Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Toscana

Indietro
Legge regionale 22 ottobre 2007 n. 50
Modifiche alla legge regionale 24 luglio 1984, n. 45 (Rettifica dei confini tra i Comuni di Barberino di Mugello, Cantagallo, Vernio e Vaiano).
 
Il Consiglio regionale ha approvato

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Promulga la seguente legge

Articolo 1
1. La relazione descrittiva allegata all’articolo unico della legge regionale 24 luglio 1984, n. 45 (Rettifica dei confini tra i Comuni di Barberino di Mugello, Cantagallo, Vernio e Vaiano), è modificata secondo quanto indicato nella cartografia e nella relazione allegate alla presente legge.
2. La cartografia e la relazione di cui al comma 1 sono parte integrante della presente legge.

Formula Finale:
La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Toscana.
MARTINI
Firenze, 22 ottobre 2007
La presente legge è stata approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 16.10.2007.

ALLEGATO 1
ALLEGATO A
RELAZIONE
1. Nei dati catastali relativi al territorio del Comune di Vaiano, al foglio 47 (così come rettificato in foglio 117 con errata corrige dalla legge regionale 24 luglio 1984, n. 45 “Rettifica dei confini tra i Comuni di Barberino di Mugello, Cantagallo, Vernio e Vaiano” pubblicata sul Burt n. 59 del 28/11/1984) particella numero 15, la superficie indicata in metri quadrati 192.891,3056 è sostituita dall’indicazione di metri quadrati 113.151,4249.
2. Nei dati catastali relativi al territorio del Comune di Cantagallo, al foglio 47 (così come rettificato in foglio 117 con errata corrige dalla l.r.n. 45/1984 pubblicata sul Burt n. 59 del 28/11/1984) è inserita la particella numero 15, con una superficie di metri quadrati 79.739,8807.
3. I confini tra i Comuni di Vaiano e Cantagallo sono rettificati secondo la linea risultante dalla cartografia (All. B)
4. Nei dati catastali relativi al territorio del Comune di Cantagallo, è inserito il foglio 59, particelle 32, 39, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 98, 100, 101, 102, 103, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221.
5. Nei dati catastali relativi al territorio del Comune di Cantagallo è inserito il foglio 60, particelle 1, 2, 9, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 132, 133, 134.
6. Nella relazione descrittiva allegata alla .r. 45/1984, lettera E, “Nuovo confine tra i Comuni di Vernio e Cantagallo nell’ambito dei terreni ceduti dal Comune di Barberino di Mugello”dopo le parole “fino all’abitato” sono inserite le seguenti parole “di Foraceca (foglio 60 part. 17), che rimane tutta”;
7. Nella relazione descrittiva allegata alla l.r. 45/1984, lettera E), “Nuovo confine tra i Comuni di Vernio e Cantagallo nell’ambito dei terreni ceduti dal Comune di Barberino di Mugello”dopo le parole “foglio 60 fra le particelle” sono inserite le seguenti parole:
“11 e 134, 134 e 129, 129 e 133, 10 e 133, 10 e 132,”.
8. Nei dati catastali relativi al territorio del Comune di Vernio, è inserito il foglio n. 73, particelle 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 25, 26, 27, 28, 30, 41, 42, 43, 44, 59, 60, 181, 182, 183, 186, 188, 189, 194.

ALLEGATO
Cartografia della rettifica dei confini tra i Comuni di Barberino di Mugello, Cantagallo, Vernio e Vaiano.
(La cartografia in oggetto non è acquisita nel SITO)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >