Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

NOTIZIE

Indietro
Assicurazione auto: dall'1 aprile 2015 addio al tagliando esposto
L'obiettivo è ridurre la contraffazione dei tagliandi assicurativi, fenomeno in costante aumento

Oltre alle nuove procedure per la revisione ed ai purtroppo classici aumenti autostradali di inizio anno, il 2015 porterà un’importante novità per quanto riguarda le assicurazioni: dal prossimo 1 aprile, infatti, non sarà più necessario esporre il classico tagliando giallo sul parabrezza, con cui viene attestato attualmente se una vettura è coperta dall’RC Auto oppure no. Da quel giorno, le forze dell’ordine potranno risalire a tutti i dati del veicolo, assicurazione compresa, tramite un semplice screening della targa.

Una banca dati, istituita presso la direzione generale della Motorizzazione, sarà costantemente aggiornata in tempo reale dalle compagnie assicurative, quando viene rilasciata una nuova polizza oppure una vecchia cessa di fornire la copertura. Lo screening non rivelerà solamente se un veicolo è assicurato oppure no, ma anche se ci sono altre tasse non pagate, anomalie e se la vettura è stata oggetto di denuncia di furto. Insomma, un vero e proprio pacchetto completo per capire se l’auto è in regola oppure no.

Non cambierà nulla per chi ha sempre pagato regolarmente il proprio premio assicurativo, mentre dovrebbe essere una vera e propria svolta per chi era abituato a contraffare i tagliandi, circolando così senza una regolare assicurazione e mettendo a rischio anche gli altri automobilisti e motociclisti. Tra l’altro, come avviene già in altri Paesi, prossimamente questi controlli potranno essere effettuati non solo direttamente dalle postazioni mobili delle forze dell’ordine, ma anche tramite i tutor autostradali o le telecamere d’accesso alle ZTL.

30 dicembre 2014

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >