Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Sardegna

Indietro
Legge Regionale Sardegna 24 luglio 2018, n. 25
Misure in favore degli ex lavoratori del polo industriale di Ottana.
 
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE SARDEGNA n. 35 - Parte I e II del 26 luglio 2018


Il Consiglio Regionale ha approvato

Il Presidente della Regione promulga la seguente legge:

Art. 1
Misure in favore degli ex lavoratori del polo tessile
1. È autorizzata per l'anno 2018 la spesa di euro 2.315.000 per l'attuazione di un programma di interventi in favore degli ex lavoratori del polo industriale tessile di Ottana, cessati dal rapporto di lavoro a seguito della liquidazione delle rispettive società e non sostenuti dagli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga, con riferimento agli anni 2016 e 2017, che abbiano presentato istanza di concessione della mobilità in deroga completa della relativa documentazione secondo le disposizioni dell'Assessorato regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale del 27 marzo 2017, e che si trovino in una situazione di ridotta occupazione successiva al licenziamento (missione 15 - programma 03 - titolo 1). Il programma consente ai lavoratori di fruire alternativamente di una delle seguenti misure:
a) concessione di un contributo economico una tantum a compensazione della ridotta rioccupazione successiva al licenziamento;
b) partecipazione a interventi di politica attiva del lavoro;
c) impiego nei cantieri di cui all'articolo 29, comma 36, della legge regionale 9 marzo 2015, n. 5 (legge finanziaria 2015).
2. Con deliberazione della Giunta regionale, approvata entro il termine di quarantacinque giorni dall'entrata in vigore della presente legge su proposta dell'Assessore competente in materia di lavoro, sono definiti i criteri e le modalità di attuazione delle misure previste nel comma 1.

Art. 2
Norma finanziaria
1. Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, quantificati in euro 2.315.000 per l'anno 2018, si fa fronte mediante utilizzo di pari quota delle risorse di cui all'articolo 2 della legge regionale 11 gennaio 2018, n. 1 (Legge di stabilità 2018) iscritte per l'anno 2018 in conto della missione 15 - programma 03 - titolo 1 del bilancio di previsione della Regione per gli anni 2018-2020.

Art. 3
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna (Buras).
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.

Data a Cagliari, addì 24 luglio 2018
Pigliaru


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Manuale pratico delle notificazioni
F. Sassano, Maggioli Editore, 2014
Il volume affronta, con taglio analitico e pratico, l'istituto della notificazione dopo la recente attivazione ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >