Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Lavoro, previdenza e servizi sociali - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero della salute 21 gennaio 2014
Modalita' di redazione della relazione tecnica per l'accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica per il rinnovo della patente di guida per via telematica
 
IL DIRETTORE GENERALE
della prevenzione

Visto il decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59, recante «Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida» e successive modificazioni;
Visto l'articolo 319 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, inerente i requisiti fisici e psichici per il conseguimento, la revisione e la conferma di validita' della patente di guida;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 9 agosto 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre, n. 231 recante «Disciplina dei contenuti e delle procedure della comunicazione del rinnovo di validita' della patente», che all'articolo 4 rinvia la disciplina applicativa delle nuove procedure di comunicazione ad un decreto dello stesso Ministero delle infrastrutture e dei trasporti d'intesa con il Ministero della salute;
Visto in particolare l'articolo 4, comma 1 del decreto dirigenziale 15 novembre 2013 del Capo del Dipartimento del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre 2013 n. 289, riguardante «Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del decreto 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione e del rinnovo di validita' della patente», che prevede che con provvedimento del Ministero della salute sono definite le modalita' di redazione della relazione medica per l'accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica per il rinnovo della patente di guida in via telematica;
Ritenuto pertanto necessario individuare i contenuti della relazione medica di cui al citato art. 4 del decreto dirigenziale 15 novembre 2013;

Decreta:

Art. 1

Contenuti della relazione medica per l'accertamento dell'idoneita' alla guida

1. La relazione della visita medica per il rinnovo di validita' della patente di guida, da cui estrarre i contenuti da comunicare telematicamente all'Ufficio centrale operativo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, secondo le disposizioni procedurali previste dal decreto 15 novembre 2013 del Capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, deve essere redatta utilizzando il modello riportato nell'allegato I, parte integrante del presente decreto dirigenziale.
ALLEGATO in PDF al link:

(G.U. n. 33 del 10 febbraio 2014)


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
     Tutti i LIBRI >