MASSIMARIO
T.A.R. - Basilicata
|
|
|
Indietro
|
TAR Basilicata-Potenza, sezione I, sentenza 23 giugno 2014, n 411
Appalto, servizi ordinari, affidamento, requisiti, associazione volontariato
|
|
TAR Basilicata-Potenza, sezione I, sentenza 25 gennaio 2014, n 103
Appalto, requisiti economico-finanziari, referenze bancarie, lacuna, esclusione
|
|
TAR Basilicata-Potenza, sezione I, sentenza 17 ottobre 2013, n 611
Aree pubbliche, animali, divieto di accesso, igiene, tutela, illegittimità
|
|
TAR Basilicata-Potenza, sezione I, sentenza 28 febbraio 2013, n 105
Processo amministrativo, ricorsi, contributo unificato, rifusione, vittoria parziale
|
|
TAR Basilicata Potenza sezione I sentenza breve 10 gennaio 2013 n 21
Tribunali, sezioni distaccate, soppressione, giudice naturale, operatività
|
|
Tar Basilicata sentenza 4 ottobre 2012 n 456
Ordine di demolizione. Non opera solo quale sanzione rivolta contro il responsabile dell'abuso, ma legittimamente può essere irrogata nei confronti del proprietario dell'immobile, anche qualora non responsabile dell'abuso stante che essa è volta a garantire il ripristino della legalità violata
|
|
TAR Basilicata Potenza sezione I sentenza 16 maggio 2012 n 210
Appalto, illegittimità, danno esistenziale, prove, responsabilità precontrattuale
|
|
TAR Basilicata Potenza sezione I sentenza 29 dicembre 2012 n 578
Tribunali, sezioni distaccate, soppressione, controversie, trasferimenti
|
|
Tar Basilicata sezione I sentenza 3 novembre 2011 n 543
La regolarità contributiva costituisce requisito sostanziale di partecipazione alla gara.
|
|
TAR Basilicata Potenza sez. I sentenza 23.09.2011 n 478
Posta elettronica certificata, comunicazioni con la p.a., diritto
|
|
TAR Basilicata-Potenza, sez. I, sentenza 13.02.2010 n. 53
Provvedimento amministrativo, annullabilità, scopo, contenuto, limiti
|
|
TAR Basilicata-Potenza, sez. I, sentenza 10.04.2006, n. 238
Concessione edilizia. Rappresentazione erronea giustifica la revoca in autotutela
|
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento professionale e marketing dello studio legale
|
 |
Napoli, 29 ottobre 2015, Holiday Inn Centro Direzionale
L’obiettivo dell’incontro è fornire degli strumenti operativi allo studio legale per massimizzare la ...
|
 |
|
I diritti sociali e la crisi economica
|
 |
Milano, 27 novembre 2015, Università degli Studi di Milano Sala di Rappresentanza del Rettorato
Ore 9.00Saluti istituzionaliProf. Lorenza Violini, Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico italiano ...
|
 |
|
Il rapporto di lavoro dopo il Jobs Act: un mosaico di discipline
|
 |
Roma, 9-16-23-30 ottobre 2015 e 6-13 novembre 2015, Teatro Manzoni
Venerdì 9 ottobre 2015 “Il contratto a tutele crescenti” Prof. Avv. Arturo MARESCA, Ordinario di Diritto ...
|
 |
|
XXX Convegno annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
|
 |
Roma, 6-7 novembre 2015, Università degli Studi Roma Tre Aula Magna
La scienza costituzionalistica nelle transizioni istituzionali e sociali Venerdì 6 novembre Ore 9.00 ...
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Siti web
Art & Design s.r.l. si pone al fianco di piccole, medie, grandi aziende e liberi professionisti nella |
progettazione, realizzazione e gestione di siti web e negozi e-commerce tecnologici ad alto profilo operativo, realizzati "ad hoc" sulla base dell’analisi approfondita delle finalità di ogni singolo progetto.
Art & Design s.r.l. si occupa anche di strategie mirate all'aumento di visibilità su internet: indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca SEO, gestione della link popularity, mail marketing. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ricette di cucina
Profumi di Cucina è un portale web dove è possibile consultare gratuitamente ricette di antipasti, primi |
piatti, secondi piatti, contorni, pizze, dolci e cocktail.
Profumi di Cucina propone anche scuola di cucina e trucchi in cucina. |
|
|
|
|
|
|
|
Diritto penale delle società
L. D. Cerqua, G. Canzio, L. Luparia, Cedam Editore, 2014
|
 |
L'opera, articolata in due volumi, analizza approfonditamente i profili sostanziali e processuali del ...
|
 |
Trattato di procedura penale
G. Spangher, G. Dean, A. Scalfati, G. Garuti, L. Filippi, L. Kalb, UTET Giuridica
|
 |
A vent’anni dall’approvazione del nuovo Codice di Procedura Penale, tra vicende occasionali, riforme ...
|
 |
Guida pratica al Processo Telematico aggiornata al D.L. n. 90/2014
P. Della Costanza, N. Gargano, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- La digitalizzazione dell’avvocatura oltre l’obbligatorietà- Cos’è il processo telematico- ...
|
 |
Guida pratica all'arbitrato
E. M. Cerea, Giuffrè Editore, 2014
|
 |
Piano dell'opera- Giurisdizione, competenza e sede dell’arbitrato: premessa di costituzionalità e conseguenti ...
|
|
|
|
|
|
CONCORSI |
|
 |
|
Nessun Concorso Presente
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|