Art. 1.
Approvazione del rendiconto
1.  Il rendiconto generale dell'Amministrazione della Regione per l'esercizio 2012 è approvato nelle  risultanze di cui ai seguenti articoli.
Art. 2.
Previsioni definitive del bilancio
1.  Le  previsioni iniziali dell'entrata e  della  spesa dell'esercizio  2012,  fissate, con  la  legge  regionale  9 maggio  2012, n. 27, in euro 26.266.860.000,00, per  effetto delle variazioni intervenute nel corso dell'esercizio,  pari a  complessivi  euro 84.850.787,06, risultano  stabilite  in euro 26.351.710.787,06.
Art. 3.
Entrate
1.  Le entrate correnti, in conto capitale e per accensione di prestiti, per l'esercizio finanziario  2012, risultano  accertate in conto competenza  per  l'importo  di euro  15.380.639.489,09,  versate in  conto  competenza  per l'importo  di  euro  13.228.267.867,07 e  versate  in  conto residui per l'importo di euro 2.937.667.406,50.
2.  I residui attivi determinati, alla  chiusura dell'esercizio  2011,  in euro 15.730.351.774,90,  risultano stabiliti, per effetto di maggiori e minori entrate verificatesi nel corso della gestione 2012, in euro 15.787.056.564,17.  I residui attivi  al  31  dicembre  2012 ammontano complessivamente ad euro 15.001.760.779,69, così risultanti:
                           
			 Somme       /  Somme       /  Totale
                         rimaste da     rimaste da
                         riscuotere     versare
Gestione della competenza  2.152.359.117,39 / 12.504,63 / 2.152.371.622,02
Gestione dei residui  12.199.526.303,60 / 649.862.854,07 / 12.849.389.157,67
Residui attivi al 31/12/2012   15.001.760.779,69
Art. 4.
Spese
1. Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di  prestiti, per l'esercizio finanziario  2012,  risultano impegnate  in  conto  competenza  per  l'importo   di   euro 18.536.023.192,54, pagate in conto competenza per  l'importo di  euro  11.627.092.250,83 e pagate in  conto  residui  per l'importo di euro 4.762.128.513,03.
2. I residui passivi determinati, alla chiusura dell'esercizio 2011, in euro 7.365.789.600,50,  risultano ridotti  dell'importo di euro 345.380.808,96 per economie e dell'importo di euro 896.004.249,56 per perenzione amministrativa.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente ad euro 8.271.206.970,66 così risultanti:
Somme rimaste da pagare
Gestione della competenza   6.908.930.941,71
Gestione dei residui   1.362.276.028,95
Residui passivi al 31/12/2012    8.271.206.970,66
Art. 5.
Situazione finanziaria complessiva
1.  La gestione complessiva dell'esercizio finanziario 2012 si chiude con un avanzo finanziario di euro 6.332.008.602,63, che risulta stabilito come segue:
Avanzo finanziario all'1 gennaio 2012   8.189.302.458,29
+ Entrate accertate nell'esercizio 15.380.639.489,09
- Spese impegnate nell'esercizio    18.536.023.192,54
+ Aumento nei residui attivi per riaccertamenti   56.704.789,27
+ Residui passivi in perenzione amministrativa   896.004.249,56
+ Economie nei residui passivi   345.380.808,96
Avanzo finanziario complessivo al 31 dicembre 2012   6.332.008.602,63
Art. 6.
Situazione finanziaria per natura fondi
1.  L'avanzo finanziario di euro  6.332.008.602,63,  di cui  all'articolo 5, è così suddiviso secondo la natura  dei fondi:
Fondi ordinari    Disavanzo della Regione finanziario   913.716.100,98
Fondi non regionali    Avanzo finanziario   7.245.724.703,61
Avanzo finanziario complessivo al 31 dicembre 2012  6.332.008.602,63
Art. 7.
Fondo di Cassa
1.  Il Fondo di cassa a chiusura dell'esercizio finanziario 2012 è accertato in euro 278.514.802,94, come risulta dai seguenti dati:
Fondo di cassa all'1 gennaio 2012  767.223.24,13
Gestione di bilancio  Residui / Competenza / Totale
Incassi 2.937.667.406,50 / 13.228.267.867,07 / 16.165.935.273,57
Pagamenti 4.762.128.513,03 /  11.627.092.250,83 / 16.389.220.763,86
Saldo della gestione di bilancio - 223.285.490,29
Gestione di tesoreria  Incassi / Pagamenti / Totale
Crediti di tesoreria 23.876.307.541,72 / 23.772.619.814,63 / 103.687.727,09
Debiti di tesoriera 5.071.969.705,56 / 5.441.080.413,53   -369.110.707,97
Saldo della gestione di tesoreria -  265.422.980,90
Fondo di cassa al 31 dicembre 2012  278.514.802,94
Art. 8.
Risultati generali della gestione patrimoniale
1.  La situazione patrimoniale della Regione, al 31 dicembre 2012, resta stabilita come segue, in euro:
Attività
Attività finanziarie        17.952.742.588,00
Attività non finanziarie
                                 
Passività 741.110.897,63 / 8.693.853.485,63
Passività finanziarie 17.986.055.130,49 / 17.986.055.130,49
Eccedenza delle attività sulle passività al 31 dicembre 2013  707.798.355,14
Art. 9.
Entrata in vigore
1.  La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
2.  E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione.
IL PRESIDENTE