Legge regionale 24 dicembre 2009, n. 35
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione Piemonte per l’anno finanziario 2010.
 
Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga la seguente legge ARTICOLO 1 (Esercizio provvisorio) 1. La Giunta regionale è autorizzata, ai sensi dell’articolo 66 dello Statuto e dell’articolo 12, comma 2, della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 (Ordinamento contabile della Regione Piemonte), ad esercitare provvisoriamente, fino al momento dell’entrata in vigore della relativa legge e comunque non oltre il 15 febbraio 2010 il bilancio della Regione Piemonte per l’anno finanziario 2010 limitatamente ad un dodicesimo per mese degli stanziamenti, secondo gli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2010 contenuti nel disegno di legge n. 648 (Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2010-2012) presentato al Consiglio regionale, integrati con le disposizioni recate dalla legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30 (Assestamento al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2009 e disposizioni di natura finanziaria) e con la prima nota di variazione approvata dalla Giunta regionale nella seduta del 15 dicembre 2009. 2. Non sono soggetti alle limitazioni previste al comma 1 gli stanziamenti relativi alle spese obbligatorie, alle spese per interventi collegati alle calamità naturali ed alle spese per la tutela dell’incolumità pubblica. ARTICOLO 2 (Dichiarazione di urgenza) 1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell’articolo 47 dello Statuto ed entra in vigore il giorno della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Formula Finale: La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. é fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Piemonte. Data a Torino, addì 24 dicembre 2009 p. Mercedes Bresso Il Vice Presidente Paolo Peveraro