Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Governo - D.P.C.M.

Indietro
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 13 marzo 2013
Approvazione del manuale per la compilazione della scheda per il rilievo del danno ai beni culturali, Chiese (modello A-DC)
 

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI


Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225, e successive modificazioni ed in particolare l'art. 5 comma 2 che dispone, tra l'altro, in ordine alla messa in sicurezza dei beni culturali gravemente danneggiati o che costituiscono minaccia per la pubblica e privata incolumita';
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
Visto il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100;
Visto il decreto interministeriale del 3 maggio 2001, con il quale e' stata approvata la Scheda "Modello A - DC" per il rilievo dei danni alle Chiese, appartenenti al patrimonio culturale nazionale;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2006, con il quale vengono nuovamente approvate le schede di rilievo dei beni culturali, ed in particolare la Scheda Chiese "Modello A - DC" viene opportunamente aggiornata ed integrata;
Considerata l'esigenza di effettuare, durante la gestione dell'emergenza post-sismica, il rilievo del danno e la valutazione di agibilita' delle costruzioni, incluse le Chiese, per individuare quelle costruzioni che possono costituire un rischio per la popolazione e quelle che possono continuare ad essere utilizzate, al fine di ridurre i disagi dei cittadini e gli ulteriori possibili danni;
Ravvisata la necessita' di definire un Manuale a supporto dei tecnici rilevatori delle condizioni di danno e di agibilita' delle Chiese in muratura, al fine di avere un'univoca interpretazione di tutti i dati contenuti nelle diverse sezioni della Scheda Chiese "Modello A - DC", analogamente a quanto realizzato per il "Manuale per la compilazione della scheda di 1° livello di rilevamento del danno, pronto intervento ed agibilita' per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica" (Scheda AeDES), approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2011;
Visto il Manuale per la compilazione della Scheda di rilevazione "Modello A - DC" predisposto dal Dipartimento della Protezione Civile, validato dal Gruppo di Lavoro interistituzionale, costituito con decreto del Capo del Dipartimento del 5 maggio 2011 n. 2178, composto da qualificati rappresentanti del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, delle Regioni e della comunita' scientifica;
Acquisito il parere favorevole sul Manuale per la compilazione della Scheda di rilevazione "Modello A - DC" da parte della Commissione speciale di Protezione Civile nella seduta del 15 marzo 2012;
Acquisito il parere favorevole della Conferenza Unificata nella seduta del 7 febbraio u.s.;
Su proposta del Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri;


Decreta:


Art. 1


1. E' approvato il "Manuale per la compilazione della scheda per il rilievo del danno ai beni culturali, Chiese (Modello A-DC)", appartenenti al patrimonio culturale nazionale, allegato al presente decreto.
2. Il Manuale di cui al comma 1 costituisce il riferimento per la compilazione della scheda per il rilievo del danno ai beni culturali, Chiese (Modello A-DC), approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2006.
3. Le Amministrazioni dello Stato, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sono tenuti ad assicurare che le schede di rilievo di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2006, siano compilate nel rispetto dei criteri contenuti nel Manuale di cui al comma 1.

Art. 2


1. Le Amministrazioni dello Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano promuovono, in coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le iniziative di formazione ed aggiornamento in materia.
2. A supporto delle campagne di sopralluogo post-sisma, le Amministrazioni dello Stato, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano che abbiano istituito gli elenchi di tecnici di cui all'art. 1, comma 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2011, possono disporre l'inserimento di un'apposita sezione speciale "Beni Culturali", costituita da tecnici che abbiano seguito idonei percorsi formativi con verifica finale e aggiornamenti periodici, concordati con il Dipartimento della protezione civile.

Art. 3


1. E' consentita la riproduzione letterale del Manuale di cui all'art. 1, integrale, parziale o in allegato ad altre pubblicazioni, se ne e' espressamente indicata la fonte.
Il presente decreto sara' trasmesso agli organi competenti per la prescritta registrazione.


Roma, 13 marzo 2013


Il Presidente
Monti


(G.U. n. 231 del 2 ottobre 2013)



STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
     Tutti i LIBRI >