Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

CONCORSO

Indietro
Comune di Napoli e Città Metropolitana di Napoli
Concorso Comune di Napoli 2022 – 1394 posti per laureati e diplomati
Scadenza 8 settembre 2022
 
Posti a disposizione
I posti messi a bando sono 1394, divisi in 3 bandi:
– per laureati: 577 posti, di cui 378 a tempo indeterminato e 199 a tempo determinato;
– per diplomati: 762 posti, di cui 719 a tempo indeterminato e 43 a tempo determinato;
– per dirigenti: 55 posti, a tempo indeterminato.

Gestore concorsi
FORMEZ PA

Posti per diplomati
8 profili così articolati:

POSTI A TEMPO INDETERMINATO COMUNE DI NAPOLI
n. 136 posti per Istruttore amministrativo;
n. 5 posti per Istruttore comunicazione e/o informazione;
n. 10 posti per Istruttore cultura e promozione del territorio;
n. 30 posti per Istruttore informatico;
n. 95 posti per Istruttore tecnico;
n. 70 posti per Istruttore contabile;
n. 50 posti per Maestra / maestro;
n. 200 posti per Agente di polizia locale.

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI
n. 40 posti per Istruttore amministrativo;
n. 3 posti per Istruttore informatico;
n. 40 posti per Istruttore tecnico;
n. 30 posti per Istruttore contabile;
n. 10 posti per Agente di polizia locale.

POSTI A TEMPO DETERMINATO COMUNE DI NAPOLI
n. 3 posti per Istruttore informatico;
n. 5 posti per Istruttore tecnico;
n. 30 posti per Istruttore contabile;
n. 5 posti per Agente di polizia locale.

Posti per laureati
10 profili come indicato di seguente.

POSTI A TEMPO INDETEREMINATOCOMUNE DI NAPOLI
n. 70 posti per Istruttore direttivo amministrativo;
n. 30 posti per Istruttore direttivo economico finanziario;
n. 62 posti per Istruttore direttivo tecnico;
n. 20 posti per Istruttore direttivo informatico;
n. 10 posti per Istruttore direttivo comunicazione e informazione;
n. 20 posti per Istruttore direttivo culturale;
n. 15 posti Istruttore direttivo scolastico;
n. 20 posti per Assistente Sociale;
n. 8 posti per Istruttore direttivo agronomo;
n. 50 posti per Istruttore direttivo polizia locale.

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI
n. 30 posti per Istruttore direttivo amministrativo;
n. 10 posti per Istruttore direttivo economico finanziario;
n. 25 posti per Istruttore direttivo tecnico;
n. 5 posti per Istruttore direttivo informatico;
n. 3 posti per Istruttore direttivo polizia locale.

POSTI A TEMPO DETERMINATO COMUNE DI NAPOLI
n. 69 posti per Istruttore direttivo amministrativo;
n. 30 posti per Istruttore direttivo economico finanziario;
n. 24 posti per Istruttore direttivo tecnico;
n. 6 posti per Istruttore direttivo informatico;
n. 70 posti per Assistente Sociale.


Prove dei concorsi
Il concorso prevede per laureati e diplomati:
– prova preselettiva (quiz a risposta multipla);
– prova scritta (quiz risposta multipla);
– prova orale.

Inoltre per i profili di Agente di Polizia Locale e istruttore direttivo Polizia Locale, l’espletamento di una prova di efficienza fisica.

Mentre per il profilo di dirigente:
– due prove selettive scritte, una a contenuto teorico e l’altra a contenuto pratico;
– una prova selettiva orale.


La domanda di partecipazione potrà essere presentata essere presentata, a partire dal 10 agosto 2022, attraverso il portale del Comune di Napoli qui


Per poter partecipare è richiesto:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, il versamento della quota di
partecipazione di € 10,33 per ogni profilo per cui si concorre.








STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >