Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa regionale - Sardegna

Indietro
Legge Regionale Sardegna 02 agosto 2018, n. 31
Incentivi all'esodo del personale della Fluorite di Silius Spa in liquidazione.
 
Il Consiglio Regionale ha approvato

Il Presidente della Regione promulga la seguente legge:

Art. 1
Incentivi all'esodo del personale della Fluorite
di Silius Spa in liquidazione
1. Al fine di razionalizzare la spesa e dare seguito alla procedura liquidatoria della società Fluorite di Silius Spa in liquidazione, al personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato che non si opponga al licenziamento e che risolva il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2018 è corrisposta un'indennità a titolo di incentivazione all'esodo. Il riconoscimento dell'indennità di cui al periodo precedente è subordinato alla condizione che il dipendente licenziato definisca conciliativamente, nelle sedi cosiddette protette, ogni rapporto e/o pretesa verso la società.
2. Sulla base di quanto previsto al comma 1, la società Fluorite di Silius Spa in liquidazione attiva le procedure necessarie al fine di predisporre un piano di esodi compatibile con le attività di custodia e messa in sicurezza del sito minerario di Genna Tres Montis, fino all'affidamento della concessione mineraria a un nuovo soggetto individuato dalla Regione. È fatto divieto alla società Fluorite di Silius Spa in liquidazione di attivare procedure di reclutamento di personale in sostituzione di quello esodato.
3. Per il calcolo dell'indennità di incentivazione all'esodo senza opposizione si applica la seguente formula:
Ies = ((RPr - IKm - Apr - Rst - Icd) x 2)
dove:
Ies = Indennità di esodo
RPr = Retribuzione lorda imponibile IRPEF relative all'anno precedente rispetto a quello di cessazione dei rapporto di lavoro
IKm = Indennità chilometrica e rimborso trasferte
Apr = Arretrati di competenza di anni precedenti corrisposti nell'anno precedente a quello di cessazione del rapporto di lavoro
Rst = Recupero straordinari non goduti
Icd = INPS figurative a carico del dipendente
4. Ai dipendenti che al momento della cessazione del rapporto di lavoro non hanno maturato i requisiti alla pensione e che abbandonano la società senza opposizione, l'importo derivante dall'applicazione della formula è così incrementato:
a) se il tempo intercorrente tra la data in cui cessa il rapporto di lavoro e il raggiungimento del requisito pensionistico è compreso tra 1 anno più un giorno e 3 anni l'importo è incrementato del 20 per cento;
b) se il tempo intercorrente tra la data in cui cessa il rapporto di lavoro e il raggiungimento del requisito pensionistico è compreso tra 3 anni più un giorno e 6 anni l'importo è incrementato del 40 per cento;
c) se il tempo intercorrente tra la data in cui cessa il rapporto di lavoro e il raggiungimento del requisito pensionistico è superiore a 6 anni l'importo è incrementato del 50 per cento.
5. Al fine di garantire una parità di trattamento con i lavoratori precedentemente esodati, a seguito delle procedure di liquidazione dell'ex Ente minerario sardo (EMSA) e della Fluorite di Silius Spa in liquidazione, l'incentivo da corrispondere a ciascun dipendente non può essere superiore a euro 120.000.

Art. 2
Norma finanziaria
1. Agli oneri derivanti dall'applicazione della presente legge, determinati in euro 800.000 per l'anno 2018, si fa fronte mediante utilizzo di pari quota delle risorse disponibili per il medesimo anno, in conto competenza e cassa, nella missione 09 - programma 02 - titolo 1 - capitolo SC06.0676 del bilancio di previsione della Regione per gli anni 2018-2020.

Art. 3
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna (Buras).
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.

Data a Cagliari, addì 2 agosto 2018

Pigliaru


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Manuale di diritto amministrativo 2014
F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, 2014
Nel corso dell'ultimo anno le incessanti fatiche della giurisprudenza hanno dato vitalità all'introduzione, ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >