Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Abruzzo

Indietro
Legge regionale 14 luglio 2010 n. 24
Interventi a sostegno dell’Aeroporto d’Abruzzo
 

Il Consiglio regionale ha approvato;
Il PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE


promulga la seguente legge


ARTICOLO 1
Interventi per lo sviluppo turistico dell’Aeroporto d’Abruzzo


1 La Regione Abruzzo finanzia gli interventi di valorizzazione e internazionalizzazione dell’Aeroporto d’Abruzzo, di cui alla L.R. 8 novembre 2001, n. 57 recante "Valorizzazione dell’Aeroporto d’Abruzzo" per l’importo di € 3,5 milioni mediante lo stanziamento del capitolo di spesa 06.02.004-242422 denominato "Valorizzazione dell’Aeroporto d’Abruzzo -L.R. 8.11.2001, n. 57".
2 Per il solo anno 2010 agli interventi di cui al comma 1 è destinata quota parte del fondo di cui all’art. 4 comma 5 della L.R. 28 aprile 2000 n. 77 recante "Interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo" per l’importo di € 2,250 milioni, mediante importo dei rientri di cui alla L.R. 4 giugno 1980, n. 50.
3 Per il finanziamento degli interventi di cui al comma 1 è disposta la riprogrammazione delle economie vincolate per un importo pari ad € 1,250 milioni relative al capitolo di spesa 08.02.002282451 denominato "Fondo unico per le agevolazioni alle imprese" mediante reiscrizione delle stesse sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010, per competenza e cassa, nell’ambito del capitolo di spesa 06.02.004-242422 denominato "Valorizzazione dell’Aeroporto d’Abruzzo - L.R. 8.11.2001, n. 57”.


ARTICOLO 2
Autorizzazione alla ricapitalizzazione della S.A.G.A. S.p.A.


1 La Regione Abruzzo, ai sensi dell’art. 2 della L.R. 15 gennaio 1982 n.12 recante "Partecipazione a società a totale o prevalente capitale pubblico che esercitano attività e servizi connessi all’esercizio del pubblico trasporto" prende parte nel corso del 2010 alla ricapitalizzazione della Società Abruzzese Gestione Aeroporto S.A.G.A. S.p.A..
2 La Giunta regionale, a tal fine è autorizzata a partecipare nei modi e con le forme previste dallo Statuto sociale all’operazione di ricapitalizzazione fino alla concorrenza dell’importo di € 550.000,00. .
3 Agli oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo si provvede mediante utilizzo per l’esercizio finanziario 2010 dello stanziamento iscritto sul capitolo di spesa 06.02.001-182351 denominato "Interventi nel campo dei trasporti per spese di investimento".
4 Per il finanziamento degli interventi di cui al presente articolo è disposta la riprogrammazione delle economie vincolate per un importo pari ad € 550.000,00 relative al capitolo di spesa 08.02.002282451 denominato "Fondo unico per le agevolazioni alle imprese" mediante reiscrizione delle stesse sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 per competenza e cassa.


ARTICOLO 3
Modifica alla L.R. 9 gennaio 2010, n. 1


1. L’art. 34 della L.R. 9 gennaio 2010, n. 1 recante "Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio annuale 2010 e pluriennale 2010-2012 della Regione Abruzzo (Legge Finanziaria Regionale 2010)” è modificato come segue:
a) al comma 1 l’importo di € 8.300.000,00 è sostituito con l’importo di € 6.050.000,00; b) al comma 2 lettera a) l’importo di € 3.000.000,00 è sostituito con l’importo di € 750.000,00
c) al comma 4 l’importo di € 3.000.000,00 è sostituito con l’importo di € 750.000,00.


ARTICOLO 4
Modifiche ed integrazioni alla L.R. 9 gennaio 2010, n. 2


1. L’art. 31 della L.R. 9 gennaio 2010, n. 2 recante "Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 - bilancio pluriennale 2010 - 2012", è sostituito dal seguente:
“Art. 31 Aziende per il Diritto allo Studio universitario
1. Ai sensi dell’art. 47 della L.R. 25 marzo 2002, n. 3 sono approvati gli allegati bilanci per l’esercizio finanziario 2010 delle Aziende per il Diritto allo Studio Universitario di Teramo, Chieti e L’Aquila.
2. Ai sensi dell’art. 17 della L.R. 6 dicembre 1994, n. 91 (Norme sul diritto agli studi universitari in attuazione della legge 2 dicembre 1991, n. 390), è autorizzata l’iscrizione nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale, dei seguenti stanziamenti relativi al finanziamento in favore delle Aziende di cui al comma 1:
€ 5.000.000,00 al capitolo 10.01.002 - 41511 per spese correnti;
€ 0,00 al capitolo 10.02.001 - 42322 per spese in conto capitale."
3. Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente legge la Giunta regionale ripartisce i predetti fondi tra le Aziende che, entro i 30 giorni successivi, sono tenute ad adottare i provvedimenti di variazione dei predetti bilanci, così da renderli compatibili con le assegnazioni disposte.
4. In caso di inadempimento, si provvede in via sostitutiva.”


ARTICOLO 5
Provvedimenti urgenti



1 Al fine di consentire l’ordinata conclusione dei progetti in itinere, i dirigenti responsabili dei medesimi possono prorogare eventuali contratti di collaborazione in essere alla data di entrata in vigore della presente legge.
2 Della proroga è data comunicazione alla Direzione Risorse umane.
3 Le norme di cui al presente articolo sono estese agli Enti ed organismi regionali, previa verifica della effettiva sussistenza della relativa copertura finanziaria.


ARTICOLO 6
Entrata in vigore


1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.


Formula Finale:
La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo.
Data a L’Aquila, addì 14 luglio 2010



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >