
1. La minore spesa generata dal contributo di solidarietà derivante dall'applicazione della presente legge confluisce in un apposito fondo vincolato, iscritto nel bilancio regionale, destinato a far fronte agli oneri determinati da misure volte a favorire politiche sociali e a fronteggiare emergenze ambientali, stabilite dal Consiglio regionale mediante apposita risoluzione, ai sensi dell'articolo 129, comma 3, del Regolamento interno del Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria .
2. In occasione della comunicazione di cui all'articolo 9 della legge regionale 17 agosto 2006, n. 25 (Disposizioni sull'autonomia del Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria) e successive modificazioni e integrazioni, il Presidente dell'Assemblea Legislativa certifica e comunica al Presidente della Giunta regionale la minore spesa derivante dall'applicazione della presente legge, distinguendola dal fabbisogno individuato per il funzionamento complessivo dell'Assemblea.
3. In ciascun esercizio, in sede di esame del bilancio preventivo del Consiglio regionale, la I Commissione consiliare esercita, mediante formulazione della risoluzione di cui al comma 1, una specifica funzione di indirizzo sulle priorità e sul riparto delle risorse derivanti dall'applicazione della presente legge. La risoluzione è trasmessa alla V Commissione consiliare che, in occasione dell'esame del rendiconto generale della Regione Liguria, riferito al bilancio di cui al precedente capoverso, svolge una funzione di monitoraggio e controllo dell'effettivo adempimento degli indirizzi impartiti alla Giunta regionale. A tal fine quest'ultima fornisce alla V Commissione ogni utile elemento.


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Codice del lavoro 2014 Minor
L. Ciafardini, F. Del Giudice, F. Izzo, Edizioni Giuridiche Simone, 2014
Il presente Codice del Lavoro Minor risponde all'esigenza, sempre più avvertita, di avere a disposizione ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >