Aggiornato al con n.41361 documenti

HOME  |  PUBBLICITA'  |  REDAZIONE  |  COPYRIGHT  |  FONTI  |  FAQ   

 

T1_Generic_468x60

 
 

LIBRI ED EBOOK

Indietro
Trattato del contratto
P. Gallo, UTET Giuridica, 2013

Il Trattato del Contratto è diviso in tre tomi e, per mezzo di un commento di altissimo profilo scientifico, approfondisce in maniera completa ed aggiornata la disciplina codicistica del contratto e la normativa complementare in materia, attraverso l’analisi della dottrina maggiormente accreditata e di tutta giurisprudenza di legittimità e di merito.
Il primo tomo si occupa della parte riguardante la nozione generale e la formazione del contratto, mentre nel secondo l’Autore si sofferma suoi effetti e sul suo contenuto. Il terzo tomo, infine, tratta il tema dei rimedi contrattuali (simulazione, inadempimento, vizi del consenso etc.), della fiducia (contratto fiduciario e trust) e dell’apparenza.


PIANO DELL’OPERA


VOLUME UNO - LA FORMAZIONE
- Contratto e mercato
- La formazione della categoria generale del contratto
- La nozione di contratto
- I tipi contrattuali
- Il subcontratto
- Le categorie contrattuali
- La responsabilita` precontrattuale
- L’opzione
- La prelazione
- Il contratto preliminare
- L’obbligo di contrarre
- La formazione progressiva del contratto
- La proposta
- La revoca della proposta e gli altri fatti impeditivi
- La proposta irrevocabile
- La recezione
- L’accettazione
- La formazione dei contratti plurilaterali
- La dichiarazione tacita
- L’autonomia procedimentale
- L’accettazione non recettizia
- Contratti e promesse unilaterali
- I rapporti di fatto
- Le condizioni generali di contratto
- I contratti del consumatore
- Il contratto telematico


VOLUME DUE - IL CONTENUTO - GLI EFFETTI
- L’oggetto
- La causa del contratto
- La forma
- La condizione
- Il termine
- L’interpretazione
- L’integrazione
- La rappresentanza
- Il contratto per persona da nominare
- Recesso e mutuo dissenso
- Clausola penale e caparra
- Contratto con effetti reali
- I divieti contrattuali di alienazione
- Il conflitto tra diritti personali di godimento
- Promessa del fatto del terzo
- Il contratto a favore del terzo
- La cessione del contratto


VOLUME TRE - I RIMEDI - LA FIDUCIA - L’APPARENZA
- I vizi del consenso
- L’invalidità
- La simulazione
- L’inadempimento
- L’impossibilità sopravvenuta
- L’eccessiva onerosità sopravvenuta
- Il contratto di accertamento
- Il contratto fiduciario
- Il trust
- Il negozio di destinazione
- L’apparenza

 


STAMPA QUESTA PAGINA
 
 
 

CONVEGNI ED EVENTI

IL DUBBIO RAZIONALE E LA SUA PROGRESSIVA SCOMPARSA NEL GIUDIZIO PENALE
Roma, 11 luglio 2022, in diretta facebook
11 luglio 2022in diretta facebookIntervengono:Avv. Antonino Galletti, Presidente del Consiglio dell'Ordine ...
FORMAZIONE INTEGRATIVA IN MATERIA DI DIRITTO DELLE RELAZIONI FAMILIARI
Milano, giovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022, piattaforma Zoom meeting
4 incontrigiovedì 15, 22, 29 settembre e 6 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30 su piattaforma ZoomDestinatariMediatori ...
XXXVI CONVEGNO ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI COSTITUZIONALISTI “LINGUA LINGUAGGI DIRITTI”
Messina e Taormina, giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022
giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2022Università degli Studi di Messina, Aula Magna Rettorato, ...
LA FORMAZIONE DELL’AVVOCATO DEI GENITORI NEI PROCEDIMENTI MINORILI E DI FAMIGLIA
Napoli, 13 Ottobre 2022, Sala “A. Metafora”
Webinar su piattaforma CISCO WEBEX del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoliore 15.00 - 18.00Giovedì ...
     Tutti i CONVEGNI >

LIBRI ED EBOOK

Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
Atti e procedure della Polizia municipale
E. Fiore, Maggioli Editore, 2014
Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l'accertamento degli illeciti sia amministrativi ...
Sicurezza sul lavoro. Responsabilità. Illeciti e Sanzioni
P. Rausei, IPSOA, 2014
Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio ...
     Tutti i LIBRI >