Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Ambiente - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 21 febbraio 2013 in Gazzetta n. 262 del 8 novembre 2013
Modifica Allegato 5 del dlgs 25 luglio 2005, n 151 recante: «Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche...»
 

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Vista la direttiva 2002/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche;
Visto il decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, recante «attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonche' allo smaltimento dei rifiuti»;
Visto in particolare l'art. 18, comma 1, del citato decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, che prevede che, con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentiti i Ministri della salute e dello sviluppo economico, si provveda al recepimento di direttive tecniche di modifica dell'Allegato 5, al fine di dare attuazione a successive disposizioni comunitarie;
Vista la Decisione 2005/618/CE della Commissione del 18 agosto 2005;
Vista la Decisione 2005/717/CE della Commissione del 13 ottobre 2005;
Vista la Decisione 2005/747/CE della Commissione del 21 ottobre 2005;
Vista la Decisione 2006/310/CE della Commissione del 21 aprile 2006;
Vista la Decisione 2006/690/CE della Commissione del 12 ottobre 2006;
Vista la Decisione 2006/691/CE della Commissione del 12 ottobre 2006;
Vista la Decisione 2006/692/CE della Commissione del 12 ottobre 2006;
Vista la Decisione 2008/385/CE della Commissione del 24 gennaio 2008;
Vista la Decisione 2009/428/CE della Commissione del 4 giugno 2009;
Vista la Decisione 2009/443/CE della Commissione del 10 giugno 2009;
Vista la Decisione 2010/122/UE della Commissione del 25 febbraio 2010;
Vista la Decisione 2010/571/UE della Commissione del 24 settembre 2010;
Vista la Decisione 2011/534/UE della Commissione dell'8 settembre 2011;
Considerato che le sopracitate decisioni della Commissione Europea stabiliscono direttive tecniche che, ai fini del loro recepimento, non prevedono poteri discrezionali per gli Stati membri e, pertanto, le necessarie modifiche all'allegato 5 del citato decreto legislativo n. 151 del 2005 sono apportate con le modalita' previste dall'art. 18, comma 1, primo periodo, del decreto legislativo medesimo;
Sentiti i Ministri della salute e dello sviluppo economico che hanno espresso il proprio favorevole avviso, rispettivamente, con le note n. 00060037-P-23/07/2012 e n. 0019661 - 2 ottobre 2012;

Decreta:

Art. 1

L'Allegato 5 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, e' sostituito con l'Allegato di cui al presente decreto.
Il presente decreto e' trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 21 febbraio 2013

Il Ministro: Clini

Registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013 Ufficio controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare registro n. 3, foglio n. 189
Allegato in PDF:
http://www.gazzettaufficiale.biz/allegati/13A/13A0892300100010110001/







STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
     Tutti i LIBRI >