MASSIMARIO
Consiglio di Stato - Pubblico impiego
|
|
|
Indietro
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 12 giugno 2014, n 2989
Pubblico impiego, magistrati, incarico direttivo, conferimento, criteri
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, ordinanza 11 settembre 2013, n 3575
Docenti, concorso, prove scritte, inglese, prova facoltativa, ricorrezione
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 10 settembre 2012 n 4770
Pubblica amministrazione, incarico temporaneo, scorrimento graduatoria
|
|
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 20 maggio 2013, n 2699
Pubblico dipendente, ferie non godute, retribuzione, natura risarcitoria, interessi
|
|
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 18 aprile 2013, n 2174
Quantificazione dell'equo indennizzo spettante ai militari di leva
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 18 marzo 2013 n 1584
Compatibile con il rispetto del principio di omnicomprensività della retribuzione del funzionario pubblico l’erogazione dell’indennità prevista dall’art. 16, L. 18 dicembre 1973 n. 836, relativa al trasporto dei materiali e delle apparecchiature necessari per effettuare le verifiche prescritte per alcune tipologie di macchinari.
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 28 febbraio 2013 n 1216
Processo amministrativo e pubblico impiego. Anche nel processo amministrativo la litispendenza si determina con la notificazione del ricorso, mentre il deposito è soltanto una condizione di procedibilità
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 18 aprile 2013, n 2179
Illegittimo il diniego di assegnazione di punteggio per il titolo di “operatore di musicoterapia” nell’ambito delle graduatorie provinciali per le classi d’insegnamento di educazione musicale
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 07 gennaio 2013 n 11
Lavoro, indennità di turno, riconoscimento, enti locali, piano di lavoro
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 11 dicembre 2012 n 6341
Stabilizzazione del personale precario. Stretta interpretazione. I rapporti relativi a lavori socialmente utili non sono qualificabili come rapporto d’impiego, nemmeno a tempo determinato.
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 5 novembre 2012 n 5593
Procedimento disciplinare. Duplice ipotesi di sospensione dal servizio nei confronti dei dipendenti sottoposti a procedimento penale.
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 17 ottobre 2012 n 5288
Dipendente, assenza ingiustificata, aspettativa, domanda, riscontro tardivo
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 28 settembre 2012 n 5153
Insegnante, trasferimento d'ufficio, incompatibilità ambientale, accesso atti
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 04 luglio 2012 n 3929
Guardie di finanza, accesso, requisiti, moralità, hashish, singolo episodio
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 26 giugno 2012 n 3775
Polizia penitenziaria, limiti, altezza, Polizia di Stato, applicabilità
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 20 giugno 2012 n 3628
Pubblico dipendente, inquadramento illegittimo, annullamento d'ufficio, motivazione
|
|
Consiglio di Stato adunanza plenaria sentenza 05 giugno 2012 n 18
Differenze retributive, dipendente, interessi, rivalutazione, calcolo, somme nette
|
|
Consiglio di Stato adunanza plenaria sentenza 28 maggio 2012 n 17
Blocco delle assunzioni nelle università
|
|
Consiglio di Stato sezione VI, sentenza 20 marzo 2012 n 1568
Funzionario onorario, processo penale, sospensione, proscioglimento, revoca
|
|
Consiglio di Stato sezione IV sentenza 15 marzo 2012 n 1452
Condotta illecita, dipendente, p.a., discrezionalità, sanzione, valutazione
|
|
Consiglio di Stato sezione V sentenza 14 febbraio 2012 n 730
Ufficio legale, organizzazione interna, Direttore Generale, interferenze
|
|
Consiglio di Stato sezione III sentenza 16 dicembre 2011 n 6623
Dipendente pubblico, trasferimento, incompatibilità ambientale, legittimità
|
|
Consiglio di Stato sezione VI sentenza 12 dicembre 2011 n 6496
Pubblico impiego, collocamento a riposo, servizio di fatto, età
|
|
Consiglio di Stato sezione IV, sentenza 29.09.2011 n 5411
Forze di polizia, personale, ruoli, accesso, moralità, condotta incensurabile
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 05.09.2011 n. 4988
Pubblico impiego, periodo di prova, sopravvenuta inidoneità fisica, risoluzione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 20.07.2011 n. 4402
Pubblico impiego, procedura di mobilità volontaria, giurisdizione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 27.06.2011 n. 3842
Servizio, riammissione, rilevanza penale, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 13.06.2011 n. 3575
Ricorso collettivo, inammissibilità
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.05.2011 n. 2732
Genitori, maternità, parto gemellare, permessi, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 08.04.2011 n. 2211
Ricercatori, conferme, accesso ai fondi
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 16.02.2011 n. 976
Infortunio sul luogo di lavoro, danno estraneo all’attività, risarcibilità assenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 16.12.2010 n. 8949
Incentivazione, maggiorazione, precisazione, parametri
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 03.11.2010 n. 7758
Pubblico impiego, mansioni, livello superiore, differenze retributive
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 03.11.2010 n. 7767
Pubblico impiego, regolamento, interpretazione estensiva, impossibilità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 02.11.2010 n. 7730
Pubblico impiego, residenza anagrafica, residenza di fatto, residenza effettiva
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 26.10.2010 n. 7625
Lavoro Pubblico, straordinario, autorizzazione preventiva, necessità, sanatoria
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 20.10.2010 n. 7584
Pubblico impiego, inquadramento professionale, avanzamento automatico
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 18.10.2010 n. 7553
Indennità, Arma dei Carabinieri, servizi, enti esterni, disagio, assenza, esclusione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 16.10.2009 n. 6353
Finanziere, condanna all'estero con pena pecuniaria, tentato furto
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 02.07.2010 n. 4236
Pubblico impiego: mansioni superiori e differenze retributive
|
|
Consiglio di Stato quinta sezione ordinanza 2 luglio 2010 n 4235
Pubblico impiego-mansioni superiori
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 09.06.2010 n. 3666
Lavoro, indennizzo, perdita di integrità, sufficienza, sussistenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 06.06.2011 n. 3396
Spese legali, dipendenti statali, ambito di applicazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 14.05.2010 n. 3027
Promozione, ufficiali, criteri, discrezionalità tecnica
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 13.05.2010 n. 2929
Trasferimento, lavoratore, condizioni personali, rilevanza
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 10.05.2010 n. 2799
Sanzioni disciplinari, giurisdizione, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 07.05.2010 n. 2663
Ferie, malattie, maturazione, legittimità
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 04.05.2010 n. 2569
Lavoro, trasferimento militare, diritto, assenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 31.03.2010 n. 1835
Guardia di finanza, carriera, sottufficiali, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 30.03.2010 n. 1818
Lavoro, pubblico impiego, prove, indici presuntivi, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 29.03.2010 n. 1787
Aiuto ospedaliero, trattamento retributivo, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 12.03.2010 n. 1470
Accesso, limiti, buon andamento
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 05.03.2010 n. 1295
Magistratura, trasferimento, indennità, assenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 18.02.2010 n. 945
Pubblico dipendente, missione, dipendente comandato, equiparazione
|
|
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 17.02.2010 n. 890
Docenti, artisti culturali, graduatoria
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 12.02.2010 n. 792
Indennità giudiziaria, centralinista del tribunale, esclusione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 03.02.2010 n. 500
Impiego pubblico, termine, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 01.02.2010 n. 422
Amministrazione, controlli psicoattitudinali, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 01.02.2010 n. 407
Docente universitario, retribuzione, soggetto legittimato passivo, università
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 26.01.2010 n. 271
Lavoro pubblico, malattia, visita fiscale, indirizzo errato, responsabilità del dipendente
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 19.01.2010 n. 177
Obbligo di assunzione disabili, necessità, sussistenza, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 02.11.2009 n. 6770
Indennità di missione, ricongiungimento familiare, comune diverso, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 16.10.2009 n. 6352
Equo indennizzo, parere dell'Amministrazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 13.10.2009 n. 6278
Trasferimento della moglie all’estero, diritto del carabiniere a essere trasferito nella stessa sede
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 03.10.2009 n. 6020
Dipendente pubblico, arresti domiciliari, sospensione cautelare dal servizio, prosecuzione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 03.10.2009 n. 6018
Finanziere, violazione del codice penale militare di pace, sanzioni, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 29.09.2009 n. 5837
Magistrati, interessi e rivalutazione monetaria, stipendi arretrati, decorrenza
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 17.09.2008 n. 4383
Pubblico impiego, mansioni superiori, ratifica, insussistenza, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 11.09.2008 n. 4344
Pubblico impiego, nozione di familiare a carico, lavori socialmente utili
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.09.2008 n. 16207
Pubblico impiego, lavoro dipendente, permessi familiare, madre casalinga
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 19.06.2009 n. 4140
Docenti, specializzazioni, scuola, portatori di handicap, precisazione
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione 18.06.2009 n. 3995
Giudizio per responsabilità disciplinare, giudizio penale, patteggiamento
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 09.06.2009 n. 3560
Stipendio, trasferimento ad altra amministrazione, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 14.04.2009 n. 2292
Medicina, lavoro, aiuto, funzioni di primario, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 10.04.2009 n. 2244
Procedimento disciplinare, addebito, fondatezza, azione
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 07.04.2009 n. 2150
Lavoro, mansione superiore, incarico direttivo, durata superiore, conseguenze
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 06.04.2009 n. 2112
Procedimento disciplinare, decorrenza, comunicazione, effetti
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 17.02.2009 n. 891
Promozioni, incarichi superiori, articolare attività, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 05.02.2009 n. 621
Pubblico impiego, produttività, incentivi, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. V, decisione 05.02.2009 n. 649
Trasferimento del lavoratore, ufficio non attrezzato, irrilevanza
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 03.02.2009 n. 575
Pubblico impiego, restituito in integrum, giudice amministrativo, precisazioni
|
|
Consiglio di Stato, sez. VI, decisione 28.08.2008 n. 4090
Destituzione dal pubblico impiego, poliziotto, auto di servizio, prostituzione
|
|
1
2
Avanti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Groups of Companies in the European Company Law - Annullato
|
 |
Milano, 17 aprile 2020, Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica
ore 09:00Sala Napoleonica - Sant'Antoniovia Sant'Antonio, 10/12, 20122 MilanoIl diritto d’impresa nell’Unione ...
|
 |
|
I segreti dell’ex cliente (conferimento dell’incarico art 23) aspetto deontologici e disciplinari
|
 |
Napoli, 21 gennaio 2020, nuovo palazzo di giustizia di Napoli
ore 11,00 - 13,30 - sala MetaforaSaluti istituzionaliAvv. Antonio tafuriPresidente dell’ordine degli ...
|
 |
|
XXXIV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
|
 |
Bergamo, venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019
Eguaglianza e discriminazioni nell’epoca contemporaneaPrima sessione: Discriminazioni di genereVenerdì ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
|
 |
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
|
 |
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
|
 |
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di tremilacinquecentottantuno allievi carabinieri in ferma quadriennale. (scad. 26 marzo 2020)
Scadenza 26 marzo 2020
|
|
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Concorso, per titoli ed esami, a trentadue posti di Segretario di Legazione in prova. (scad. 6 aprile 2020)
Scadenza 6 aprile 2020
|
|
Ministero della Difesa
Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di duemilacentottantacinque volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nell'Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto e nell'Aerona
Scadenza 28 marzo 2020
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|