Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

 
 

NORMATIVA
Normativa nazionale - Decreti - Enti locali e servizi pubblici - D.M.

Indietro
Decreto del Ministero dell'Interno 4 agosto 2017
Anticipazione ai comuni del rimborso del minor gettito dell'IMU e della TASI riferito al primo semestre 2017
 
Anticipazione ai comuni del rimborso del minor gettito dell'IMU e della TASI riferito al primo semestre 2017, derivante dall'esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.

Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2017

IL MINISTRO DELL'INTERNO
e
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto l'art. 48, comma 16, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, che prevede l'esenzione dall'Imposta municipale propria (IMU), di cui all'art. 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI), di cui all'art. 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 per i fabbricati danneggiati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici, individuate dall'art. 1 dello stesso decreto-legge n. 189 del 2016;
Visto l'art. 18-undecies del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2017, n. 45, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017, il quale, tenuto conto dell'aggravarsi delle conseguenze degli eventi sismici verificatisi in data successiva al 30 ottobre 2016, ha esteso le predette esenzioni fiscali ad altri 9 comuni della Regione Abruzzo, indicati nell'Allegato 2-bis del decreto-legge n. 189 del 2016;
Visto il decreto del Ministro dell'interno e del Ministro dell'economia e delle finanze 21 marzo 2017, recante una prima anticipazione ai comuni del rimborso del minor gettito relativo alla seconda rata dell'anno 2016 dell'IMU e della TASI;
Ravvisata l'opportunita' di procedere, anche per l'anno 2017, ad attribuire un acconto, a titolo di anticipazione del rimborso del minor gettito dell'IMU e della TASI, riferito alla prima rata;
Preso atto che sul capitolo 1382 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno, per l'annualita' 2017 e per le predette finalita', sono stati stanziati 41,4 milioni di euro;
Ritenuto di procedere al rimborso nella forma di anticipazione, nell'importo di 12.853.714,35
euro, sulla base delle stime di gettito dell'IMU e della TASI per l'anno 2017 elaborate dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze, tenuto conto della circostanza che i dati forniti dal Dipartimento della protezione civile risultano ancora provvisori;
Ritenuto che il conguaglio per l'anno 2017 - quantificato, unitamente al rimborso per le annualita' successive, al momento dell'acquisizione dei dati puntuali - sara' disposto con uno o piu' provvedimenti successivi;
Sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali nella seduta del 15 giugno 2017;

Decreta:
Articolo unico
Anticipazione ai comuni del rimborso del minor gettito, riferito al primo semestre 2017, dell'IMU e della TASI derivante dall'esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.

1. Ai comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, individuati dall'art. 1 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 e' attribuito l'importo di 12.853.714,35 euro a titolo di anticipazione - riferita alla prima rata dell'anno 2017 - del rimborso del minor gettito derivante dall'esenzione dall'Imposta municipale propria (IMU) e dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI) disposta dall'art. 48, comma 16, dello stesso decreto-legge n. 189 del 2016.
2. L'importo di 12.853.714,35 euro e' attribuito, a titolo di anticipazione per l'anno 2017, sulla base dei criteri e delle modalita' indicate nell'Allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno e del Ministro dell'economia e delle finanze 21 marzo 2017 ed e' ripartito nella misura determinata pro-quota negli Allegati 1, 2 e 2-bis al presente decreto.
3. L'attribuzione delle somme dovute a titolo di conguaglio per l'anno 2017, anche mediante l'eventuale erogazione di un'ulteriore anticipazione, tenuto conto dello stanziamento complessivo, per la stessa annualita', pari a 41,4 milioni di euro nonche' il rimborso dovuto fino alla definitiva ricostruzione o agibilita' dei fabbricati interessati e comunque non oltre il 31 dicembre 2020, saranno disposti con uno o piu' provvedimenti successivi.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 4 agosto 2017

Il Ministro dell'interno
Minniti
Il Ministro dell'economia e delle finanze
Padoan
Allegato 1
Parte di provvedimento in formato grafico qui
Allegato 2
Parte di provvedimento in formato grafico qui
Allegato 2-bis
Parte di provvedimento in formato grafico qui


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Formulario degli atti notarili 2014
A. Avanzini, L. Iberati, A. Lovato, UTET Giuridica, 2014
Il formulario soddisfa le esigenze pratiche del notaio, poiché consente di individuare, mediante una ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
     Tutti i LIBRI >