8 eventi da non perdere con l'arrivo della bella stagione
|
Orti fioriti, piante, mobili per l'outdoor e visite guidate nei giardini storici
|
|
La primavera è alle porte e non sarà necessario essere amanti del giardinaggio o dell’orto per fare il pieno di verde durante i prossimi mesi. Dalle mostre-mercato ai giardini aperti al pubblico, di seguito alcuni appuntamenti da non perdere.
Seminat È la mostra-mercato delle piante ornamentali e agrarie, florovivaismo, sementi ed attrezzature per giardinaggio e orticoltura amatoriale, giunta all’edizione numero 32. Dal 6 all’8 marzo Piacenza, Quartiere fieristico “Piacenza Expo” www.seminat.it
Giardini della Venaria I giardini storici della Reggia aprono le porte ai visitatori. Oltre 50 ettari potranno essere esplorati a piedi, in gondola, sulla carrozza a cavallo o servendosi del trenino “Freccia di Diana”. Dal 7 marzo 2015 Torino, Venaria Reale (piazza della Repubblica 4) www.lavenaria.it
Verdi passioni Mostra-mercato interamente dedicata alla cura dell’orto e del giardino. Con spazi pensati anche per l’agricoltura amatoriale e l’allevamento degli animali da compagnia e da cortile. Dal 7 all’8 marzo Modena, Fiera (viale Virgilio 70) www.verdipassioni.it
Giardini d’autore Piante insolite e rarità botaniche sono le protagoniste di questa mostra-mercato. Dal 20 al 22 marzo Riccione, Villa Lodi Fè www.giardinidautore.net
Fiori sul Naviglio Più di 200 espositori sulle storiche sponde del Naviglio Grande per un evento dedicato alle piante, ai fiori e agli attrezzi da giardino. il 12 aprile, a Milano www.vivereinavigli.it
Mostra-mercato primaverile Un evento in cui a fare gli onori di casa saranno i florovivaisti toscani, ma anche le aziende di arredamento da giardino e di prodotti alimentari biologici, per un totale di 50 espositori. Dal 25 aprile al 1° maggio Firenze, Giardino dell’Orticoltura (via Vittorio Emanuele II) www.societatoscanaorticultura.it
Festival degli orti Attenzione all’ambiente, innovativo utilizzo della città, alimentazione sana e a Km0. Tutto questo e molto altro è questo festival dedicato alla cultura dell’orto e alla sensibilizzazione verso tutte le buone pratiche che esso può generare e diffondere. Dal 13 al 24 maggio Monza, Villa Reale (Giardini delle Serre) www.festivaldegliorti.it
Festival del verde e del paesaggio Appuntamento annuale, giunto alla sua quinta edizione, dedicato al verde e al design per piccoli e grandi spazi. Dal 15 al 17 maggio Roma, Parco pensile dell’Auditorium del Parco della Musica www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it
5 marzo 2015
|
|